Banca dati

delle cooperative di Bologna e provincia 1883-1987

Elenco alfabetico delle cooperative di Bologna e provincia (1883-1987)


1315 Cooperative


GE00200082
Cooperativa C. Colombo facchini. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: GE, Genova
Omologazione: Genova; 27134

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




BO00001771-00055746;A
Ca` Nova. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 15/06/1955; 8bis, 1957; Sassoli, Cesare; Bologna, 36773/8651

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/07/1955; 09/07/1955; 11786
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Monari, Giuseppe, fu Pompeo; m; Bologna; impiegato
Registro prefettizio: 18/01/1957; 59737
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 02/10/1962, 51bis, 1962, Sassoli, Cesare, Bologna, 51455/14594
Cancellazione dal registro prefettizio: 28/11/1968




BO00001426-00028066;A
Ca` San Giorgio. Cooperativa edilizia per azioni a responsabilità limitata per alloggi economici e popolari a ciechi del lavoro e di guerra. 14/12/1949; 30bis, 1950; Malaguti, Carlo; Bologna, 17926/7091

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/01/1950; 01/02/1950; 9141
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Zanetti, Dino, fu Aldo; m; Bologna; pensionato
Registro prefettizio: 02/10/1950; 36038
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 01/06/1981, 30, 1981, Rossi, Luigi, Bologna, 2212/1095
Cancellazione dal registro prefettizio: 23/06/1982




RE00200042
CAAM. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RE, Reggio Emilia
Omologazione: Reggio Emilia; 2139

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255




RA00200169
CAB. Cooperativa agricola brisighellese. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Brisighella

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00003073-00158339;A;CF
CAB. Consorzio autonoleggiatori Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/03/1978; 20, 1978; Fantini, Gianfranco; Bologna, 568/86

Sede legale: BO, Bologna, via Don Sturzo, 34
Sede attuale: BO, Bologna, via Don Sturzo, 34; 40135
Omologazione: Bologna; 20/04/1978; 06/05/1978; 25650
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Castagnoli, Telosforo; m; Lizzano in Belvedere; 31/07/1931; autonoleggiatore con conducente
Registro prefettizio: 27/06/1978; c/815
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001240-00097950;A
CAB. Consorzio autotrasportatori bolognesi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/09/1966; 44bis, 1966; Pojani, Verano; Bologna, 25948/1715

Sede legale: BO, Bologna, via Cairoli, 9
Sede attuale: BO, Bologna, via Arcoveggio, 62; 40129
Omologazione: Bologna; 14/10/1966; 24/10/1966; 16203
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Gurioli, Ardelio; m; Malalbergo; 13/10/1905; camionista
Registro prefettizio: 17/03/1967; c/1323
Settore ministeriale: 7.5 (Cooperative miste - Trasporti)




BO00002943-00146339;A
CAB-CM. Consorzio artigiano bolognese cicli e moto. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/05/1976; 30bis, 1976; Pojani, Verano; Bologna, 61774/5422

Sede legale: BO, Bologna, via San Donato, 143/2
Omologazione: Bologna; 02/07/1976; 15/07/1976; 23043
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Zuffi, Giannino; m; Bologna; 14/05/1934; artigiano riparatore cicli e moto
Registro prefettizio: 18/10/1976; c/2276
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/01/1983, 14, 1983, Gherardi, Francesco, Bologna, 15193/1429
Cancellazione dal registro d'impresa: 13/07/1985, 19, 1986




BO00001119-00066598;A
CACIM. Cooperativa agricola cattolici imolesi in Massalombarda. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/11/1959; 5bis, 1960; Vico, Aldo; Bologna, 31354/4655

Sede legale: BO, Imola, via Garibaldi, 44
Omologazione: Bologna; 07/12/1959; 16/12/1959; 13177
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Dari, Battista; m; Imola; 26/10/1915; agricoltore
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento d'ufficio: 22/05/1986




PS00200280
CAD. Cooperativa alimentaristi dettaglianti. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: PS, Fano

Costituisce consorzio/i: CONAF. Consorzio nazionale fidi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/01/1977; 22bis, 1977; Stame, Franco; Bologna, 88136/24491




PS00200066
CAD. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: PS, Fano
Omologazione: Pesaro; 1830

Costituisce consorzio/i: CONARR. Consorzio nazionale ristrutturazione rete. Società cooperativa a r.l. 19/07/1979; 38, 1979; Ostan, Carla; Bologna, 374/151




BO00002810-00134775;A;LE
CADIAI. Cooperativa assistenza domiciliare infermi anziani infanzia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/09/1974; 48bis, 1974; Iosa, Corrado; Bologna, 2946/1620

Sede legale: BO, Bologna, via Tolmino, 22
Sede attuale: BO, Bologna, via Indipendenza, 56; 40121
Omologazione: Bologna; 23/10/1974; 20/11/1974; 21453
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Lotti, Vittoria; f; Reggiolo, 18/02/1937; casalinga
Registro prefettizio: 28/01/1975; c/54
Settore ministeriale: 2.18 (Cooperative di produzione e lavoro - Igiene, pulizia e servizi vari)




BO00003286-00174012;A;LE
CAF. Consorzio agro forestale. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/12/1979; 12, 1980; Cornia, Mario; Bologna, 11586/5666

Sede legale: BO, Zola Predosa, via Risorgimento, 319
Sede attuale: BO, Vergato, via Sangiorgi, 8; 40038
Omologazione: Bologna; 25/02/1980; 04/03/1980; 28854
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Castellina, Giorgio; m; San Lazzaro di Savena; 26/11/1925; impiegato
Registro prefettizio: 21/04/1980; b/827
Settore ministeriale: 3.16 (Cooperative agricole - Acquisto e vendita di materie per l'attività agricola)




BO00002643-00123868;A;LE
CAFAR. Cooperativa autotrasportatori facchini dell` Alto Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 01/02/1973; 17bis, 1973; Fiorentini, Carlo; Bologna, 1167/567

Sede legale: BO, Porretta Terme, via G. Mazzini, 109
Sede attuale: BO, Porretta Terme, via!I Maggio, 96; 40046
Omologazione: Bologna; 14/03/1973; 06/04/1973; 19877
Soci fondatori: 43; Primo Presidente: Biagi, Beppino; m; Montecreto (MO); 22/06/1926; amministratore
Registro prefettizio: 27/06/1973; c/1844
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)




BO00002536-00118128;A
CAI. Cooperativa agricola imolese. Società cooperativa a r. l. 29/01/1972; 14bis, 1972; Tassinari, Innocenzo; Bologna, 8016/4243

Sede legale: BO, Imola, via Molino Rosso, 3
Omologazione: Bologna; 08/03/1972; 23/03/1972; 19040
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Manzoni, Domenico; m; Mordano; 11/10/1944; impiegato
Registro prefettizio: 15/05/1973; c/1350
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento volontario con liquidatore: 14/10/1975, 48bis, 1975, Tassinari, Innocenzo, Bologna, 14142/7254




BO00003756-00217902;A
CAIMA. Costruzione attrezzature impianti macchine automatiche. Società cooperativa a r.l. 04/02/1986; 16, 1986; Tassinari, Innocenzo; Bologna, 38214/15590

Sede legale: BO, Imola, via del Lavoro, 12
Sede attuale: BO, Imola, via del Lavoro, 12; 40026
Omologazione: Bologna; 20/03/1986; 04/04/1986; 43951
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Volta, Rossano; m; Imola; 11/12/1943; impiegato amministrativo
Settore ministeriale: 2.12 (Cooperative di produzione e lavoro - Lavorazione meccanica e metallurgica)




BO00002438-00094628;A
CAIP. Consorzio avicolo interprovinciale padano. Società cooperativa a responsabilità limitata per azioni. 31/08/1965; 41bis, 1965; Serri, Gian Domenico; Reggio Emilia, 6887/3179

Poi: Consorzio emiliano cooperative avicunicole, CONECAV. Cooperativa a r.l. 11/11/1967; 7bis, 1968; Comelli, Giancarlo; Bologna, 7035/3975
Sede legale: RE, Reggio Emilia, isolato San Rocco
Omologazione: Reggio Emilia; 23/09/1965; 06/10/1965; 4551
Omologazione successiva: Bologna; 16738
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Berretti, Giovanni; m; Reggio Emilia; 19/02/1934; possidente
Settore ministeriale: 3.18 (Cooperative agricole - Allevamento di animali da cortile e vendita prodotti)

Consorzio costituito da: Cooperativa avicola Dragone. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Consorzio agricolo allevatori polli Baiso Viano Carpineti.

Consorzio cooperativo avicolo di Modena. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Macello cooperativo allevatori appennino reggiano. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Scioglimento d''ufficio con liquidatore: 28/05/1975, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 20/08/1976, 53bis, 1976
Annotazione: Ultima sede Bologna.




BO00001430-00018835;A
CAIS. Cooperativa alloggi impiegati statali, fra impiegati e pensionati dello Stato. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 25/05/1948; 40bis, 1948; Stame, Antonio; Bologna, 12423/3490

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via San Domenico, 12; 40124
Omologazione: Bologna; 17/06/1948; 24/06/1948; 8269
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Giambarba, Gioacchino, fu Raffaele; m; Napoli; funzionario statale
Registro prefettizio: 03/11/1950; 49420
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00002562-00119387;A
CAIS. Consorzio artigiani imbianchini stuccatori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/04/1972; 27bis, 1972; Cavallier, Francesco; Bologna, 14113/3716

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Dogali, 22
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Don Minzoni, 26; 40017
Omologazione: Bologna; 21/06/1972; 04/07/1972; 19223
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Cotti, Dante; m; San Giovanni in Persiceto; 14/12/1926; stuccatore
Registro prefettizio: 06/10/1972; c/2539
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)




VT00200364
CAIVIT. Consorzio artigiano fra installatori viterbesi impianti termoidraulici. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: VT, Viterbo
Omologazione: Viterbo; 2088

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale di secondo grado per la costruzione e l` installazione di impianti di condizionamento d` aria, idraulici ed affini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/07/1976; 41bis, 1976; Pojani, Verano; Bologna, 62292/5455




BO00002813-00135236;A
CALAB. Cooperativa autotrasportatori latte alimentare Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/10/1974; 51bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 56473/4941

Sede legale: BO, Bologna, via di Cadriano, 27/2
Omologazione: Bologna; 07/11/1974; 26/11/1974; 21473
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Bellini, Armando; m; Finale Emilia; 23/05/1933; autotrasportatore
Registro prefettizio: 24/04/1975; c/929
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/05/1978, 26, 1978, Vetromile, Rosa, Bologna, 12015/1913




BO00001560-00030967;A
Calce Val Sellustra. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/05/1950; 9bis, 1951; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 19577/7916

Sede legale: BO, Dozza
Omologazione: Bologna; 16/06/1950; 23/06/1950; 9388
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Trombetti, Luigi; fu Antonio; m; Imola
Settore ministeriale: 2.13 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasformazione di minerali non metalliferi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 13/11/1951, 11bis, 1954, Alvisi, Appio, Bologna, 184/78
Cancellazione dal registro d'impresa: 24/06/1957




BO00002516-00116369;A;CF
CALPO. Cooperativa agricola lavorazione prodotti ortofrutticoli. Società cooperativa a r. l. 17/09/1971; 48bis, 1971; Natali, Guido; Bologna, 15549/10414

Sede legale: BO, Bazzano, via Circonvallazione Nord, 33
Omologazione: Bologna; 05/11/1971; 23/11/1971; 18848
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Bortolani, Flaminio; m; Modena; 02/08/1908; agricoltore proprietario
Registro prefettizio: 29/03/1972; c/926
Settore ministeriale: 3.8 (Cooperative agricole - Raccolta, trasformazione, conservazione e vendita ortofrutticoli)

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/07/1982, 44, 1982, Franchi, Adolfo, Bologna, 115462/5011




RA00200077
CALPO. Cooperative associate lavorazione prodotti ortofrutticoli. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Ravenna

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano cooperative ortofrutticole, CONECOR. Società cooperativa a r.l. 20/03/1967; 25bis, 1967; Comelli, Giancarlo; Bologna, 6578/3708




BO00001760-00002210;A;LE
Cooperativa calzolai Bubano di Mordano. Società a responsabilità limitata. 04/06/1945; 23bis, 1946; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 13894/6243

Sede legale: BO, Mordano, Bubano
Omologazione: Bologna; 20/06/1945; 20/07/1945; 6599
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Gaddoni, Francesco, fu Giacomo; m; Mordano; calzolaio
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Costituisce consorzio/i: Consorzio delle cooperative calzolai della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1949; 39bis, 1949; Serra, Mario; Bologna, 14931/5444

Liquidazione coatta amministrativa: 09/02/1962
Cancellazione dal registro d'impresa: 12/03/1964




BO00001359-00004352;A
Cooperativa calzolai di Calcara, comune di Crespellano. Società a responsabilità limitata. 12/08/1945; 43bis, 1946; Cappucci, Pietro; Bologna, 19809

Sede legale: BO, Crespellano, Calcara
Omologazione: Bologna; 27/08/1945; 06/09/1945; 6687
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Raimondi, Luigi, fu Enrico; m; Calcara di Crespellano; calzolaio
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Scioglimento d'ufficio: 27/09/1960
Cancellazione dal registro d'impresa: 27/09/1960




BO00000325-00017467;A;LE
Cooperativa calzolai di Casalecchio di Reno 3 C. Società a responsabilità limitata. 16/02/1948; 15bis, 1948; Serra, Mario; Bologna, 11870/4812

Poi: Calzoleria cooperativa di Casalecchio di Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/04/1961; 30bis, 1961; Chiossi, Giorgio; Bologna, 10062/1636
Sede legale: BO, Casalecchio di Reno, via Marconi, 9
Omologazione: Bologna; 05/03/1948; 26/03/1948; 8161
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Cassoli, Celestino, fu Pietro; m; Bologna; calzolaio
Registro prefettizio: 08/03/1950; 54616
Settore ministeriale: 1.2 (Cooperative di consumo - Vendita di generi di abbigliamento)

Costituisce consorzio/i: Consorzio delle cooperative calzolai della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1949; 39bis, 1949; Serra, Mario; Bologna, 14931/5444

Scioglimento d'ufficio: 18/06/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 18/06/1976, 53bis, 1976




BO00002284-00102194;D
Cooperativa calzolai del comune di Baricella. Cooperativa a responsabilità limitata. 30/09/1945; ; Marani, Giovanni; Bologna, 29666

Sede legale: BO, Baricella
Omologazione: Bologna; 28/12/1945; 24/01/1946; 6946
Soci fondatori: 7;
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/08/1955, Barisone, Secondo, Bologna, 16635/2493




BO00150155;D
Cooperativa calzolai del comune di Crespellano. 01/05/1921;

Sede legale: BO, Crespellano, Calcara
Omologazione: Bologna; 16/06/1921; 3329
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00002220-00006377;D
Calzolai del comune di Galliera. 20/08/1945; 18bis, 1947; Marani, Giovanni; Bologna, 29338

Sede legale: BO, Galliera
Omologazione: Bologna; 15/12/1945; 14/01/1946; 6922
Soci fondatori: 7;
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Costituisce consorzio/i: Consorzio delle cooperative calzolai della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1949; 39bis, 1949; Serra, Mario; Bologna, 14931/5444

Scioglimento d'ufficio: 20/03/1964
Cancellazione dal registro d'impresa: 20/03/1964




BO00000504-00006049;A;LE
Cooperativa calzolai imolesi, Imola. Società a responsabilità limitata. 11/07/1945; 44bis, 1946; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 14025/6293

Poi: Cooperativa calzolai imolesi, Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/12/1945; ; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 14674/6471
Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 12/01/1946; 17/01/1946; 6977
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Tosi, Andrea, fu Domenico; m; Imola
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)
Fallimento: 10/06/1952

Costituisce consorzio/i: Consorzio delle cooperative calzolai della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1949; 39bis, 1949; Serra, Mario; Bologna, 14931/5444




BO00000916-00020321;A;LE
Cooperativa calzolai del mandamento di Persiceto. 16/05/1920; ; Forni, Giovanni; Bologna, 11356

Poi: Cooperativa di produzione e lavoro e di smercio lavoranti calzolai di San Giovanni in Persiceto. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/09/1948; ; Ronca, Giuseppe; Bologna, 22894
Cooperativa calzolai persicetana. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/04/1961; 27bis, 1961; Pojani, Verano; Bologna, 2801/138
Sede legale: BO, Persiceto, piazza Garibaldi, 2/b
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Mazzini, 1; 40017
Omologazione: Bologna; 10/06/1920; 13/08/1920; 3026
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Simoni, Ferdinando, fu Giacomo; m; Persiceto; calzolaio
Registro prefettizio: 01/07/1950; 29543
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Costituisce consorzio/i: Consorzio delle cooperative calzolai della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1949; 39bis, 1949; Serra, Mario; Bologna, 14931/5444




BO00001642-00004362;A
Cooperativa calzolai di Sesto Imolese, Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/10/1945; 37bis, 1946; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 14396/6405

