Publishing

In 2000, the Centre promoted the birth of a series on cooperatives with the tittle of 'History and cooperative studies' published by the publisher il Mulino.

Special price

11.40

instead of

12.00

ORDER

Lucio Poma
Le grandi cooperative in Italia Nuovi scenari competitivi e la cooperazione Legacoop
Società Editrice Il Mulino, Bologna, 2006

Il nuovo millennio è segnato da trasformazioni economiche di ampia portata, all'interno delle quali le classiche strategie competitive devono cedere il passo a nuove logiche di azione economica. In questo rinnovato scenario le grandi imprese cooperative si trovano a competere in un mercato assai diverso rispetto al passato, caratterizzato dalla presenza di nuovi operatori, da una più ampia dimensione competitiva, dalla necessità di un accresciuto fabbisogno finanziario e dalla capacità di attivare una govemance dell'economa della conoscenza che tagli trasversalmente il settore di appartenenza. La sfida odierna è di riorganizzare i valori propri del sistema cooperativo in nuovi fattori competitivi. Questo libro si basa su una ricerca svolta in ambito nazionale, intervistando le imprese cooperative di più grandi dimensioni afferenti a diversi settori economici: la distribuzione, le costruzioni, l'agro alimentare, i servizi e le cooperative sociali. Ne esce un quadro che coglie il momento di profonda riflessione del sistema cooperativo, incentrato sulle modalità con le quali perseguire le necessarie strategie competitive.

Lucio Poma è professore di Economia applicata presso la Facoltà di Economia dell'Università degli studi di Ferrara. È direttore del CREIC, Centro di Ricerca sull'Economia dell'Innovazione e della Conoscenza, presso l'Università di Ferrara e presidente di ANTARES, Centro di ricerche economiche e di politiche industriali e territoriali con sede a Forlì.