Sede legale: BO, Imola, Sesto Imolese
Omologazione: Bologna; 08/11/1945; 19/12/1945; 6883
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Minganti, Dante, fu Giulio; m; Sesto Imolese (Imola)
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Scioglimento volontario con liquidatore: 23/09/1946, 49bis, 1946, Alvisi, Gualtiero, Bologna, 15567/6764




BO00003165-00164655;A
CAM e C bolognesi. Consorzio fra artigiani, meccanici e carrozzieri bolognesi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/12/1978; 7, 1979; Vetromile, Rosa; Bologna, 13117/2274

Poi: CARAB. Consorzio artigiani riparatori auto bolognesi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/07/1981; 42, 1981; Pultrini, Bruno; Bologna, 26655/5055
Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Sede attuale: BO, Bologna, via Lemonia, 3; 40133
Omologazione: Bologna; 16/01/1979; 31/01/1979; 26780
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Rubini, Cesare; m; Finale Emilia; 05/05/1940; artigiano
Registro prefettizio: 29/03/1979; b/19
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




PT00200058
CAM. Cooperativa acquisti Mercurio. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: PT, Pistoia
Omologazione: Pistoia; 1932

Costituisce consorzio/i: CONARR. Consorzio nazionale ristrutturazione rete. Società cooperativa a r.l. 19/07/1979; 38, 1979; Ostan, Carla; Bologna, 374/151




BO00002915-00144103;A;CF
CAM. Cooperativa acquisti Minerbio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/01/1976; 14bis, 1976; Filiberti, Giulio; Bologna, 28621

Sede legale: BO, Minerbio, via Sanità, 37
Sede attuale: BO, Minerbio, via Sanità, 37; 40061
Omologazione: Bologna; 09/03/1976; 24/03/1976; 22728
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Zuppiroli, Rino; m; Malalbergo; 01/05/1947; agricoltore
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Costituisce consorzio/i: Cooperativa garanzia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/01/1977; 24bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29662

Consorzio per i servizi amministrativi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/09/1979; 45, 1979; Iosa, Corrado; Bologna, 15241/3688




BO00002873-00140778;A;CF
CAM. Cooperativa agricola Mordano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/07/1975; 41bis, 1975; Fiorentini, Carlo; Bologna, 4134/1903

Sede legale: BO, Mordano, via Cavallazzi, 23/b
Sede attuale: BO, Mordano, via Cavallazzi, 23/B; 40027
Omologazione: Bologna; 12/09/1975; 30/09/1975; 22233
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Marani, Gianni; m; Mordano; 16/10/1947; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 19/02/1976; c/208
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))




BO00003002-00151294;A;AS
CAM. Consorzio fra artigiani di Molinella edili e affini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/02/1977; 20bis, 1977; Quintavalle, Floria; Bologna, 12964/818

Sede legale: BO, Molinella, corso Mazzini, 90
Sede attuale: BO, Molinella, via Paolo Fabbri, 5; 40062
Omologazione: Bologna; 29/03/1977; 18/04/1977; 24142
Soci fondatori: 30; Primo Presidente: Bacchelli, Franco; m; Molinella; 26/03/1936; capomastro
Registro prefettizio: 14/06/1977; c/1210
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00001545-00017753;A
CAM. Società cooperativa automobilistica minerbiese a responsabilità limitata. 17/06/1945; ; Magni, Giovanni; Bologna, 137/21

Sede legale: BO, Minerbio
Omologazione: Bologna; 6618
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Pasquali, Nello, fu Ferdinando; m; Minerbio; autista
Registro prefettizio: 18/07/1948; 21448
Settore ministeriale: 2.12 (Cooperative di produzione e lavoro - Lavorazione meccanica e metallurgica)

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/03/1948, Sassoli, Cesare, Bologna, 13006/3254
Cancellazione dal registro d'impresa: 01/06/1948
Cancellazione dal registro prefettizio: 20/04/1949




BO00002053-00036178;D
Camaldoli. 25/09/1951; ; Serra, Mario; Bologna, 19680

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 05/10/1951; 23/10/1951; 9996
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 07/12/1957
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/12/1957




BO00002974-00141585;A
CAMBO. Nuovo consorzio, cooperativa artigiano maglierie Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 31/07/1975; 46bis, 1975; Baruzzi, Paolo; Ravenna, 14228/1311

Sede legale: RA, Faenza, piazza Mazzini, 75
Omologazione: Ravenna; 25/08/1975; 26/09/1975; 4490
Omologazione successiva: Bologna; 23158
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Rava, Mario; m; Faenza; 15/02/1943; artigiano
Registro prefettizio: 12/03/1976; c/155
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Scioglimento volontario con liquidatore: 10/05/1977, 29bis, 1977, Pojani, Verano, Bologna, 64902/5702
Annotazione: Ultima sede Bologna.




MO00200031
CAMEA. Consorzio artigiani modenesi edili e affini. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Modena
Omologazione: Modena; 4933

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255




BO00002207-00016497;D
Camerieri ed affini. 26/11/1947; ; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 17069

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 18/01/1948; 12/02/1948; 8107
Soci fondatori: 11;
Registro prefettizio: 24/04/1950; 4823
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento d'ufficio: 13/05/1963
Cancellazione dal registro d'impresa: 13/05/1963




AN00200067
CAMO. Società cooperativa a r.l. Cooperativa alimentaristi mandamento di Osimo.

Sede legale: AN, Osimo
Omologazione: Ancona; 5351

Costituisce consorzio/i: CONARR. Consorzio nazionale ristrutturazione rete. Società cooperativa a r.l. 19/07/1979; 38, 1979; Ostan, Carla; Bologna, 374/151




BO00003088-00159273;A
Cooperativa campeggiatori bolognesi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/02/1978; 25, 1978; Baracchi, Roberto; Bologna, 783/510

Sede legale: BO, Monzuno
Sede attuale: BO, Monzuno, Viale Gozzadini, 21 (BO); 40124
Omologazione: Bologna; 27/05/1978; 09/06/1978; 25814
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Galli, Giuliano; m; Cavriago (RE); 14/09/1944; assicuratore
Registro prefettizio: 24/10/1978; c/1037
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




MO00200070
Cooperativa Campofrigo a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Campogalliano

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano cooperative ortofrutticole, CONECOR. Società cooperativa a r.l. 20/03/1967; 25bis, 1967; Comelli, Giancarlo; Bologna, 6578/3708




MO00200375
Cooperativa Campofrigo. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Mirandola

Costituisce consorzio/i:




BO00101089;A
Canalazzo. 09/03/1925; 26bis, 1925; Marani, Giovanni; Bologna, 5801

Sede legale: BO, Bologna, Bertalia
Omologazione: Bologna; 24/03/1925; 28/04/1925; 4151
Soci fondatori: 7; Primo Presidente: Bondioli, Luigi, di Cesare; m; San Giovanni in Persiceto; falegname
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00002978-00149158;A;AS
Canale 11. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/11/1976; 5bis, 1977; Bonoli, Viscardo; Bologna, 40271/19790

Sede legale: BO, Bentivoglio, Saletto, via Saletto, 80/5
Sede attuale: BO, Malalbergo, Altedo, via Nazionale, 185; 40058
Omologazione: Bologna; 18/12/1976; 28/12/1976; 23515
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Testoni, Eros; m; Bologna; 15/02/1953; studente
Registro prefettizio: 29/03/1977; 562
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00000053-00039601;A
Cooperativa della canonica. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/10/1952; 7bis, 1953; Bertagni, Guido; Bologna, 6609

Sede legale: BO, Casalecchio di Reno
Omologazione: Bologna; 30/10/1952; 28/11/1952; 10545
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Bolognesi, Angelo, fu Andrea; m; Bologna; macchinista navale
Registro prefettizio: 15/04/1953; 20049
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 21/04/1971, 40bis, 1971
Cancellazione dal registro d'impresa: 21/04/1971, 40bis, 1971




MO00200117
Cantina cooperativa di Modena. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Modena, Ganaceto

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




MO00200114
Cantina cooperativa produttori agricoli. Società a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Carpi

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




MO00200115
Cantina cooperativa vini di Castelfranco Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Castelfranco Emilia

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




FO00200131
Cantina cooperativa vini di Romagna. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: FO, Forlì, Ronco

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




BO00002595-00121722;A;CF
Cantina consorziale comprensorio Monte San Pietro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/10/1972; 51bis, 1972; Vico, Aldo; Bologna, 79483/11767

Sede legale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 42
Omologazione: Bologna; 07/11/1972; 20/11/1972; 19431
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Lambertini, Angelo; m; Casalecchio di Reno; 16/08/1910; costruttore edile
Registro prefettizio: 07/11/1973; c/3762
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)

Scioglimento volontario con liquidatore: 07/04/1986, 24, 1986, Alvisi, Appio, Bologna, 258624/13674




RA00200123
Cantina sociale cooperativa di Alfonsine. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Alfonsine

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




BO00000054-00039610;D
Cantina sociale cooperativa di Bazzano. Società civile cooperativa di produzione. 16/11/1928; 18bis, 1929; Pignatti, Attilio; Bologna, 7275/5314

Poi: Cantina sociale cooperativa di Bazzano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/09/1952; 43bis, 1955; Chiossi, Giorgio; Bologna, 695/200
Cantina sociale cooperativa di Bazzano, Pietro Bacchi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/05/1955; 43bis, 1955; Chiossi, Giorgio; Bologna, 1588/451
Cantina sociale cooperativa di Bazzano, Pietro Bacchi. Società cooperativa agricola a responsabilità limitata. 25/02/1981; 18, 1981; Zanelli, Pietro; Bologna, 714/519
Sede legale: BO, Bazzano
Sede attuale: BO, Bazzano, via Castelfranco, 2; 40053
Omologazione: Bologna; 24/02/1929; 04/03/1929; 4679
Soci fondatori: 93;
Registro prefettizio: 15/12/1962; c/2579
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)




BO00101111;A
Cantina sociale cooperativa di Castelfranco Emilia. 27/11/1928; 4bis, 1929; Stagni, Antonio; Bologna

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 17/12/1928; 07/01/1929; 4653
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Romagnoli, Giuseppe, fu Luigi; m; Castelfranco Emilia
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




RA00200125
Cantina sociale cooperativa di Fusignano. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Fusignano

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




RA00200124
Cantina sociale cooperativa di Massa Lombarda. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Massa Lombarda

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




MO00200167
Cantina sociale cooperativa La Pedemontana a r.l.

Sede legale: MO, Sassuolo

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




RE00200176
Cantina sociale cooperativa di Sant`Ilario d`Enza.

Sede legale: RE, Sant`Ilario d`Enza

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00000183-00035874;A;CF
Cantina sociale cooperativa di Sasso Morelli. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/09/1951; 10bis, 1952; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 21103/8320

Sede legale: BO, Imola, Sasso Morelli
Sede attuale: BO, Imola, Sasso Morelli, via Correcchio, 54; 40026
Omologazione: Bologna; 25/09/1951; 04/10/1951; 9976
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Castellari, Pietro, fu Domenico; m; Faenza; possidente
Registro prefettizio: 18/11/1965; 4839
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)




FO00200175
Cantina sociale cooperativa di Savignano sul Rubicone.

Sede legale: FO, Savignano sul Rubicone

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00002446-00112029;A;CF
Cantina sociale di Argelato. Società cooperativa a responsabilità limitata. 01/06/1970; 43bis, 1970; Turchi, Augusto; Bologna, 1628/805

Sede legale: BO, Argelato
Sede attuale: BO, Argelato, via Centese, 17; 40050
Omologazione: Bologna; 27/07/1970; 13/08/1970; 18196
Soci fondatori: 35; Primo Presidente: Marani, Ruggero; m; Argelato; 27/12/1926; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 19/11/1970; c/6002
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)




RA00200119
Cantina sociale di Bagnacavallo. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Bagnacavallo

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




RE00200177
Cantina sociale di Campagnola Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RE, Campagnola Emilia

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00001034-00071113;A;AS
Cantina sociale di Castel San Pietro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/09/1961; 50bis, 1961; Baravelli, Giovanni; Bologna, 20474/8949

Sede legale: BO, Castel San Pietro Terme, via Matteotti, 10
Omologazione: Bologna; 20/10/1961; 18/11/1961; 13954
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Mantelli, Vittorio; m; Bologna; 24/07/1913; pensionato
Registro prefettizio: 25/04/1965; c/576
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)

Scioglimento volontario con liquidatore: 11/12/1970, 12bis, 1971, Reggiani, Vittorio, Bologna, 15125/6893




RE00200178
Cantina sociale centro Villa Massenzatico. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RE, Reggio Emilia, Massenzatico

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




FI00200486
Cantina sociale di Certaldo. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FI, Certaldo

Costituisce consorzio/i:




BO00003344-00178150;A
Cooperativa cantina sociale Colli Bolognesi. Società cooperativa a r.l. 02/07/1980; 38, 1980; Alvisi, Appio; Bologna, 181380/11371

Sede legale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 42
Omologazione: Bologna; 23/07/1980; 19/08/1980; 29907
Soci fondatori: 10; Primo Amministratore Unico: Cavazza Isolani, Francesco; m; Bologna; 20/08/1955; agricoltore
Registro prefettizio: 09/02/1981; c/1951
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)

Scioglimento volontario: 19/07/1984, 47, 1984, Moruzzi, Luigi, Bologna, 13403/2890




RE00200181
Cantina sociale di Gualtieri. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RE, Gualtieri

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




RE00200180
Cantina sociale Masone. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RE, Reggio Emilia, Masone

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00000590-00068068;A
Cantina sociale di Pianoro. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. 08/04/1960; 35bis, 1960; Reggiani, Vittorio; Bologna, 6984/2849

Sede legale: BO, Pianoro
Sede attuale: BO, Pianoro, via D`Azeglio, 15 (BO); 40123
Omologazione: Bologna; 17/06/1960; 18/07/1960; 13413
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Mislej, Corrado; m; Marano sul Panaro; 04/09/1907; possidente
Settore ministeriale: 3.4 (Cooperative agricole - Lavorazione delle uve)




MO00200168
Cantina sociale di Ravarino. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Ravarino

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00100656;A
Cantina sociale del Reno. 11/02/1905; 18bis, 1905; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1617

Sede legale: BO, Praduro e Sasso
Omologazione: Bologna; 17/03/1905; 07/04/1905; 1028
Soci fondatori: 11;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




RE00200475
Cantine cooperative riunite della provincia di Reggio Emilia. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RE, Reggio Emilia

Costituisce consorzio/i:




BO00003183-00165714;A
CAP. Cooperativa autotrasporti petroniana. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/01/1979; 12, 1979; Vetromile, Rosa; Bologna, 13431/2317

Sede legale: BO, Bologna, via della Beverara, 1/a
Sede attuale: BO, Bologna, via della Beverara, 1/a; 40131
Omologazione: Bologna; 03/03/1979; 13/03/1979; 27044
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Lazzari, Pietro; m; Bologna; 20/03/1947; artigiano
Registro prefettizio: 22/09/1981; c/355
Settore ministeriale: 5.1 (Cooperative di trasporto - Trasporto terrestre con mezzi meccanici)




BO00002656-00124582;D;LE
CAPES. Gruppo di acquisto collettivo caccia pesca sport. Società cooperativa a r.l. 08/02/1973; 23bis, 1973; Stame, Franco; Bologna, 45937

Sede legale: BO, Bologna, viale Masini, 4/3
Omologazione: Bologna; 16/03/1973; 06/04/1973; 19878
Soci fondatori: 14;
Registro prefettizio: 30/01/1974; c/42
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Costituisce consorzio/i: Consorzio gruppi di acquisto tra esercenti il commercio al dettaglio nell` Emilia Romagna CGA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/07/1976; 52bis, 1976; Stame, Antonio; Bologna, 86599/24194

Liquidazione coatta amministrativa: 02/11/1985




BO00003603-00201244;A
Capitolochiuso. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1983; 51, 1983; Franchini, Marco; Bologna, 164/55

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 12/11/1983; 23/11/1983; 36869
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Zecchini, Aldino; m; San Giovanni in Persiceto; 26/04/1956; attore
Registro prefettizio: 10/02/1984; c/105
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/10/1984, 49, 1984, Franchini, Marco, Bologna, 747/372




BO00000628-00077975;A
Cooperativa Capo d`Anno. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 04/04/1963; 29bis, 1963; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 15520/6151

Sede legale: BO, Bologna, via F. Barbieri, 86
Sede attuale: BO, Bologna, via Lame, 118; 40122
Omologazione: Bologna; 14/05/1963; 18/05/1963; 14735
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Ferri, Renato; m; Bologna; 28/11/1934; tornitore meccanico
Registro prefettizio: 06/12/1963; c/3244
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




RE00200325
CAPO. Consorzio avicolo produttori uova.

Sede legale: RE, Reggio Emilia

Costituisce consorzio/i: CAIP. Consorzio avicolo interprovinciale padano. Società cooperativa a responsabilità limitata per azioni. 31/08/1965; 41bis, 1965; Serri, Gian Domenico; Reggio Emilia, 6887/3179




BO00003271-00172552;A
CAPSA. Cooperativa di aziende per i servizi associati. 09/05/1979; 4, 1980; Vetromile, Rosa; Bologna, 14015/2537

Sede legale: BO, Bologna, viale Panzacchi, 25
Sede attuale: BO, Bologna, viale Panzacchi, 25; 40136
Omologazione: Bologna; 31/05/1979; 01/06/1979; 27438
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Tubertini, Oriano; m; Borgo Panigale (BO); 08/06/1930; artigiano
Registro prefettizio: 19/02/1980; b/305
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




FO00200349
CAR. Cooperativa alberghiera Rubicone. Società cooperativa a responsabilità limitata per quote.

Sede legale: FO, Gatteo Mare
Omologazione: Forlì; 6208

Costituisce consorzio/i:




MO00200105
CAR. Cooperativa autotrasporti ribaltabili di Vignola. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Vignola
Omologazione: Modena; 6633

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




RA00200545
Cooperativa CAR. Consorzio allevatori ravennati. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RA, Ravenna

Costituisce consorzio/i:




BO00001590-00039100;A;LE
Cooperativa carburanti. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/07/1952; 39bis, 1955; Barisone, Secondo; Bologna, 6250/1193

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 23/09/1952; 30/09/1952; 10443
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Ottani, Agostino, fu Gaetano; m; Bologna; impiegato
Registro prefettizio: 26/10/1954; 5732
Settore ministeriale: 1.8 (Cooperative di consumo - Vendita di combustibili)

Consorzio costituito da: Cooperativa agricola del comune di Baricella. Società a responsabilità limitata.

Consorzio delle cooperative di consumo della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Cooperativa di consumo del popolo di Baricella. Società a responsabilità limitata.

Cooperativa di consumo del popolo di Budrio. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Cooperativa di consumo del popolo del comune di Bologna. Società a r.l.

Cooperativa di consumo del popolo di Galliera. Cooperativa a responsabilità limitata.

Muratori ed affini di Baricella.

Cooperativa operai, terraioli ed affini. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Scioglimento volontario con liquidatore: 08/05/1959, 33bis, 1959, Chiossi, Giorgio, Bologna, 6022/1163
Cancellazione dal registro prefettizio: 20/02/1974




FO00200021
CAREA. Consorzio artigiani edili e affini. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: FO, Forlì
Omologazione: Forlì; 6412

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255




BO00001287-00087544;A
CAREA. Consorzio artigiani edili affini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/04/1964; 27bis, 1964; Scrivano, Francesco; Bologna, 62399

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Sede attuale: BO, Bologna, via Martin Luther King, 38/3; 40132
Omologazione: Bologna; 03/06/1964; 15/06/1964; 15316
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Rossi, Martino; m; Monte San Pietro; 26/12/1926; artigiano edile
Registro prefettizio: 29/09/1964; c/4227
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)




BO00003512-00194068;A
Carena. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/09/1982; ; Lovato, Pier Michele; Bologna, 18230/2778

Sede legale: BO, Sasso Marconi, via Porrettana, 347/7
Sede attuale: BO, Sasso Marconi, via Porrettana, 347/7; 40037
Omologazione: Bologna; 25/10/1982; 02/11/1982; 34825
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Costa, Giovanni; m; Mirandola; 03/02/1943; impiegato
Registro prefettizio: 20/12/1982; c/2506
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00002047-00043100;D
Carico e scarico, trasporti e varie. 29/10/1953; ; Stame, Franco; Bologna, 2717

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 11/11/1953; 14/11/1953; 11068
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 5.6 (Cooperative di trasporto - Carico e scarico)

Scioglimento d'ufficio: 21/05/1963
Cancellazione dal registro d'impresa: 21/05/1963




BO00001286-00087543;A;LE
CARIIEE. Consorzio artigiani riparatori installatori impianti elettrici elettronici della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/05/1964; 27bis, 1964; Scrivano, Francesco; Bologna, 62663

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Sede attuale: BO, Calderara di Reno, via Gazzani, 11; 40012
Omologazione: Bologna; 04/06/1964; 15/06/1964; 15315
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Folli, Silverio; m; Massa Lombarda; 13/07/1937; installatore elettrico
Settore ministeriale: 2.16 (Cooperative di produzione e lavoro - Installazione impianti, produzione e trasporto energia elettrica)

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255




BO00002591-00121182;A
CARIPAL. Consorzio artigiani rivestitori pavimentatori levigatori. Società cooperativa a r.l. 14/06/1972; 46bis, 1972; De Socio Giovanni, Bologna; 47744/3946

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Sede attuale: BO, Calderara di Reno, via Commenda, 2/a-b; 40012
Omologazione: Bologna; 24/10/1972; 07/11/1972; 19397
Soci fondatori: 69;
Registro prefettizio: 06/04/1973; c/958
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255




BO00002598-00121827;A
CARIVES. Consorzio artigiani imbianchini, verniciatori e stuccatori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/09/1972; 52bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 49015/4031

Poi: CARIVES. Consorzio artigiani imbianchini, verniciatori, stuccatori e muratori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/06/1974; 38bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 55795/4874
Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Sede attuale: BO, Calderara di Reno,, Bargellino, via Commenda, 2/b; 40012
Omologazione: Bologna; 29/11/1972; 19/12/1972; 19498
Soci fondatori: 26;
Registro prefettizio: 07/11/1973 c/2963;
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Incorpora: CASIV. Consorzio artigiani stuccatori, imbianchini, verniciatori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/03/1978; 16, 1978; Pojani, Verano; Bologna, 67597/5988

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255




BO00002688-00126339;A
Cooperativa Carlo Jussi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/05/1973; 39bis, 1973; Reggiani, Vittorio; Bologna, 17431/8198

Sede legale: BO, San Lazzaro di Savena, via della Repubblica, 50
Omologazione: Bologna; 20/08/1973; 05/09/1973; 20161
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Evangelisti, Franco; m; San Lazzaro di Savena; 11/06/1946; impiegato
Registro prefettizio: 02/07/1976; c/984
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 07/01/1982, 49, 1982
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/01/1982, 49, 1982




BO00003142-00162462;A
Carovana trasporti di Sala Bolognese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/10/1978; 47, 1978; Lanteri, Vincenzina; Bologna

Sede legale: BO, Sala Bolognese, via Gramsci, 261
Sede attuale: BO, Sala Bolognese, via Gramsci, 261; 40010
Omologazione: Bologna; 24/10/1978; 03/11/1978; 26328
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Bernardini, Pellegrino; m; Lizzano in Belvedere; 27/12/1921; camionista
Registro prefettizio: 15/03/1979; 189
Settore ministeriale: 5.5 (Cooperative di trasporto - Facchinaggio)




BO00002824-00136185;A
Carpentieri Riuniti. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/11/1974; 6bis, 1975; Lovato, Pier Michele; Bologna, 5055/818

Sede legale: BO, Bologna, via Murri, 40
Sede attuale: BO, Anzola dell`Emilia, via Goldoni, 28; 40011
Omologazione: Bologna; 07/01/1975; 22/01/1975; 21630
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Ciccone, Giovanni; m
Registro prefettizio: 23/12/1975; 744
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)




BO00100715;A
Cooperativa carrettieri del comune di Minerbio. 29/03/1908; 22bis, 1908; Rossi, Carlo; Bologna, 821

Sede legale: BO, Minerbio
Omologazione: Bologna; 11/04/1908; 23/04/1908; 1302
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Collina, Attilio, di Antonio; m; Minerbio; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento volontario con liquidatore: 01/11/1913, 7bis, 1914




BO00001552-00014734;A
Cooperativa fra carrozzai per la costruzione di rotabili di San Giorgio di Piano. Cooperativa a responsabilità limitata. 25/07/1945; 9bis, 1958; Sommariva, Angelo; Bologna, 5985/997

Sede legale: BO, San Giorgio di Piano
Omologazione: Bologna; 09/08/1945; 29/08/1945; 6681
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Pirotti, Ernesto, fu Pietro; m; San Pietro in Casale; fabbro
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/02/1949, 9bis, 1958, Sommariva, Angelo, Bologna, 10698/1365




BO00002799-00133350;A
CARRTEE. Consorzio fra artigiani riparatori radio televisori elettrodomestici ed elettronica di Bologna e provincia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/06/1974; 38bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 55756/4871

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Sede attuale: BO, Bologna, via Sebastiano Serlio, 6/m; 40128
Omologazione: Bologna; 06/08/1974; 03/09/1974; 21298
Soci fondatori: 21; Primo Presidente: Giordani, Orlando; m; Pianoro; 15/03/1927; riparatore radio tv elettrodomestici ed elettronica
Registro prefettizio: 24/04/1975; c/721
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00001416-00099520;A;CF
CARS. Cooperativa assistenza ricreazione sociale. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/05/1967; ; Tassinari, Innocenzo; Bologna, 1402

Sede legale: BO, Imola, via Emilia, 69
Sede attuale: BO, Imola, via Appia, 92; 40026
Omologazione: Bologna; 20/06/1967; 05/07/1967; 16513
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Franzoni, Floriano; m; Imola; 24/02/1936; impiegato
Registro prefettizio: 05/10/1967; c/5777
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Costituisce consorzio/i: Consorzio elaborazione dati Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. COEDI. 09/03/1984; 22, 1984; Angelini, Carlo Alberto; Bologna, 5336/2937




BO00000569-00084466;D;LE
Cartiera Pontecchio. 26/11/1963; 13bis, 1964; Chiossi, Giorgio; Bologna, 24358

Sede legale: BO, Sasso Marconi
Omologazione: Bologna; 30/12/1963; 04/03/1964; 15179
Soci fondatori: 12;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 07/04/1967
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/04/1967




BO00002685-00126253;A
Cartolibrai associati. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/05/1973; 38bis, 1973; Stame, Antonio; Bologna, 80056/22 805

Sede legale: BO, Bologna, viale Masini 4/3
Omologazione: Bologna; 27/06/1973; 27/07/1973; 20111
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Brunetti, Giorgio; m; Vergato; 01/09/1943; commerciante
Registro prefettizio: 09/02/1974; c/96
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Costituisce consorzio/i: Consorzio gruppi di acquisto tra esercenti il commercio al dettaglio nell` Emilia Romagna CGA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/07/1976; 52bis, 1976; Stame, Antonio; Bologna, 86599/24194

Incorporata da: CCB. Cooperativa cartolibrai Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata per quote. 30/11/1978; 11, 1979; Zerbini, Michele; Bologna, 620/263

Cancellazione dal registro d'impresa: 23/12/1978, 21, 1979




FE00200150
CASA Ambrogio. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Copparo, Ambrogio

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00003166-00164656;A
Casa per anziani Campeggio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 26/11/1978; 7, 1979; Sertori, Fabrizio; Bologna, 2001/269

Sede legale: BO, Monghidoro, Campeggio, via Campeggio, 1
Sede attuale: BO, Monghidoro, Campeggio, via Campeggio, 1; 40063
Omologazione: Bologna; 02/01/1979; 31/01/1979; 26778
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Orlandini, Luigi; m; Lizzano in Belvedere; 06/12/1916; sacerdote
Registro prefettizio: 14/12/1981; c/1849
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001396-00098650;A
Casa Belvedere. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/02/1967; 11bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 27765/1888

Sede legale: BO, Bologna, viale Masini, 18/3
Omologazione: Bologna; 06/03/1967; 10/03/1967; 16372
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Errani, Giuseppe; m; Casalfiumanese; 19/03/1926; impiegato
Registro prefettizio: 09/05/1967; c/2209
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/11/1982, 1, 1982, Fantini, Gianfranco, Bologna, 9355/1283




RO00200151
CASA Boccasette. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RO, Porto Tolle, Boccasette

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200155
CASA Bosco Mesola. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Mesola, Bosco Mesola

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00101021;A
Casa braccianti ed affini del comune d` Imola. 14/05/1920; 29bis, 1920; 6bis, 1925; Filippini

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 10/06/1920; 22/06/1920; 2977
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Bartolini, Biagio, di Emidio; m; Mordano; assistente murario
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 18/06/1927, 41bis, 1927, Filippini, Arturo, Bologna




RO00200147
CASA Ca` Mello. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RO, Porto Tolle, Cà Mello

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00100486;A
Casa Comoda e Tranquilla. 10/07/1928; 38bis, 1928; Cappucci, Pietro; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 23/07/1928; 04/08/1928; 4611
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Marchesi, Alessandro, di Lamberto; m; Bologna; impiegato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 25/03/1930, 20bis, 1930, Cappucci, Pietro, Bologna




RA00200237
Casa coop 1 Ravenna a r.l.

Sede legale: RA, Ravenna
Omologazione: Ravenna; 3657

Costituisce consorzio/i: Consorzio regionale delle cooperative di abitazione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/05/1977; 29, 1977; Pojani, Verano; Bologna, 64892/5700




RA00200236
Casa coop 2. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Lugo
Omologazione: Ravenna; 3690

Costituisce consorzio/i: Consorzio regionale delle cooperative di abitazione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/05/1977; 29, 1977; Pojani, Verano; Bologna, 64892/5700




RA00200235
Casa coop 3. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Faenza
Omologazione: Ravenna; 3702

Costituisce consorzio/i: Consorzio regionale delle cooperative di abitazione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/05/1977; 29, 1977; Pojani, Verano; Bologna, 64892/5700




FO00200254
Cooperativa Casa della Cooperazione di Forlì. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: FO, Forlì

Costituisce consorzio/i: Istituto emiliano romagnolo di studi cooperativi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/12/1974; 11bis, 1975; Lovato, Pier Michele; Bologna, 5127/838




FE00200140
CASA Copparo. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Copparo

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200157
CASA Corlo. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Iolanda di Savoia

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200141
CASA di Corte Mandriazza. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Iolanda di Savoia

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00002985-00149573;A
Casa e Cultura. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/12/1976; 8bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29409

Sede legale: BO, Pianoro, Rastignano
Omologazione: Bologna; 10/02/1977; 15/02/1977; 23805
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Tabanelli, Paolo; m; Parma; 06/08/1941; impiegato
Registro prefettizio: 16/03/1977; c/151
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Costituisce consorzio/i: Consorzio cooperative casa e servizi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/02/1977; 24bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29778

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/04/1986, 24, 1986, Vetromile, Rosa, Bologna, 34978/7283




BO00101103;A
Casa dell` Agricoltura. 05/06/1927; 29bis, 1928; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Budrio, via Macello Vecchio
Omologazione: Bologna; 28/06/1927; 09/07/1927; 4467
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Scagliarini, Roberto, di Aldo; m; Galliera; possidente
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 25/07/1933, 47bis, 1933




BO00003840;A
Casa Famiglia Sant`Agostino di Fagnano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/06/1987; 29, 1987; Malaguti, Piero; Bologna, 8010/4156

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, via Sant`Andrea, 108
Sede attuale: BO, Castello di Serravalle, via Sant`Andrea, 108; 40050
Omologazione: Bologna; 08/07/1987; 13/07/1987; 47201
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Tarenzi, Agostina; f; Castiglione d`Adda (MI); 28/08/1914; casalinga
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00101108;A
Cooperativa casa del fascio di Calderara di Reno. 14/04/1928; 29bis, 1928; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Calderara di Reno
Omologazione: Bologna; 08/05/1928; 23/06/1928; 4589
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Francesconi, Alberto, di Alfredo; m; Bologna; medico chirurgo
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 06/08/1933, 45bis, 1933




BO00101099;A
Casa del fascio. 10/11/1926; 32bis, 1927; Gondoni, Giusto; Bologna

Sede legale: BO, San Giorgio di Piano
Omologazione: Bologna; 29/12/1926; 13/01/1927; 4398
Soci fondatori: 3;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 00/00/1934




FE00200146
CASA di Filo d` Argenta. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Argenta, Filo

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00100226;A
Casa dei Fiori. 05/12/1913; 19bis, 1914; Tubertini, Giorgio; Bologna, 2121

Sede legale: BO, Bologna, via Antonio di Vincenzo, 30
Omologazione: Bologna; 19/12/1913; 21/01/1914; 2096
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Zecchini, Enrico, fu Vincenzo; m; Argelato; ferroviere
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/02/1934, 6bis, 1935, Collina, Giuseppe, Bologna




FE00200142
CASA Goro. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Mesola

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00002986-00149576;A
Casa Insieme. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/12/1976; 8bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29410

Sede legale: BO, Pianoro, Rastignano
Sede attuale: BO, Pianoro, Rastignano, via A. Costa, 142; 40065
Omologazione: Bologna; 10/02/1977; 15/02/1977; 23802
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Malagoli, Pier Luigi; m; Mirandola; 03/07/1940; impiegato
Registro prefettizio: 03/02/1978; c/150
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio cooperative casa e servizi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/02/1977; 24bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29778




RA00200158
CASA Lamone. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RA, Ravenna

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00000393-00052666;A
Cooperativa Casa del Lavoratore di Tivoli di San Giovanni in Persiceto. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/07/1955; 14bis, 1956; Barisone, Secondo; Bologna, 16533/2483

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, Ducentola, Tivoli
Omologazione: Bologna; 22/09/1955; 04/10/1955; 11837
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Brancaleoni, Settimo, fu Egisto; m; Trecenta (RO); coltivatore diretto
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento d'ufficio: 13/09/1971, 3bis, 1972
Cancellazione dal registro d'impresa: 13/09/1971, 3bis, 1972
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00001766-00063518;A
Cooperativa Casa Lieta dipendenti INAIL. 14/10/1958; 13bis, 1959; Gallerani, Alessandro; Bologna, 19702/10573

Sede legale: BO, Bologna, via Boldrini, 2
Omologazione: Bologna; 06/11/1958; 24/11/1958; 12777
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Cacciari, Fiorentino; m; Bologna; 27/12/1910; impiegato
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/10/1963, 8bis, 1964, Chiossi, Giorgio, Bologna, 23416/2507
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/11/1965




RO00200149
CASA Loreo. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RO, Loreo

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




RO00200159
CASA Marchiona. Ariano Polesine. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RO, Ariano nel Polesine

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200144
CASA Marozzo. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Lagosanto, Marozzo

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200139
CASA Massafiscaglia. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Massafiscaglia

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00100317;A
Casa Mia. 26/04/1920; 5bis, 1921; Foresti, Federico; Bologna

Poi: La Mia Casa Tranquilla. 12/12/1920; 5bis, 1921; Badiali, Cesare; Bologna
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 04/06/1920; 11/06/1920; 2964
Soci fondatori: 4;
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000964-00031558;A
Casa Mia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/06/1950; 52bis, 1964; Pilati, Edoardo; Bologna, 23879

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 10/07/1950; 20/07/1950; 9427
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Guerrini, Paolo, fu Domenico; m; Massa Lombarda; dirigente commerciale
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 03/07/1969, 4bis, 1970
Cancellazione dal registro d'impresa: 03/07/1969, 4bis, 1970




BO00001497-00019128;A
Casa Mia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/06/1948; 44bis, 1948; Ronca, Giuseppe; Bologna, 22725

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/07/1948; 21/08/1948; 8380
Soci fondatori: 39; Primo Presidente: Giorgi, Guido, di Pietro; m; Bologna; impiegato
Registro prefettizio: 30/03/1949; 46356
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale cooperative edilizie fra dipendenti di aziende bancarie. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/07/1948; 51bis, 1948; Sassoli, Cesare; Bologna, 13783/3478

Scioglimento volontario: 08/04/1951, 2bis, 1954, Ronca, Giuseppe, Bologna, 27632
Cancellazione dal registro prefettizio: 11/12/1951




FE00200148
CASA Migliaro. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Migliarino

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00001861-00057902;A
Casa Moderna. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 25/06/1957; 33bis, 1958; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 30479/9546

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 13/07/1957; 16/07/1957; 12330
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Armaroli, Cesare, fu Giuseppe; m; Sasso Marconi; lattaio
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/06/1958, 33bis, 1958, Sassoli, Cesare, Bologna, 43944/11198




BO00001380-00019166;A
Casa del Mutilato. Cooperativa edile per azioni a responsabilità limitata. 26/06/1948; 45bis, 1948; Pilati, Edoardo; Bologna, 21706

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, strada Maggiore, 23; 40125
Omologazione: Bologna; 08/07/1948; 04/08/1948; 8351
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Morelli, Alfredo, fu Angelo; m; Firenze; professionista
Registro prefettizio: 02/03/1949; 7032
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00100337;A
Casa Nostra. 17/08/1920; 10bis, 1921; Foresti, Federico; Bologna, 5224/2385

Sede legale: BO, Bologna, via Besteghi, 4539
Omologazione: Bologna; 24/09/1920; 09/10/1920; 3087
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Benfenati, Folco, fu Enrico; m; Bentivoglio; commesso telefoni Stato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00000862-00097490;A
Casa Nostra. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/05/1966; 29bis, 1966; Pojani, Verano; Bologna, 24595/1584

Sede legale: BO, San Lazzaro di Savena, piazza della Libertà, 1
Sede attuale: BO, San Lazzaro di Savena, piazza Della Libertà, 1; 40068
Omologazione: Bologna; 25/06/1966; 06/07/1966; 16086
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Cappelli, Ivo; m; Pianoro; 13/01/1928; perito agrario
Registro prefettizio: 23/09/1966; c/5096
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00002180-00018462;E
Casa Nostra. Società cooperativa a responsabilità limitata. 26/05/1948; 18bis, 1949; Ronca, Giuseppe; Bologna, 22691

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 15/06/1948; 06/07/1948; 8298
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Marzocchi, Adriano, fu Marzio; m
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 03/07/1958




BO00001297-00091449;A;LE
Cooperativa Casa Nuova Corticella. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 07/12/1964; 7bis, 1965; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 16818/6740

Sede legale: BO, Bologna, via Stoppato, 43
Omologazione: Bologna; 11/01/1965; 21/01/1965; 15509
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Carini, Gualberto; m; Fossombrone (PS); 04/07/1935; tornitore meccanico
Registro prefettizio: 25/05/1965; c/2103
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Incorporata da: Cooperativa edificatrice La Fornace. Società a responsabilità limitata. 24/01/1978; 9, 1978; Pojani, Verano; Bologna, 67 243/5 929

Cancellazione dal registro d'impresa: 24/01/1978




BO00002565-00119772;A
Casa Nuova. Società cooperativa a r.l. 11/05/1972; 31bis, 1972; Bignozzi, Luciana; Bologna, 138/18

Sede legale: BO, Castel San Pietro Terme
Omologazione: Bologna; 16/07/1972; 25/07/1972; 19259
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Lorenzini, Sauro; m; Castel San Pietro Terme; 24/05/1931; impiegato
Registro prefettizio: 06/08/1973; c/1358
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1981, 48, 1981
Cancellazione dal registro d'impresa: 09/07/1981, 48, 1981




RO00200161
CASA di Oca di Taglio di Pò. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RO, Taglio di Pò, Oca

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200143
CASA Ostellato. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Ostellato

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00003641-00204785;A
Casa Ottantaquattro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/03/1984; 26, 1984; Lenzi, Rossana; Bologna, 3078/567

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Irnerio, 12; 40126
Omologazione: Bologna; 07/05/1984; 18/06/1984; 38294
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Dessì, Massimo; m; Bologna; 21/01/1951; insegnante
Registro prefettizio: 14/12/1984; c/1942
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




RO00200145
CASA di Polesine Camerini. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RO, Porto Tolle

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00002392-00028081;A;LE
Cooperativa casa del popolo di Bagnarola di Budrio. Società a responsabilità limitata. 18/12/1949; 29bis, 1950; Barisone, Secondo; Bologna, 586/165

Sede legale: BO, Budrio, Bagnarola
Omologazione: Bologna; 13/01/1950; 23/01/1950; 9126
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Casadio, Carlo, di Antonio; m; Bagnarola (Budrio); impiegato
Registro prefettizio: 06/05/1950; 15922
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Cooperativa di consumo del popolo di Budrio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/12/1969; 3bis, 1970; Pojani, Verano; Bologna, 38423/3044

Cancellazione dal registro d'impresa: 23/12/1969, 27bis, 1970




BO00000982-00056695;A
Casa del popolo Bubano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/11/1956; 33bis, 1957; Alvisi, Appio; Bologna, 6131/1462

Sede legale: BO, Mordano, Bubano
Omologazione: Bologna; 29/12/1956; 05/01/1957; 12153
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Lanzoni, Demetrio, fu Arturo; m; Mordano; cantoniere
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento d'ufficio: 27/12/1976, 43, 1977
Cancellazione dal registro d'impresa: 17/01/1977, 43, 1977




BO00100890;A
Casa del popolo di Calderara di Reno. 03/05/1914; 35bis, 1914; Tubertini, Giorgio; Bologna, 2585/305

Poi: Casa dei sindacati. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Calderara di Reno
Omologazione: Bologna; 13/07/1914; 04/08/1914; 2179
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Vignoli, Alfonso, fu Raffaele; m; Calderara di Reno
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 24/06/1928, 48bis, 1928




BO00001379-00011775;A;LE
Cooperativa casa del popolo del comune di Castel di Serravalle. Società a responsabilità limitata. 27/10/1946; 20bis, 1947; Cappucci, Pietro; Bologna, 20504

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Castelletto
Omologazione: Bologna; 24/11/1946; 10/12/1946; 7434
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Casalini, Remo, fu Adolfo; m; Castello di Serravalle; operaio
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Cooperativa edile Bastia a responsabilità limitata. 31/05/1968; 29bis, 1968; Pojani, Verano; Bologna, 32838/2455




BO00100810;A
Casa del popolo costituzionale. 30/09/1911; 49bis, 1911; Cicognari, Carlo; Bologna, 3940

Sede legale: BO, Monteveglio
Omologazione: Bologna; 04/11/1911; 24/11/1911; 1762
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Bolognesi, Carlo, di Pietro; m; Bologna; chimico farmacista
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001473-00017750;A
Cooperativa casa del popolo Ferruccio Magnani. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/03/1948; 27bis, 1948; Serra, Mario; Bologna, 11972/4834

Sede legale: BO, Bologna, via Muratori, 1/2
Omologazione: Bologna; 19/03/1948; 10/04/1948; 8188
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Sarti, Giovanni, di Giuseppe; m; Zola Predosa; impiegato
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/06/1952, 28bis, 1954, Barisone, Secondo, Bologna, 5919/1156




BO00000243-00035888;A;LE
Casa del popolo di Maddalena di Cazzano. Società a responsabilità limitata. 07/05/1946; 33bis, 1955; Marani, Giovanni; Bologna, 31921

Poi: Circolo culturale ricreativo di Maddalena di Cazzano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/07/1951; 33bis, 1955; Barisone, Secondo; Bologna, 3430/690
Sede legale: BO, Budrio, Cazzano, Possedimento Maddalena, via San Donato
Omologazione: Bologna; 18/05/1946; 15/06/1946; 7190
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Castaldini, Celso, fu Vincenzo; m; Budrio; colono
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Cooperativa di consumo del popolo di Budrio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/12/1969; 3bis, 1970; Pojani, Verano; Bologna, 38423/3 044

Cancellazione dal registro d'impresa: 23/12/1969, 27bis, 1970




BO00001485-00018858;A
Cooperativa casa del popolo di Martignone di Crespellano. Società a responsabilità limitata. 13/04/1948; 40bis, 1948; Cappucci, Pietro; Bologna, 21330

Sede legale: BO, Crespellano, Martignone
Omologazione: Bologna; 10/06/1948; 01/07/1948; 8283
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Bizzarri, Ettore, fu Luigi; m; Anzola Emilia; operaio
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Circolo ricreativo e culturale del popolo di Calcara. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/11/1952; 42bis, 1954; Barisone, Secondo; Bologna, 6860/1332

Cancellazione dal registro d'impresa: 15/10/1952
Delibera incorporazione: 15/10/1952, 34bis, 1954, Barisone, Secondo, Bologna, 6688/1289
Delibera incorporazione: 15/10/1952, 34bis, 1954, Barisone, Secondo, Bologna, 6688/1289




BO00000298-00042586;A;LE
Casa del popolo di Monteacuto delle Alpi di Lizzano in Belvedere. 12/07/1953; 46bis, 1953; Barisone, Secondo; Bologna, 9214/1573

Sede legale: BO, Lizzano in Belvedere, Pianaccio, Monteacuto
Omologazione: Bologna; 08/08/1953; 07/09/1953; 10990
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Pozzi, Vincenzo, fu Pietro; m; Lizzano in Belvedere; bracciante
Registro prefettizio: 26/01/1955; 78133
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/10/1973, 3bis, 1974, Cornia, Mario, Bologna, 5183/2326




BO00100758;A
Casa del popolo di Oliveto. 19/12/1909; 9bis, 1910; Pignatti, Attilio; Bologna, 1778/1780

Sede legale: BO, Monteveglio, Oliveto
Omologazione: Bologna; 21/01/1910; 17/02/1910; 1503
Soci fondatori: 23;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101056;A
Casa del popolo di Pegola. 05/12/1920; 36bis, 1921; Tubertini, Giorgio; Bologna, 6015

Sede legale: BO, Malalbergo, Pegola
Omologazione: Bologna; 27/12/1920; 19/01/1921; 3186
Soci fondatori: 2; Primo Presidente: Rossini, Angelo, fu Pietro; m; Argelato; operaio
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00000616-00021823;A;LE
Cooperativa casa del popolo per la ricreazione il turismo e la cultura. Società a responsabilità limitata. 16/12/1948; 19bis, 1949; Serra, Mario; Bologna, 13977/5250

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 07/01/1949; 24/01/1949; 8561
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Malucelli, Primo, di Alberto; m; Castel d`Argile; falegname
Registro prefettizio: 02/03/1950; 72
Settore ministeriale: 7.7 (Cooperative miste - Mistre)

Incorporata da: Cooperativa edile Bastia a responsabilità limitata. 31/05/1968; 29bis, 1968; Pojani, Verano; Bologna, 32838/2455

Cancellazione dal registro prefettizio: 31/01/1969




BO00100839;A
Casa del popolo di Sala Bolognese. 11/08/1912; 45bis, 1912; Tubertini, Giorgio; Bologna

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 02/09/1912; 05/10/1912; 1913
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Franchini, Augusto, di Vincenzo; m; Sala Bolognese; colono
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000340-00045452;A;LE
Casa del popolo di Sant`Antonio di Medicina. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/03/1954; 29bis, 1954; Barisone, Secondo; Bologna, 11224/1807

Sede legale: BO, Medicina, Sant`Antonio
Omologazione: Bologna; 15/03/1954; 31/03/1954; 11268
Soci fondatori: 21; Primo Presidente: Dall`Olio, Mentore, fu Giocondo; m; Medicina; motorista
Registro prefettizio: 24/06/1954; 35373
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00000957-00029336;A;LE
Cooperativa casa del popolo per lo spettacolo ed il turismo di Bentivoglio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/01/1950; 44bis, 1950; Sassoli, Cesare; Bologna, 17970/4664

Poi: Cooperativa casa del popolo spettacolo e turismo. Società cooperativa di consumo a responsabilità limitata. 29/04/1960; 26bis, 1961; Sassoli, Cesare; Bologna, 47377/12586
Sede legale: BO, Bentivoglio
Omologazione: Bologna; 14/02/1950; 28/03/1950; 9240
Registro prefettizio: 31/05/1951; 16813
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Cooperativa edile Bastia a responsabilità limitata. 05/02/1971; 12bis, 1971; Pojani, Verano; Bologna, 42354/3507




FI00200587
Casa del popolo. Cooperative di consumo di Sesto Fiorentino.

Sede legale: FI, Sesto Fiorentino

Costituisce consorzio/i: Alleanza italiana fra le cooperative di consumo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/12/1947; 25bis, 1948; Schillaci Ventura, Guido; Roma, 63732




BO00100831;A
Casa del popolo. 02/06/1912; 43bis, 1912; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 12274

Sede legale: BO, Borgo Panigale
Omologazione: Bologna; 29/07/1912; 09/08/1912; 1881
Soci fondatori: 16;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 14/07/1939, 34bis, 1939




BO00100992;A
Casa del popolo. 05/01/1920; 11bis, 1930; Tubertini, Giorgio; Bologna

Sede legale: BO, San Giorgio di Piano
Omologazione: Bologna; 16/02/1920; 27/02/1920; 2835
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Malferrari, Agostino, di Angelo; m; San Giorgio di Piano; calzolaio
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Incorpora: Casa del popolo. 00/00/1928




BO00150121;D
Casa del popolo. 06/11/1921; ; Marani

Sede legale: BO, Minerbio
Omologazione: Bologna; 15/01/1922; 3478
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100887;A
Casa del popolo. 10/05/1914; 32bis, 1914; Serra, Silvio; Bologna, 1463

Poi: Casa del fascio. 11/01/1930; 15bis, 1930; Cappucci, Pietro; Bologna
Sede legale: BO, Crespellano, Calcara
Omologazione: Bologna; 19/06/1914; 26/06/1914; 2167
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Degli Esposti, Umberto, di Valentino; m; Crespellano
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/07/1935, 48bis, 1935, Cappucci, Pietro, Bologna




BO00000226-00033679;A
Casa del popolo. 10/10/1920; 3bis, 1921; Tubertini, Giorgio; Bologna, 5916

Poi: Casa dei sindacati. 17/07/1932; 11bis, 1933
Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 08/12/1920; 29/12/1920; 3159
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Ognibene, Riccardo, fu Alessandro; m; Crespellano; operaio
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 31/03/1984, 24, 1984, Chiaromonte, Salvatore, Bologna, 5775/266




BO00100781;A
Casa del popolo. 18/12/1910; 15bis, 1911; Serra, Silvio; Bologna, 872

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 24/02/1911; 08/03/1911; 1638
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Campadelli, Gualtiero, fu Bartolomeo; m; Castelfranco dell`Emilia; affittuario
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00001303-00024961;A;LE
Casa del popolo. 25/06/1910; 46bis, 1910; Pedrazzi, Antonio; Bologna, 1095/298

Poi: Cooperativa casa del popolo. Società a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 06/09/1910; 23/10/1910; 1590
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Pedrini, Augusto, del vivo Cesare; m; Anzola dell`Emilia; bracciante
Registro prefettizio: 19/01/1962; 73958
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Cooperativa di consumo casa del popolo di Anzola dell`Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/04/1967; 23bis, 1967, Pojani, Verano, Bologna, 28481/1933

Cancellazione dal registro prefettizio: 08/11/1967




BO00101002;A
Casa del popolo. 29/02/1920; 50bis, 1920; Filippini, Arturo; Bologna, 520/402

Sede legale: BO, Mordano
Omologazione: Bologna; 10/04/1920; 16/04/1920; 2902
Soci fondatori: 21;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




VA00200532
Casa del popolo. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: VA, Gavirate

Costituisce consorzio/i:




VA00200527
Casa del popolo. Società cooperativa a r.l. Valle Olona Varese.

Sede legale: VA, Varese

Costituisce consorzio/i:




BO00000476-00016725;A;LE
Casa del popolo. Società a responsabilità limitata. 10/12/1947; 26bis, 1948; Ronca, Giuseppe; Bologna, 22269

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, San Matteo della Decima, Decima
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, San Matteo della Decima, Decima, piazza!V Aprile, 6; 40017
Omologazione: Bologna; 11/02/1948; 24/02/1948; 8124
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Beccari, Astorre, di Amintore; m; impiegato
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)




BO00101190;A
Casa del Proletariato. 10/02/1913; 12bis,1913; Angeletti, Gaetano; Bologna, 2394

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 21/02/1913; 27/02/1913; 1970
Soci fondatori: 27;
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00003476-00189530;A
Casa San Francesco d`Assisi. Società cooperativa a responsabilità limitata per azioni. 05/02/1982; 13, 1982; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 30053

Sede legale: BO, Bologna, via Mazzini, 65
Sede attuale: BO, Bologna, via Mazzini, 65; 40137
Omologazione: Bologna; 06/03/1982; 16/03/1982; 33796
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Degli Esposti, Augusto; m; Bazzano (BO); 09/01/1940; insegnante
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




FE00200156
CASA San Giuseppe di Comacchio. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Comacchio, San Giuseppe

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




RA00200153
CASA Sant`Alberto. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RA, Ravenna, Sant`Alberto

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




RA00200152
CASA Sant`Apollinare. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RA, Ravenna

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00002388-00108682;A;CF
Casa Santa Chiara. Società cooperativa a r. l. per azioni. 11/06/1969; 32bis, 1969; Comelli, Giancarlo; Bologna, 8094/4641

Sede legale: BO, Bologna, via Pescherie Vecchie, 1
Sede attuale: BO, Bologna, via Pescherie Vecchie, 1; 40124
Omologazione: Bologna; 01/07/1969; 11/07/1969; 17596
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Balboni, Aldina; f; Bologna; 05/12/1931; casalinga
Registro prefettizio: 29/10/1969; c/6469
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)




BO00000630-00019131;A;CF
Casa Serena. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/07/1948; 44bis, 1948; Ronca, Giuseppe; Bologna, 22778

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/07/1948; 21/08/1948; 8376
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Palazzini, Umberto, fu Luigi; m; Macerata Feltria; insegnante
Registro prefettizio: 10/02/1949; 45248
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 17/06/1981




BO00100418;A
Casa dello Studente. 01/10/1922; 52bis, 1926; Rimini, Umberto; Bologna, 6201/2572

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 28/10/1922; 10/11/1922; 3686
Soci fondatori: 18;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/09/1926, 52bis, 1926, Ronca, Giuseppe




BO00002987-00149577;A
Casa e Tempo Libero. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/12/1976; ; Filiberti, Giulio; Bologna, 29411

Sede legale: BO, Pianoro, Rastignano
Omologazione: Bologna; 10/02/1977; 15/02/1977; 23804
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Minghetti, Vittoria; f; Bologna; 08/06/1945; impiegata
Registro prefettizio: 03/02/1978; 148
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio cooperative casa e servizi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/02/1977; 24bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29778

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/04/1986, 24, 1986, Vetromile, Rosa, Bologna, 34977/7282




BO00002984-00149574;A
Casa e Territorio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/12/1976; 8bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29408

Sede legale: BO, Pianoro, Rastignano
Sede attuale: BO, Pianoro, Rastignano, via A. Costa, 142; 40065
Omologazione: Bologna; 10/02/1977; 15/02/1977; 23803
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Meschieri, Clodoaldo; m; Gonzaga; 18/09/1931; impiegato
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio cooperative casa e servizi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/02/1977; 24bis, 1977; Filiberti, Giulio; Bologna, 29778




BO00000351-00046961;A
Casa Tranquilla. Società cooperativa edilizia per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 10/06/1954; 38bis, 1954; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 9070/3312

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, largo Lercaro, 7; 40137
Omologazione: Bologna; 24/06/1954; 06/07/1954; 11410
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Oppi, Edmondo, fu Giuseppe; m; Bologna; meccanico
Registro prefettizio: 15/10/1954; 59735/135
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




FE00200160
CASA Vallona di Bosco Mesola. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Mesola, Bosco Mesola

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




FE00200154
CASA Volania. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: FE, Comacchio, Volania

Costituisce consorzio/i: Consorzio sviluppo zootecnico, COSVIZ. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/04/1961; 27bis, 1961; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 16759/5484




BO00002904-00143308;A;CF
CASAC. Cooperativa agricola acquisti collettivi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/11/1975; 9bis, 1976; Filiberti, Giulio; Bologna, 28439

Sede legale: BO, Budrio, Mezzolara, via Casoni, 2
Omologazione: Bologna; 27/01/1976; 06/02/1976; 22560
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Nallin, Nedo; m; Adria (RO); 29/12/1925; agricoltore
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/12/1983, 36, 1984, Alvisi, Piero, Bologna, 106471/12706




BO00001857-00028249;A
Case Battindarno. 28/01/1922; 50bis, 1922; Badiali, Cesare; Bologna, 2201/472

Poi: Società cooperativa per costruzioni ed esercizio di case popolari ed economiche, Case Battindarno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/01/1950; 41bis, 1957; Barisone, Secondo; Bologna, 804
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/03/1922; 04/05/1922; 3571bis
Soci fondatori: 8; Primo Presidente: Degli Esposti, Rizziero, fu Antonio; m; Bologna; cementista
Registro prefettizio: 16/05/1959; 19618
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 05/04/1962, 29bis, 1962, Stame, Antonio, Bologna, 57246/18914
Cancellazione dal registro prefettizio: 18/02/1975




BO00001305-00019828;A;CF
Cooperativa case combattenti e reduci Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/08/1948; 51bis, 1948; Corradi, Alcide; Bologna, 628/143

Poi: Cooperativa case combattenti, reduci e artigiani Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/12/1967; 9bis, 1968; Tassinari, Innocenzo; Bologna, 1977
Sede legale: BO, Imola
Sede attuale: BO, Imola, via Cavour, 6; 40026
Omologazione: Bologna; 02/09/1948; 09/09/1948; 8400
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Codronchi Torelli, Ignazio, di Vincenzo; m; Tossignano; impiegato
Registro prefettizio: 23/03/1955; 16151
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00000878-00030199;A
Case dipendenti Avvenire d`Italia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/04/1950; 1bis, 1951; Pilati, Edoardo; Bologna, 23640

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Lame, 118; 40122
Omologazione: Bologna; 26/04/1950; 16/05/1950; 9329
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Busi, Stelvio, fu Serafino; m; Squinzano (LE); impiegato
Registro prefettizio: 21/03/1951; 15823
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001989-00030197;E
Cooperativa per le case dipendenti delle aziende municipalizzate acqua, gas, elettricità di Imola. Società a responsabilità limitata. 12/04/1950; 1bis, 1951; Corradi, Alcide; Bologna, 1494

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 13/05/1950; 25/05/1950; 9344
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Andrini, Apollinare; m
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 01/02/1960
Cancellazione dal registro d'impresa: 01/02/1960




BO00001388-00028155;A
Case fra i dipendenti del calzaturificio Magli. Società cooperativa edile a r.l. 13/01/1950; 31bis, 1950; Sassoli, Cesare; Bologna, 17067/4629

Poi: Case tra i dipendenti del calzaturificio Magli e soci dipendenti del calzaturificio MAB di Bologna. Società cooperativa edile a r.l. 29/05/1950; 31bis, 1950; Sassoli, Cesare; Bologna, 18827/4930
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Massarenti, 408/2; 40138
Omologazione: Bologna; 27/01/1950; 08/02/1950; 9153
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Calvi, Primo, di Ermete; m; Budrio; calzolaio
Registro prefettizio: 20/10/1950; 38004
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00000684-00028231;A
Cooperativa case fra i dipendenti del comune di Bologna. 29/03/1920; 26bis, 1921; Angeletti, Gaetano; Bologna, 4243/1225

Poi: Società cooperativa case Carlo Vaccari fra i dipendenti del comune di Bologna a responsabilità limitata. 04/02/1951; 26bis, 1951; Baravelli, Giovanni; Bologna, 11924/4594
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/04/1920; 01/06/1920; 2958
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Guglielmini, Giangiacomo, fu Alfonso; m; Palermo; impiegato del Comune di Bologna
Registro prefettizio: 18/09/1959; 9592
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)
Trasferimento: 24/06/1961, 33bis, 1961

Annotazione: (trasferita a Fidenza - PR).




BO00000675-00023438;A
Cooperativa case dipendenti INAIL. 05/04/1949; 39bis, 1949; Gallerani, Alessandro; Bologna, 7983/3499

Sede legale: BO, Bologna, via Amendola, 3
Omologazione: Bologna; 26/04/1949; 07/05/1949; 8734
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Campi, Sante, di Angelo Giovanni; m; Ravenna; funzionario
Registro prefettizio: 10/07/1950; 20589
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/01/1986, 11, 1986, Vetromile, Rosa, Bologna, 34010/6951




BO00000073-00025681;A
Case economiche dei giornalisti bolognesi. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 01/07/1949; 8bis, 1950; Stame, Antonio; Bologna, 16352/4188

Sede legale: BO, Bologna, via Toschi, 4
Sede attuale: BO, Bologna, via Volterra, 2; 40135
Omologazione: Bologna; 31/08/1949; 06/09/1949; 8940
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Telmon, Sergio, di Vittorio; m; Casalecchio di Reno; giornalista
Registro prefettizio: 11/11/1949; 43149
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00002173-00023486;E
Cooperativa case dei ferrovieri Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/02/1949; 38bis, 1949; Corradi, Alcide; Bologna, 901

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 15/03/1949; 02/04/1949; 8678
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Mongardi, Dante; m
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 27/07/1959




BO00002056-00034960;D
Case dei liberi fornaciai. 15/05/1951; 14bis, 1951; Corradi, Alcide; Bologna, 1959

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 19/06/1951; 28/06/1951; 9864
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 04/02/1960
Cancellazione dal registro d'impresa: 04/02/1960




BO00101001;A
Cooperativa Case Nostre di San Benedetto Val di Sambro. 14/03/1920; 38bis, 1920; Badiali, Cesare; Bologna, 621

Sede legale: BO, Pian del Voglio, San Benedetto
Omologazione: Bologna; 23/03/1920; 02/04/1920; 2883
Soci fondatori: 31; Primo Presidente: Boschi, Pietro, di Silvio; m; muratore
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000972-00033680;A;LE
Case operaie Alessandro Fortis. 21/12/1909; 24bis, 1910; Rimini, Umberto; Bologna, 1128/481

Poi: Cooperativa case operaie Alessandro Fortis per la costruzione di case economiche. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna,, Bertalia, via Battindarno
Sede attuale: BO, Bologna, via Marsala, 39; 40126
Omologazione: Bologna; 21/01/1910; 03/02/1910; 1501
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Panizza, Raffaele, di Roberto; m; Minerbio; falegname
Registro prefettizio: 15/03/1963; 81375
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001786-00033703;A
Case operaie Bellavista. 05/12/1910; 17bis, 1911; Rimini, Umberto; Bologna, 1440/614

Sede legale: BO, Bologna, via Pier Crescenzi
Omologazione: Bologna; 20/12/1910; 31/12/1910; 1616
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Verona, Alfredo, fu Giuseppe; m; Bologna; rappresentante
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario: 26/09/1954, 3bis, 1955, Serra, Mario, Bologna, 26058




BO00000225-00033696;A
Case operaie Gustavo Fava. 21/01/1912; 12bis, 1912; Rimini, Umberto; Bologna, 1819/775

Sede legale: BO, Bologna, via degli Alberi
Omologazione: Bologna; 27/02/1912; 03/03/1912; 1809
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Benfenati, Francesco, fu Giuseppe; m; Calderara di Reno; colono
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 15/01/1982, 6, 1982, Guerrini, Angelo, Bologna, 8029/1431




BO00100154;A
Case operaie spazzini comunali. 25/03/1910; 44bis, 1912; Rimini, Umberto; Bologna, 1190/508

Sede legale: BO, Bologna, via Lame, 63
Omologazione: Bologna; 04/05/1910; 14/05/1910; 1539
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Magni, Alfonso, di Procolo; m; Calderara di Reno; spazzino comunale
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00100859;A
Case operaie di via Nuova. 29/05/1913; 49bis, 1914; Rimini, Umberto; Bologna, 2285/976

Sede legale: BO, Medicina, via Nuova
Omologazione: Bologna; 26/06/1913; 04/07/1913; 2031
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Galvani, Raffaele, fu Giacomo; m; Castelguelfo; operaio
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/08/1932, 21bis, 1933




BO00001478-00018384;A
Cooperativa case popolari fra dipendenti della cooperativa muratori di Borgo Tossignano. 30/04/1948; 36bis, 1948; Corradi, Alcide; Bologna, 517/115

Sede legale: BO, Tossignano, Borgo Tossignano, via Montanara, 160
Omologazione: Bologna; 23/05/1948; 01/06/1948; 8244
Soci fondatori: 37; Primo Presidente: Poggi, Isaia, fu Carlo; m; Casalfiumanese; muratore
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario: 08/08/1954, 51bis, 1954, Alvisi, Appio, Bologna, 1988/662




BO00100943;A
Cooperativa case popolari o economiche. 30/03/1919; 25bis, 1919; Alvisi, Luigi; Bologna, 17223

Sede legale: BO, Tossignano, Borgo
Omologazione: Bologna; 10/04/1919; 27/04/1919; 2560
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 00/00/1931




BO00100857;A
Anonima cooperativa per case popolari ed economiche Cavanella, in Zola Predosa. 11/05/1913; 34bis, 1913; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3991

Sede legale: BO, Zola Predosa, via Bardona, 1
Omologazione: Bologna; 16/06/1913; 23/06/1913; 2022
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Garagnani, Adelmo, di Giovanni; m; Anzola dell`Emilia; impiegato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000153-00062425;D
Cooperativa per case popolari ed economiche Felsinea Nuova. Società anonima cooperativa per azioni. 30/09/1920; 38bis, 1920; Cicognari, Carlo; Bologna, 12412

Poi: Felsinea Nuova. Società anonima cooperativa per azioni. 21/06/1958; 50bis, 1958; Serra, Mario; Bologna, 38820/11394
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 57; 40125
Omologazione: Bologna; 04/11/1920; 18/11/1920; 3131
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001499-00033695;D
Cooperativa case popolari ed economiche Savena. 28/01/1923; 29bis, 1923; Amaduzzi, Mario; Bologna

Poi: Società anonima cooperativa per case popolari e economiche La Tridentina. 26/02/1952; 20bis, 1954
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 28/03/1923; 3810
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 11/09/1957, 51bis, 1957, Serra, Mario, Bologna, 34788/10932




BO00100923;A
Anonima cooperativa per case popolari ed economiche. 18/04/1915; 27bis, 1915; Rossi, Luigi Pio; Bologna, 3701/468

Sede legale: BO, Baricella, via Francesco Ferrer, 1
Omologazione: Bologna; 15/05/1915; 28/05/1915; 2294
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Bonora, Gaetano, fu Antonio; m; Baricella; impiegato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00001829-00033701;A
Cooperativa per case popolari. 03/03/1912; 27bis, 1912; Angeletti, Gaetano; Bologna, 1628

Sede legale: BO, Casalecchio di Reno
Omologazione: Bologna; 16/03/1912; 12/04/1912; 1835
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Pellicciardi, Lodovico, di Mariano; m; Zola Predosa; muratore
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario: 26/09/1954, 3bis, 1955, Serra, Mario, Bologna




BO00000602-00096991;A
Cooperativa casearia Case Bonazzi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/01/1966; 18bis, 1966; Filiberti, Giulio; Bologna, 17922

Sede legale: BO, Monte San Pietro
Sede attuale: BO, Monte San Pietro, via Lavino, 249/4; 40050
Omologazione: Bologna; 25/03/1966; 14/04/1966; 15989
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Pinghini, Nerio; m; Savigno; 13/07/1910; agricoltore
Registro prefettizio: 15/11/1966; c/2860
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00000775-00073686;A;CF
Cooperativa casearia Castel d`Aiano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/06/1962; 40bis, 1962; Rossi, Dionigio; Bologna, 1569/336

Sede legale: BO, Castel d`Aiano, via Carlo Lenzi, 1
Sede attuale: BO, Castel d`Aiano, via Carlo Lenzi, 1; 40034
Omologazione: Bologna; 20/07/1962; 27/07/1962; 14341
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Passini, Giuseppe; m; Castel d`Aiano; 23/01/1923; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 29/10/1965; c/5337
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642




BO00001489-00019293;A
Cooperativa casearia Colombarola di Calderara di Reno. Società a responsabilità limitata. 15/06/1948; 46bis, 1948; Serra, Mario; Bologna, 12776/4980

Sede legale: BO, Calderara di Reno
Omologazione: Bologna; 03/07/1948; 23/07/1948; 8326
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Bassi, Ettore, di Enea; m; Calderara di Reno; agricoltore
Registro prefettizio: 16/04/1956; 17191
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/10/1958, 7bis, 1959, Chiossi, Giorgio, Bologna, 4930/992
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/12/1958




BO00002051-00034941;A;LE
Caseificio cooperativa Minelli. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/04/1951; 51bis, 1951; Barisone, Secondo; Bologna, 2828/577

Sede legale: BO, Castello di Serravalle
Omologazione: Bologna; 28/05/1951; 07/06/1951; 9826
Soci fondatori: 45; Primo Presidente: Casalini, Gino, fu Adolfo; m; Castello di Serravalle; agricoltore
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/05/1963, 40bis, 1963, Chiossi, Giorgio, Bologna, 19240/2327




BO00001365-00059669;A
Caseificio cooperativa Vittoria. 05/02/1932; 20bis, 1932; Suzzi, Ippolito; Bologna, 1181/778

Sede legale: BO, Crevalcore,, Sammartini
Omologazione: Bologna; 24/02/1932; 30/03/1932; 5058
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Malagoli, Desiderio, di Enrico; m; Finale Emilia; possidente
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/06/1957, Forni, Guido, Bologna, 25868/cb
Annotazione: Inattiva dal 1952.




BO00001738-00046413;A
Caseificio Ca` Bortolani. 16/04/1954; 34bis, 1954; Gallerani, Alessandro; Bologna, 14215/7101

Sede legale: BO, Vergato, Tolè
Omologazione: Bologna; 06/05/1954; 17/05/1954; 11336
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Sapori, Pietro, fu Aristide; m; Vergato; agricoltore
Registro prefettizio: 06/12/1954; 61761
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/01/1959, 18bis, 1959, Sassoli, Cesare, Bologna, 45104/11603
Cancellazione dal registro prefettizio: 26/11/1964




BO00001394-00098648;D
Caseificio Canova. Società cooperativa a r.l. 28/01/1967; 11bis, 1967; Gallo, Augusto Enrico; Bologna, 838

Sede legale: BO, Bazzano
Omologazione: Bologna; 03/03/1967; 13/03/1967; 16374
Soci fondatori: 23;
Registro prefettizio: 17/04/1967; 1921
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)
Trasferimento: 06/06/1975

Cancellazione dal registro prefettizio: 02/03/1979
Annotazione: (Trasferita a Castelfranco Emilia - MO).




BO00001492-00019291;A
Caseificio di Castel di Serravalle, Minelli. Cooperativa a responsabilità limitata. 15/04/1948; 46bis, 1948; Cappucci, Pietro; Bologna, 21338

Sede legale: BO, Castello di Serravalle
Omologazione: Bologna; 19/07/1948; 04/08/1948; 8350
Soci fondatori: 30;
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/10/1951, 25bis, 1956, Barisone, Secondo, Bologna, 3978/841




BO00001469-00016605;A
Caseificio cooperativistico di Sala Bolognese. Società a responsabilità limitata. 19/12/1947; 19bis, 1948; Bertagni, Guido; Bologna, 2014

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 13/01/1948; 28/01/1948; 8083
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Rinaldi, Lino, di Alfonso; m; Castelfranco Emilia; agente agricolo
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 00/00/1949




BO00001431-00099862;A
Caseificio cooperativo Alta Valle Santerno Sillaro. Società cooperativa a r.l. 10/07/1967; 39bis, 1967; Alvisi, Appio; Bologna, 44295/5925

Sede legale: BO, Fontanelice
Omologazione: Bologna; 19/08/1967; 28/08/1967; 16558
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Bacci, Bruno; m; Castel del Rio; 13/06/1909; agricoltore
Registro prefettizio: 11/11/1967; c/5807
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 14/10/1981, 49, 1981
Cancellazione dal registro d'impresa: 30/07/1981, 49, 1981




BO00001135-00072420;A;LE
Caseificio cooperativo Amola di Piano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/02/1962; 22bis, 1962; Pojani, Verano; Bologna, 5870/310

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Pellegrini, 4
Omologazione: Bologna; 30/04/1962; 09/05/1962; 14201
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Cremonini, Alessandro; m; Bologna; 15/04/1916; proprietario terriero
Registro prefettizio: 07/09/1962; c/2023
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 06/10/1969, 4bis, 1970
Cancellazione dal registro d'impresa: 06/10/1969, 4bis, 1970
Cancellazione dal registro prefettizio: 24/10/1974




BO00001397-00098651;A
Caseificio cooperativo bazzanese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/01/1967; 11bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 27618/1868

Poi: Cooperativa zootecnica bazzanese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/06/1975; 43bis, 1975; Pojani, Verano; Bologna, 59001/5166
Sede legale: BO, Bazzano, via Carducci
Sede attuale: BO, Bazzano, via Moretto Scuole, 7; 40053
Omologazione: Bologna; 03/03/1967; 09/03/1967; 16366
Soci fondatori: 44; Primo Presidente: Giacometti, Marino; m; Monteveglio; 28/12/1923; colono
Registro prefettizio: 26/06/1967; c/2484
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale riproduzione allevamento suini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1967; 30bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 28858/1969




BO00001106-00074503;A
Caseificio cooperativo Case Bortolani. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/09/1962; 49bis, 1962; Rossi, Dionigio; Bologna, 1701/371

Sede legale: BO, Vergato, Tolè
Sede attuale: BO, Vergato, via Garibaldi, 1; 40038
Omologazione: Bologna; 22/10/1962; 03/11/1962; 14434
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Fini, Carlo; m; Savigno; 29/01/1911; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 13/03/1964; c/1561
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00001703-00013047;A
Caseificio cooperativo di Fagnano in Castel di Serravalle. 16/11/1946; 31bis, 1947; Natali, Guido; Bologna, 1093/737

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Fagnano
Omologazione: Bologna; 14/02/1947; 08/03/1947; 7635
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Cavara, Francesco, fu Angelo; m; Castello di Serravalle
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00000966-00097670;A;LE
Caseificio cooperativo Gallego. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/07/1966; 35bis, 1966; Pojani, Verano; Bologna, 25396/1651

Poi: Cooperativa zootecnica Gallego. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/10/1975; 3bis, 1976; Pojani, Verano; Bologna, 59959/5259
Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, piazza del Popolo, 11
Sede attuale: BO, Sant`Agata Bolognese, via Montirone; 40019
Omologazione: Bologna; 20/08/1966; 27/08/1966; 16159
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Capponcelli, Enzo; m; San Giovanni in Persiceto; 07/07/1911; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 15/11/1966; c/5622
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Incorpora: Stalla sociale Castelnuovo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/07/1976; Pojani, Verano, Bologna, 62300/5457

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale riproduzione allevamento suini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1967; 30bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 28858/1969




BO00000805-00070637;A;LE
Caseificio cooperativo intercomunale castellettese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/07/1961; 39bis, 1961; Zambellini Artini, Giannantonio; Bologna, 37428/707

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Castelletto
Sede attuale: BO, Castello di Serravalle, Castelletto, via Castello, 3/2; 40050
Omologazione: Bologna; 16/08/1961; 04/09/1961; 13881
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Casalini, Fiorindo; m; Castello di Serravalle; 14/04/1906; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 22/11/1961; 65594
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale riproduzione allevamento suini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1967; 30bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 28858/1969




BO00000750-00070794;A;LE
Caseificio cooperativo intercomunale Monteveglio Centro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/08/1961; 43bis, 1961; Pojani, Verano; Bologna, 4138/195

Sede legale: BO, Monteveglio
Sede attuale: BO, Monteveglio, via Casetto Stiore, 1; 40050
Omologazione: Bologna; 12/09/1961; 23/09/1961; 13894
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Pinelli, Luigi; m; Alessandria; 01/07/1903; medico chirurgo
Registro prefettizio: 26/01/1962; 74121
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00001825-00024058;A
Caseificio cooperativo Longara. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/03/1949; 44bis, 1949; Bassi, Luigi; Bologna, 8370

Sede legale: BO, Calderara di Reno, Longara
Omologazione: Bologna; 26/04/1949; 17/15/1949; 8754
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Campagna, Alfonso; m; fu Vincenzo; Argelato
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 02/12/1960, 15bis, 1961, Aloisi, Angelo, Bologna, 17860/4348




BO00000306-00043612;A
Caseificio cooperativo Mascellaro. 08/02/1939; 16bis, 1939; Stame, Luigi; Bologna, 16191

Poi: Caseificio cooperativo Mascellaro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/11/1945; ; Stame, Antonio; Bologna, 5570/1711
Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Marzocchi, 35; 40017
Omologazione: Bologna; 07/03/1939; 17/03/1939; 5825
Soci fondatori: 60; Primo Presidente: Forni, Ettore; m
Registro prefettizio: 12/10/1981; c/1673
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale riproduzione allevamento suini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1967; 30bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 28858/1969




BO00002048-00048311;E
Caseificio cooperativo Pontecchio Marconi. Società cooperativa a r. l. 09/09/1954; 4bis, 1955; Barisone, Secondo; Bologna, 12949

Sede legale: BO, Sasso Marconi
Omologazione: Bologna; 05/10/1954; 23/10/1954; 11496
Soci fondatori: 30; Primo Presidente: Masina, Riccardo, fu Medardo; m
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 20/03/1957




BO00002349-00018172;A
Caseificio cooperativo di Ponzano di Castel di Serravalle. Società a r.l. 06/03/1948; 33bis, 1948; Natali, Guido; Bologna, 2257/1358

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Ponzano - Maiola, Ponzano
Omologazione: Bologna; 13/04/1948; 10/05/1948; 8216
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Dalle Olle, Annibale, fu Flaminio; m; Castel di Serravalle; agricoltore
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00002683-00126094;A;LE
Caseificio cooperativo Samoggia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/07/1973; 37bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 51953/4516

Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia
Sede attuale: BO, Anzola dell`Emilia, via Sparate, 1; 40011
Omologazione: Bologna; 02/08/1973; 20115
Soci fondatori: 54;
Registro prefettizio: 04/02/1974; c/2859
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Originata da: Caseificio cooperativo Samoggia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/03/1960; 18bis, 1960; Chiossi, Giorgio; Bologna, 7567/1379

Cooperativa produttori latte di Anzola dell`Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/05/1948; ; Magni, Giovanni; Bologna, 2616/427

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale riproduzione allevamento suini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1967; 30bis, 1967; Pojani, Verano; Bologna, 28858/1969




BO00000556-00067311;A;LE
Caseificio cooperativo Samoggia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/03/1960; 18bis, 1960; Chiossi, Giorgio; Bologna, 7567/1379

Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 12/04/1960; 14/04/1960; 13317
Soci fondatori: 28; Primo Presidente: Nadalini, Umberto; m; San Giovanni in Persiceto; 04/07/1918; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 27/10/1960; 33948
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Origina: Caseificio cooperativo Samoggia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/07/1973; 37bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 51953/4516

Cancellazione dal registro d'impresa: 10/07/1973, 49bis, 1973
Cancellazione dal registro prefettizio: 15/02/1974




BO00000216-00027012;A;LE
Caseificio cooperativo San Giuseppe. Società a responsabilità limitata. 31/05/1949; 21bis, 1950; Baravelli, Giovanni; Bologna, 10647/3947

Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia, Santa Maria, Santa Maria in Strada, via Castelletto, 116
Omologazione: Bologna; 13/11/1949; 25/11/1949; 9032
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Fiaccadori, Mario, fu Riccardo; m; Suzzara (RE); agricoltore
Registro prefettizio: 14/09/1960; 20693
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 24/01/1965, 17bis, 1965, Pojani, Verano, Bologna, 18513/1173
Cancellazione dal registro prefettizio: 03/04/1968




BO00001371-00012169;A;LE
Caseificio cooperativo Ziribega. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/09/1946; 24bis, 1947

Poi: Caseificio cooperativa Al Pastor. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/05/1982; 26, 1982; Vetromile, Rosa; Bologna, 22944
Sede legale: BO, Monteveglio
Sede attuale: BO, Monteveglio, via Vandino, 1; 40050
Omologazione: Bologna; 12/11/1946; 27/11/1946; 7400
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Corsini, Giuseppe, fu Clodomiro; m; Pavullo
Registro prefettizio: 17/07/1963; c/3329
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




CN00200344
Caseificio Langarolo. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: CN, Cuneo
Omologazione: Cuneo; 3791

Costituisce consorzio/i: CONALC. Consorzio nazionale lattiero caseario. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/09/1981; 50, 1981; Barisone, Secondo; Bologna, 95539/16461




BO00001822-00023437;A
Caseificio Mercatello. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/03/1949; 39bis, 1949; Natali, Guido; Bologna, 3001/1782

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Castelletto, Mercatello
Omologazione: Bologna; 15/04/1949; 06/05/1949; 8730
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Checchi, Gaetano, fu Luigi; m; Bologna
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Cancellazione dal registro d'impresa: 25/06/1956




BO00000664-00097095;A
Cooperativa caseificio Olivetta. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/03/1966; 20bis, 1966; Filiberti, Giulio; Bologna, 18046

Sede legale: BO, Sasso Marconi, via Olivetta, 56
Omologazione: Bologna; 21/04/1966; 10/05/1966; 16015
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Serra, Libero; m; Sasso Marconi; 26/07/1922; proprietario coltivatore diretto
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 16/12/1975, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/12/1975, 53bis, 1976




BO00001428-00099834;A;CF
Cooperativa caseificio di Ponzano. Società cooperativa a r.l. 22/07/1967; 38bis, 1967; Natali, Guido; Bologna, 12856/8441

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, via Samoggia
Sede attuale: BO, Castello di Serravalle, Ponzano; via valle Samoggia, 80/2; 40050
Omologazione: Bologna; 29/08/1967; 07/09/1967; 16569
Soci fondatori: 44; Primo Presidente: Stanzani, Luigi; m; Castello di Serravalle; 23/03/1896; proprietario
Registro prefettizio: 11/11/1967; c/6493
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642




BO00002680-00126089;A
Cooperativa caseificio San Bartolo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/03/1973; 37bis, 1973; Forni, Guido; Bologna, 156706

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Omologazione: Bologna; 26/06/1973; 13/07/1973; 20083
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Cremonini, Augusto; m; Castelfranco Emilia; 25/04/1910; affittuario
Registro prefettizio: 09/11/1973; c/2780
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/03/1984, 20, 1984, Lanteri, Vincenzina, Bologna, 19762/5338




BO00001440-00102972;A;CF
Caseificio San Biagio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/04/1967; 48bis, 1967; Donini, Antonio; Bologna, 1163/180

Sede legale: BO, Savigno, via Santa Croce, 74
Omologazione: Bologna; 08/06/1967; 07/11/1967; 16624
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Zanna, Gian Paolo; m; Savigno; 25/12/1920; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 14/02/1968; c/46
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)
Fallimento: 12/03/1986




BO00000038-00038270;A
Caseificio Sant`Antonio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/04/1952; 46bis, 1952; Barisone, Secondo; Bologna, 5517/1118

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Omologazione: Bologna; 14/05/1952; 20/06/1952; 10354
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Serra, Raffaele, fu Alfonso; m; San Giovanni in Persiceto; affittuario
Registro prefettizio: 12/01/1953; 55691
Settore ministeriale: 3.3 ; 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/02/1970, 41bis, 1970, Barisone, Secondo, Bologna, 61305
Cancellazione dal registro prefettizio: 05/10/1974




BO00000960-00030007;A;LE
Caseificio sociale di Bagnarola di Budrio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/04/1950; 51bis, 1950; Vico, Aldo; Bologna, 4241/514

Sede legale: BO, Budrio, Bagnarola
Omologazione: Bologna; 22/04/1950; 05/05/1950; 9311
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Giuliani, Giuseppe, fu Ferdinando; m; Budrio; agricoltore
Registro prefettizio: 05/09/1951; 35583
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 08/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 08/01/1976, 53bis, 1976




BO00002755-00130377;A;CF
Caseificio sociale Bargellina. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/03/1974; 19bis, 1974; Guidi, Riccardo; Bologna, 6889

Sede legale: BO, Crespellano, via Bargellina, 10
Omologazione: Bologna; 17/04/1974; 30/04/1974; 20977
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Cristoni, Nello; m; Crespellano; 16/07/1913; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 26/11/1975;
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 08/07/1976, 39bis, 1976, Guidi, Riccardo, Bologna, 60528




BO00001104-00097832;A
Cooperativa caseificio sociale Bombiana. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/05/1966; 40bis, 1966; Rossi, Dionigio; Bologna, 3360/1163

Sede legale: BO, Gaggio Montano, Bombiana
Omologazione: Bologna; 13/08/1966; 22/09/1966; 16177
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Bettucchi, Rolando; m; Gaggio Montano; 01/11/1919; agricoltore
Registro prefettizio: 26/06/1967; c/3086
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 17/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 17/01/1976, 53bis, 1976




BO00001409-00099478;A
Caseificio sociale del Brasimone. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/03/1967; 29bis, 1967; Franchi, Adolfo; Bologna, 20328/1634

Sede legale: BO, Camugnano, Trasserra
Omologazione: Bologna; 16/05/1967; 30/05/1967; 16440
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Naldi, Angelo; m; Camugnano; 15/12/1918; agricoltore
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 16/12/1975
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/12/1975, 12bis, 1976
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00002739-00129357;D;LE
Caseificio sociale Cassola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/01/1974; 13bis, 1974; Gallo, Augusto; Bologna, 13949

Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 07/02/1974; 08/03/1974; 20816
Soci fondatori: 15;
Registro prefettizio: 24/04/1974; c/1260
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 14/01/1985, 47, 1985
Cancellazione dal registro d'impresa: 25/11/1985, 47, 1985




BO00002629-00123431;A;CF
Caseificio sociale Castello di Serravalle. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/02/1973; 14bis, 1973; Guidi, Riccardo; Bologna, 57996/6599

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, via Castello, 42
Sede attuale: BO, Castello di Serravalle, via Castello, 42; 40050
Omologazione: Bologna; 14/03/1973; 28/03/1973; 19859
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Pastorelli, Paolo; m; Bazzano, 13/04/1929; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 05/07/1973; c/1980
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00000845-00025212;A;LE
Caseificio sociale di Castenaso. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/06/1949; 4bis, 1950; Marani, Giovanni; Bologna, 39533

Sede legale: BO, Castenaso, via Nasica, 106
Omologazione: Bologna; 16/07/1949; 09/08/1949; 8901
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Fabbri, Cesare, fu Celeste; m; Molinella
Registro prefettizio: 25/05/1959; 24490
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Cancellazione dal registro prefettizio: 06/06/1970




BO00001735-00046400;A
Caseificio sociale cooperativo di Castel San Pietro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/03/1954; 33bis, 1955; Barisone, Secondo; Bologna, 11307/1827

Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 06/04/1954; 20/04/1954; 11293
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Lambertini, Adelmo, di Umberto; m; Zola Predosa; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 22/09/1954; 48667
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 06/04/1955, 33bis, 1955, Barisone, Secondo, Bologna, 14282/2348
Cancellazione dal registro d'impresa: 30/11/1955




BO00001131-00072285;A
Caseificio sociale cooperativo Monteveglio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/03/1962; 20bis, 1962; Chiossi, Giorgio; Bologna, 12369/1888

Sede legale: BO, Bazzano, piazza Garibaldi, 26
Omologazione: Bologna; 16/04/1962; 28/04/1962; 14183
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Garagnani, Pierluigi; m; Modena; 27/07/1931; commerciante
Registro prefettizio: 19/11/1963; c/218
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 25/07/1964, 42bis, 1964




BO00000361-00070946;A;AS
Caseificio sociale cooperativo Rocca Novella. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/10/1961; 46bis; 1961; Malaguti, Paolo

Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia, via Mazzoni, 16/a
Sede attuale: BO, Anzola dell`Emilia, via Mazzoni, 16; 40011
Omologazione: Bologna; 16/10/1961; 23/10/1961; 13921
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Serrazanetti, Francesco; m; Anzola dell`Emilia; 05/05/1906; possidente
Registro prefettizio: 10/04/1962; 10797
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00000330-00044521;A;LE
Caseificio sociale cooperativo Saletta. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/12/1953; 16bis, 1954; Barisone, Secondo; Bologna, 10497/1731

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 19/01/1954; 01/02/1954; 11194
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Benedetti, Amleto, di Raffaele; m; San Cesario sul Panaro (MO); affittuario
Registro prefettizio: 05/05/1954; 23406
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 09/07/1970, 43bis, 1970
Cancellazione dal registro d'impresa: 09/07/1970, 43bis, 1970




BO00001308-00046958;A
Caseificio sociale cooperativo San Michele. Società cooperativa a responsabilità limitata. 31/05/1954; 38bis, 1954; Masi Degli Uberti, Cesare; Bologna, 11037

Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 24/06/1954; 05/07/1954; 11408
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Bensasson, Vittorio, fu Felice; m; Tunisi; agricoltore
Registro prefettizio: 20/09/1954; 48667
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 11/12/1964, 17bis, 1965, Baravelli, Giovanni, Bologna, 221601/9776
Cancellazione dal registro d'impresa: 30/07/1971
Cancellazione dal registro prefettizio: 24/10/1974




BO00000531-00073086;A;CF
Caseificio sociale cooperativo Vedegheto. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/03/1962; 32bis, 1962; Rossi, Dionigio; Bologna, 1450/289

Sede legale: BO, Savigno, Vedegheto
Omologazione: Bologna; 14/06/1962; 30/06/1962; 14279
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Suppini, Vittorio; m; Marzabotto; 10/11/1915; funzionario di banca
Registro prefettizio: 18/12/1962; 3499/2
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/06/1983, 46, 1983, Franchi, Adolfo, Bologna, 116494/5206
Cancellazione dal registro d'impresa: 19/04/1985, 17, 1985




BO00000459-00073687;A;CF
Caseificio sociale cooperativo vergatese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/05/1962; 40bis, 1962; Rossi, Dionigio; Bologna, 1515/301

Sede legale: BO, Vergato
Sede attuale: BO, Vergato, Riola, Lissano, via Porrettana, 92/a; 40038
Omologazione: Bologna; 16/07/1962; 27/07/1962; 14342
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Bedon, Domenico; m; Bologna; 06/06/1922
Registro prefettizio: 18/12/1962; c/4698
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642




BO00000891-00029936;A;LE
Caseificio sociale di Granarolo Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/03/1950; 51bis, 1950; Barisone, Secondo; Bologna, 953/232

Sede legale: BO, Granarolo dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 05/04/1950; 17/04/1950; 9284
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Trentini, Elio, fu Giovanni; m; Zola Predosa; contadino
Registro prefettizio: 17/09/1951; 41806
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/04/1960, 36bis, 1960, Chiossi, Giorgio, Bologna, 7938/1407




BO00001442-00047802;A;LE
Caseificio sociale intercomunale produttori latte dei comuni di San Pietro in Casale, Galliera e Pieve di Cento. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/08/1954; 49bis, 1954; Barisone, Secondo; Bologna, 12778/2011

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 20/09/1954; 02/10/1954; 11486
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Parma, Evangelista, fu Augusto; m; Galliera; piccolo proprietario
Registro prefettizio: 03/02/1955; 5037
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/07/1959, 2bis, 1960, Barisone, Secondo, Bologna, 31552
Cancellazione dal registro prefettizio: 07/06/1968




BO00001617-00034652;A;LE
Caseificio sociale Pigna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/02/1951; 47bis, 1951; Chiossi, Giorgio; Bologna, 381/108

Sede legale: BO, Monteveglio, via Berleta Maranello, 20
Omologazione: Bologna; 19/05/1951; 05/06/1951; 9825
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Degli Esposti, Norberto, fu Giosuè; m; Monteveglio; mezzadro
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 01/02/1964, 18bis, 1964, Borsci, Angelo, Bologna, 8706/948




BO00002751-00130021;A;LE
Caseificio sociale Ponte Ronca. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/02/1974; 17bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 54713/4780

Sede legale: BO, Zola Predosa, via Risorgimento, 319
Omologazione: Bologna; 26/03/1974; 08/04/1974; 20927
Soci fondatori: 22; Primo Presidente: Drusiani, Vittorio; m; Crespellano; 14/06/1902; mezzadro
Registro prefettizio: 24/09/1974; c/2489
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/05/1982, 30, 1982, Pojani, Verano, Bologna, 81837/7226




BO00000461-00070638;A;CF
Caseificio sociale di Querciola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/07/1961; 39bis, 1961; Tondi, Pasquale; Bologna, 4510/3260

Sede legale: BO, Lizzano in Belvedere, Querciola
Sede attuale: BO, Lizzano in Belvedere, Querciola, via Macchiarelle; 40042
Omologazione: Bologna; 27/07/1961; 07/09/1961; 13886
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Borgognoni, Luigi; m; Lizzano in Belvedere; 22/06/1930; agricoltore
Registro prefettizio: 24/11/1961; 69406
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642




BO00001413-00099482;A
Caseificio sociale Rio Marzatore. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/03/1967; 29bis, 1967; Natali, Guido; Bologna, 12617

Sede legale: BO, Monteveglio, Montebudello
Omologazione: Bologna; 03/06/1967; 19/06/1967; 16474
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Venturi, Alfonso; m; Monte San Pietro; 11/05/1920; proprietario conduttore
Registro prefettizio: 08/11/1967; c/6445
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 16/12/1975, 12bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/12/1975, 12bis, 1976
Cancellazione dal registro prefettizio: 12/01/1976




BO00001105-00097833;A
Cooperativa caseificio sociale Rioveggio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/08/1966; 40bis, 1966; Rossi, Dionigio; Bologna, 3489/1223

Sede legale: BO, Monzuno, Rioveggio
Sede attuale: BO, Monzuno, Rioveggio, 40036
Omologazione: Bologna; 01/09/1966; 22/09/1966; 16178
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Bartoli, Pietro; m; San Benedetto Val di Sambro; 21/03/1929; agricoltore
Registro prefettizio: 26/06/1967; c/3085
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00000864-00086506;A
Caseificio sociale San Paolo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/03/1964; 22bis, 1964; Borsci, Angelo; Bologna, 9097/975

Sede legale: BO, Monteveglio, via Berleta Maranello, 9
Omologazione: Bologna; 20/04/1964; 09/05/1964; 15266
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Bortolotti, Edgardo; m; Pavullo; 28/03/1928; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 25/01/1965; c/4488
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 07/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/01/1976, 53bis, 1976




BO00000081-00053246;A;CF
Caseificio sociale Sant`Alfonso. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/11/1955; 22bis, 1956; Ronca, Giuseppe; Bologna, 38845

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, Madonna del Poggio, Lorenzatico, via Tassinara, 34; 40017
Omologazione: Bologna; 07/12/1955; 17/01/1956; 11898
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Breviglieri, Gino, fu Giovanni; m; San Giovanni in Persiceto; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 01/02/1956; 3778
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00001447-00104959;A;CF
Cooperativa caseificio sociale di Savigno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/01/1968; 14bis, 1968; Rossi, Dionigio; Bologna, 4315/1589

Sede legale: BO, Savigno
Omologazione: Bologna; 09/03/1968; 23/03/1968; 16820
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Morisi, Giuseppe; m; Zocca; 05/03/1913; agricoltore
Registro prefettizio: 03/05/1968; c/2229
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642

Scioglimento d'ufficio: 27/04/1984, 41, 1984
Cancellazione dal registro d'impresa: 11/10/1984, 41, 1984




BO00101119;A
Caseificio sociale Selva a capitale illimitato. 01/02/1930; 44bis, 1930; Magli, Antonio; Bologna

Sede legale: BO, Molinella, Selva
Omologazione: Bologna; 25/02/1930; 26/03/1930; 4818
Soci fondatori: 4; Primo Amministratore Unico: Scagliarini, Roberto, di Aldo; m; Galliera; possidente
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/05/1939, 42bis, 1939




BO00001184-00076462;A
Caseificio sociale Vitarelle. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/02/1963; 22bis, 1963; Chiossi, Giorgio; Bologna, 16788/2206

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, via Serra di Montalegno, 23
Omologazione: Bologna; 29/03/1963; 06/04/1963; 14661
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Gandolfi, Giuseppe; m; Zocca; 28/05/1914; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 19/06/1964; c/1721
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 04/03/1972, 21bis, 1972, Gallo, Enrico Augusto, Bologna, 7431/1472




BO00001606-00025077;A
Caseificio sociale. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/06/1949; 1bis, 1950; Serra, Mario; Bologna, 15426/5560

Sede legale: BO, Medicina, San Martino, Crocetta
Omologazione: Bologna; 11/07/1949; 23/07/1949; 8873
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Minganti, Dante, fu Eugenio; m; Medicina; colono
Registro prefettizio: 13/07/1950; 24768
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 02/12/1959, 6bis, 1960, Barisone, Secondo, Bologna 32498
Cancellazione dal registro d'impresa: 05/07/1961




BO00001012-00070014;A
Caseificio Val del Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1961; 25bis, 1961; Pojani, Verano; Bologna, 2655/130

Sede legale: BO, Sasso Marconi, viale Nuovo, 6
Omologazione: Bologna; 09/05/1961; 23/05/1961; 13738
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Albertazzi, Nandino; m; Sasso Marconi; 29/04/1916; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 28/10/1961; 62183
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Scioglimento d'ufficio: 07/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/01/1976, 53bis, 1976




BO00002597-00121826;A
CASIV. Consorzio artigiani stuccatori, imbianchini, verniciatori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 01/09/1972; 52bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 48840/4017

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 79
Omologazione: Bologna; 29/11/1972; 19/12/1972; 19497
Soci fondatori: 11;
Registro prefettizio: 21/04/1973; c/956
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)

Costituisce consorzio/i: EMILCOFIDI. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9433/1255

Cancellazione dal registro d'impresa: 31/03/1978, 16, 1978
Cancellazione dal registro prefettizio: 27/10/1978




BO00003078-00158590;A
Cooperativa Casola Canina. 3 C. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/03/1978; 21, 1978; Angelini, Carlo Alberto; Bologna, 2672/1624

Sede legale: BO, Imola, via Fuscona, 6
Omologazione: Bologna; 18/04/1978; 15/05/1978; 25701
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Farolfi, Gaetano; m; Imola; 13/03/1940; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 27/06/1978; c/832
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/12/1985, 15, 1986, Angelini, Carlo Alberto, Bologna, 6169/3226




BO00003066-00157864;A
CASP Monterenzio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/02/1978; 17, 1978; Ferrari Trecate, Pierluigi; Bologna, 147/117

Sede legale: BO, Monterenzio, via Chiesa, 8
Omologazione: Bologna; 06/04/1978; 19/04/1978; 25579
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Morara, Luciano; m; Monterenzio; 16/06/1922; coltivatore diretto
Registro prefettizio: 27/06/1978; c/777
Settore ministeriale: 3.19 (Cooperative agricole - Miglioramenti fondiari, lavorazione vendita prodotti dei soci)

Scioglimento d'ufficio: 14/01/1985, 47, 1985
Cancellazione dal registro d'impresa: 25/11/1985, 47, 1985




BO00002456-00113211;A
CASP Morciano. Società cooperativa a scopo plurimo fra produttori agricoli di Valconca. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/10/1970; 8bis, 1971; Turchi, Augusto; Bologna, 1950/973

Sede legale: BO, Bologna, via San Felice, 25/27
Omologazione: Bologna; 05/01/1971; 15/01/1971; 18373
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Battistini, Nazario; m; Diegaro (Cesena); 17/03/1928; agricoltore
Registro prefettizio: 05/04/1971; c/1384
Settore ministeriale: 3.19 (Cooperative agricole - Miglioramenti fondiari, lavorazione vendita prodotti dei soci)

Scioglimento d''ufficio con liquidatore: 04/02/1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 04/02/1976, 11bis, 1976
Cancellazione dal registro prefettizio: 25/03/1976




BO00002445-00112088;D
CASP Rocca San Casciano. Società cooperativa a r.l. 16/06/1970; 43bis, 1970; Turchi, Augusto; Bologna, 1686

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 20/07/1970; 24/08/1970; 18206
Soci fondatori: 13;
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))
Trasferimento: 00/00/1976

Annotazione: (Trasferita a Rocca San Casciano - FO).




BO00002858-00138850;A
CASPIR. Consorzio artigiani, scagliolisti, pavimentatori, imbianchini, rivestitori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/02/1975; 26bis, 1975; Stame, Federico; Bologna, 11061/4464

Sede legale: BO, Porretta Terme, via Mazzini, 87
Omologazione: Bologna; 03/06/1975; 18/06/1975; 22019
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Palmerini, Angelo; m; Porretta Terme; 15/08/1932; imbianchino
Registro prefettizio: 15/07/1975; c/2118
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 31/01/1980, 13, 1980, Stame, Federico, Bologna, 16930/7303




BO00150023;D
Cassa cooperativa di credito fra gli impiegati civili in Bologna. 16/06/1889; 39bis, 1889; Naldi, Vincenzo; Bologna, 6745/994

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 17/07/1889; 298
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Incorporata da: Banca popolare di credito, in Bologna. Società anonima cooperativa. 13/12/1939




BO00100064;A
Cassa cooperativa di credito fra il personale della 13a sezione di manutenzione delle strade ferrate meridionali. 18/04/1901; 31bis, 1901; Roversi, Luigi; Bologna, 8093/7874

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 31/05/1901; 06/07/1901; 763
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Poluzzi, Alessandro, di Ercole; m; Bologna; impiegato
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100099;A
Cassa cooperativa di credito della Società di mutuo soccorso fra il personale viaggiante delle ferrovie italiane, società anonima. 10/10/1906; 48bis, 1906; Angeletti, Gaetano; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 06/11/1906; 10/11/1906; 1167
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Giordani, Ermete, fu Antonio; m; Bologna; guardiafreno
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/03/1925, 27bis, 1926




BO00000927-00005488;A
Cassa cooperativa di credito della Società Operaia Maschile di Bologna. 18/05/1883; 36bis, 1883; Barbanti Brodano, Giovanni; Bologna, 64

Poi: Cassa cooperativa di credito della Società Operaia di Bologna. 09/06/1909; 32bis, 1909
Cassa cooperativa di credito della Società Operaia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/10/1948; 13bis, 1949; Forni, Guido; Bologna, 6172
Banca operaia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/12/1955; 7bis, 1956; Stame, Antonio; Bologna, 42673/9487
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Zamboni, 11; 40126
Omologazione: Bologna; 20/05/1883; 11/06/1883; 45
Soci fondatori: 22;
Settore ministeriale: 7.9 (Cooperative miste - Credito-banche popolari)




BO00100030;A
Cassa cooperativa dell` Associazione di previdenza e mutuo soccorso fra il personale delle strade ferrate italiane. 26/09/1889; 1bis, 1890; Roversi, Roberto; Bologna, 2663/2445

Poi: Cassa cooperativa di credito dell` Associazione di previdenza e mutuo soccorso fra il personale delle strade ferrate italiane. 27/03/1898; 18bis, 1898
Cassa nazionale dei ferrovieri, società anonima cooperativa. 23/02/1914; 40bis, 1914
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/11/1889; 7/12/1889; 314
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Papa, Antonio, fu Pietro Paolo; m; Desenzano; impiegato
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000138-00061025;A
Cassa cooperativa fra i dipendenti della Azienda Tranviaria Municipale di Bologna. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. 28/02/1958; 40bis, 1958; Franchi, Alberto; Bologna, 36212/2856

Sede legale: BO, Bologna, via Saliceto, 3
Sede attuale: BO, Bologna, via Saliceto, 3; 40128
Omologazione: Bologna; 13/03/1958; 26/03/1958; 12534
Soci fondatori: 40; Primo Presidente: Perini, Giorgio; m; Morciano (FO); 09/08/1924; impiegato
Registro prefettizio: 02/11/1960; 26534
Settore ministeriale: 7.9 (Cooperative miste - Credito-banche popolari)




BO00100031;A
Cassa cooperativa di prestiti e risparmi della Società degli insegnanti della provincia di Bologna. 14/12/1890; 13bis, 1891; Roversi, Luigi; Bologna, 3408/3180

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 364
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Simili, Alessandro, fu Primitivo; m; Sant`Agata Bolognese
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101182;D
Cassa agricola di San Pietro in Casale. 19/09/1909; ; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Bologna, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 11/10/1909
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste
Trasformazione: 18/09/1917

Annotazione: (Trasformata in società anonima semplice).




BO00001311-00098194;A
Cassa assistenza e turismo dei facchini del mercato ortoflorofrutticolo di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/07/1966; 51bis, 1966; Scrivano, Francesco; Bologna, 82323

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 20/08/1966; 13/09/1966; 16170
Soci fondatori: 162; Primo Presidente: Franchini, Giancarlo; m; Bologna; 17/08/1931; facchino
Registro prefettizio: 16/12/1967; c/1605
Settore ministeriale: 7.12 (Cooperative miste - Mutue)

Incorporata da: Cooperativa facchini mercato ortofrutticolo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/03/1975; 19bis, 1975; Pojani, Verano; Bologna, 58194/5110




BO00100078;A
Cassa popolare di depositi e prestiti nella parrocchia di San Sigismondo in Bologna. 28/05/1903; 32bis, 1905; Biancani, Francesco; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/06/1903; 08/08/1903; 893
Soci fondatori: 16;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100079;A
Cassa popolare di depositi e prestiti della parrocchia di Sant`Isaia in Bologna. 27/05/1903; 46bis, 1903; Svampa, Gualtiero; Bologna, 1079/358

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 17/06/1903; 19/10/1903; 910
Soci fondatori: 13;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00002288-00040484;A
Cassa popolare di depositi e prestiti della parrocchia dei Santi Giuseppe ed Ignazio in Bologna. 22/03/1903; 17bis, 1903; Svampa, Gualtiero; Bologna, 1040/345

Poi: Cassa popolare della parrocchia dei Santi Giuseppe ed Ignazio. 26/03/1911; 1bis, 1907
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 14/04/1903; 20/04/1903; 876
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/03/1953, Malaguti, Paolo, Bologna, 2410/1026




BO00100077;A
Cassa popolare di depositi e prestiti nelle parrocchie riunite di San Bartolomeo, di San Giovanni in Monte e di San Pietro. 15/05/1903; ; Svampa, Gualtiero; Bologna, 1074/357

Poi: Cassa popolare di San Bartolomeo, San Giovanni in Monte e San Pietro in Bologna. 21/03/1914; 27bis, 1914
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/06/1903; 11/07/1903; 887
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00002305-00041594;A
Cassa popolare di depositi e prestiti delle parrocchie di San Giuliano e della Santissima Trinità in Bologna. 23/05/1903; 32bis, 1903; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 4195

Poi: Cassa popolare delle parrocchie di San Giuliano e SS. Trinità in Bologna. 30/04/1911; 40bis, 1911
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 17/06/1903; 11/07/1903; 886
Soci fondatori: 31;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/03/1953, 34bis, 1953, Malaguti, Paolo, Bologna, 2435/1038




BO00100258;A
Cassa popolare femminile del Sacro Cuore. 13/02/1916; 15bis, 1916; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 4723

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/03/1916; 29/03/1916; 2363
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Fantazzini, Geltrude, fu Raffaele; f; Castel San Pietro Emilia; cucitrice
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100257;A
Cassa popolare del Sacro Cuore. 12/02/1916; 15bis, 1916; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 4722

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/03/1916; 23/03/1916; 2362
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Fantazzini, Alfredo, fu Raffaele; m; Castel San Pietro Emilia; impiegato
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100272;A
Cassa popolare di San Giovanni in Monte in Bologna. 30/03/1919; 24bis, 1919; Biancani, Francesco; Bologna, 1871/1020

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 26/04/1919; 05/05/1919; 2566
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Borea Regoli, Tommaso, fu Giambattista; m; Lugo di Romagna; benestante
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/03/1927, 20bis, 1927




BO00100168;A
Cassa popolare di San Gregorio in Bologna. 15/01/1911; 22bis, 1911; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3388

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/02/1911; 13/03/1911; 1641
Soci fondatori: 28; Primo Presidente: Castellani, Raffaele, di Carlo; m; Bologna; capo mastro muratore
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario: 14/01/1916, 18bis, 1916




BO00100281;A
Cassa popolare di San Paolo in Bologna. 06/11/1919; 10bis, 1920; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 5883

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 2778
Soci fondatori: 22; Primo Presidente: Podaliri, Giuseppe, fu Pio; m; Recanati; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150010;D
Cassa popolare di Sant`Egidio in Bologna. Società cooperativa in nome collettivo. 22/05/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 18/06/1921; 3333
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150019;D
Cassa popolare di Santa Maria degli Alemanni in Bologna. Società cooperativa in nome collettivo. 18/02/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 03/04/1921; 3270
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100166;A
Cassa popolare di Santa Maria della Carità in Bologna. 03/11/1910; 11bis, 1911; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 26/01/1911; 14/02/1911; 1632
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Venturi, Carlo, fu Vincenzo; m; Bologna; editore di musica
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 23/03/1939, 39bis, 1939




BO00101175;A
Cassa popolare Santa Maria della Pietà in Bologna. 03/12/1910; 22bis, 1911; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3362

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/02/1911; 13/03/1911; 1643
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Pirotti, Augusto, fu Alberto; m; Bologna; impiegato
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Incorporata da: Banca popolare di credito, in Bologna. Società anonima cooperativa. 15/12/1940




BO00100173;A
Cassa popolare di Santa Maria della Purificazione in Bologna. 25/03/1911; 25bis, 1911; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3427

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 23/04/1911; 18/05/1911; 1688
Soci fondatori: 35; Primo Presidente: Francia, Francesco, fu Claudio; m; Ortona a mare; impiegato
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/03/1939, 39bis, 1939




BO00100170;A
Cassa popolare dei Santi Filippo e Giacomo in Bologna. 21/11/1910; 22bis, 1911; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3350

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/02/1911; 13/03/1911; 1644
Soci fondatori: 30; Primo Presidente: Santi, Ugo, fu Raffaele; m; Bologna; negoziante
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/03/1941, 30bis, 1941




BO00100169;A
Cassa popolare dei Santi Vitale ed Agricola in Bologna. 04/12/1910; 22bis, 1911; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3363

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 27/02/1911; 13/03/1911; 1642
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Fergnani, Luigi, fu Giuseppe; m; Bologna; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 04/06/1939, 39bis, 1939




BO00001113-00065877;A
Cassa rurale e artigiana di Anzola Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata per azioni. 01/04/1959; 5bis, 1959; Chiossi, Giorgio; Bologna, 5783/1133

Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia
Sede attuale: BO, Anzola dell`Emilia, 40011
Omologazione: Bologna; 02/05/1959; 13/05/1959; 12969
Soci fondatori: 39; Primo Presidente: Zini, Giuseppe; m; Castelfranco Emilia; 01/04/1921; agricoltore
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




BO00000008-00030933;A
Cassa rurale e artigiana di Borgo Panigale. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/04/1950; 9bis, 1951; Magli, Antonio; Bologna, 31184/3144

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Borgo Panigale, comune di Bologna, provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/05/1982; 44, 1982; Montanari, Paolo; Bologna, 26860/5068
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Emilia Ponente, 260; 40133
Omologazione: Bologna; 07/06/1950; 15/06/1950; 9371
Soci fondatori: 43; Primo Presidente: Pierini, Bruno, fu Ercole; m; Bologna; 05/08/1904; artigiano mobili imbottiti
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200643
Cassa rurale e artigiana di Gatteo.

Sede legale: FO, Gatteo

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00000563-00033883;A
Cassa rurale e artigiana di Lizzano in Belvedere. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/11/1950; 37bis, 1951; Magli, Antonio; Bologna, 32061/3261

Sede legale: BO, Lizzano in Belvedere
Omologazione: Bologna; 15/01/1951; 27/01/1951; 9639
Soci fondatori: 35; Primo Presidente: Pozzi, Dino Diego, fu Eugenio; m; Lizzano in Belvedere; proprietario agricoltore
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Origina: Cassa rurale ed artigiana dell` Alto Reno, dei comuni di Lizzano in Belvedere, Porretta Terme e Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/02/1972; 12bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 46240/3802

Cancellazione dal registro d'impresa: 28/02/1972, 12bis, 1972




BO00001529-00014313;A
Cassa rurale di Baragazza. 16/05/1915; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Castiglione dei Pepoli, Baragazza
Omologazione: Bologna; 29/06/1915; 28/07/1915; 2313
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Cavaciocchi, Cesare, fu Angelo; m; Castiglione dei Pepoli; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/03/1947, 47bis, 1949




BO00001530-00006415;A
Cassa rurale di Castel d`Argile. 01/08/1915; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 4597

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Castello d`Argile. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Castello d`Argile
Omologazione: Bologna; 14/08/1915; 02/09/1915; 2324
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Mastellari, Pietro, fu Giovanni; m; Argelato; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/12/1945, 22bis, 1946




BO00001528-00014314;A
Cassa rurale di Castiglione dei Pepoli. 18/04/1915; ; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Castiglione dei Pepoli
Omologazione: Bologna; 21/06/1915; 01/07/1915; 2306
Soci fondatori: 57; Primo Presidente: Bartolomei, Giuseppe, fu Angelo; m; Castiglione dei Pepoli
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/03/1947




BO00100592;A
Cassa rurale cattolica di depositi e prestiti di Casola Canina in comune d` Imola. Società cooperativa in nome collettivo. 01/11/1899; 37bis, 1903; Galeati, Francesco; Bologna, 4337

Poi: Cassa rurale di prestiti di Casola Canina. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Imola,, Casola Canina
Omologazione: Bologna; 16/08/1901; 02/10/1901; 689
Soci fondatori: 6;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100584;A
Cassa rurale cattolica di depositi e prestiti di San Giovanni Battista del Trebbo. Società cooperativa in nome collettivo. 25/07/1897; 40bis, 1897; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 243

Sede legale: BO, Castel Maggiore, Trebbo
Omologazione: Bologna; 17/08/1897; 17/09/1897; 612
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Gamberini, Carlo, fu Pietro; m; Trebbo; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/11/1936, 9bis, 1937




BO00100619;A
Cassa rurale cattolica di depositi e prestiti di Sant`Ambrogio. 18/06/1902; 43bis, 1902; Casella, Paolo; Bologna, 1561

Sede legale: BO, Castel del Rio
Omologazione: Bologna; 28/08/1902; 26/09/1902; 841
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Naldi, Sebastiano, di Giuseppe; m; Imola; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100753;A
Cassa rurale di Crespellano e Pragatto. 03/10/1909; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 16/12/1909; 1480
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Padovani, Giuseppe, fu Luigi; m; Crespellano; falegname
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste
Trasformazione: 18/06/1938, 3bis, 1939

Annotazione: (Incorporata dal Monte di Bologna).




BO00001522-00006115;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Anzola dell`Emilia. 26/07/1903; 42bis, 1903; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1292

Poi: Cassa rurale e artigiana di Anzola dell`Emilia. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 19/08/1903; 15/09/1903; 899
Soci fondatori: 16;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 03/09/1944, 45bis, 1946




BO00100067;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Arcoveggio. 13/07/1902; ; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1084

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 07/08/1902; 19/08/1902; 835
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Bonazzi, Luigi, fu Andrea; m; Bologna; colono
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/03/1940, 27bis, 1940




BO00000160-00063108;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Argelato. 22/04/1906; 27bis, 1906; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1920

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Argelato. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Argelato
Omologazione: Bologna; 27/05/1906; 16/06/1906; 1130
Soci fondatori: 17;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina:

Cancellazione dal registro d'impresa: 22/12/1973, 19bis, 1974




BO00100639;A
Cassa rurale di depositi e prestiti dei Bagni della Porretta. 20/02/1904; ; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1397

Sede legale: BO, Bagni della Porretta
Omologazione: Bologna; 08/03/1904; 28/03/1904; 955
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Pozzi, Raffaele, di Luigi; m; Lizzano in Belvedere; economo
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000161-00063109;A;CF
Cassa rurale di depositi e prestiti di Barbarolo. 03/11/1901; 7bis, 1902; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 907

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Loiano. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 00/00/0000;
Cassa rurale ed artigiana di Loiano, Bologna. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 19/12/1981; ; Piazza, Domenico; Bologna, 2477/199
Sede legale: BO, Loiano, Barbarolo
Sede attuale: BO, Loiano, via Roma, 60; 40050
Omologazione: Bologna; 24/12/1901; 18/02/1902; 798
Soci fondatori: 38; Primo Presidente: Magnani, Giuseppe, fu Filippo; m; Loiano; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00001523-00006118;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Budrio. 24/01/1904; 12bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1386

Sede legale: BO, Budrio
Omologazione: Bologna; 10/02/1904; 25/02/1904; 948BIS
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Vitali, Giulio, fu Costantino; m; Bologna; agente di campagna
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/08/1944




BO00002306-00005187;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Calcara e Badia. 23/05/1904; 32bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1490

Poi: Cassa rurale e artigiana di Calcara e Badia. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Crespellano, Calcara
Omologazione: Bologna; 09/06/1904; 06/07/1904; 972
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Buonfiglioli, Innocenzo, fu Luigi; m; Crespellano; sarto
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/09/1945, 41bis, 1946, Cappucci, Pietro, Bologna




BO00000163-00063111;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Calvenzano e Malfolle. 12/03/1905; 12bis, 1905; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1642

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Calvenzano di Vergato. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 00/00/0000;
Cassa rurale ed artigiana di Vergato. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/04/1975; 27bis, 1975; De Socio, Giovanni; Bologna, 60457/5516
Cassa rurale ed artigiana di Vergato, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/04/1985; 31, 1985; Gallerani, Alessandro Domenico; Bologna, 43965/4918
Sede legale: BO, Vergato,, Calvenzano
Sede attuale: BO, Vergato, ; 40038
Omologazione: Bologna; 09/04/1905; 28/04/1905; 1035
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Ungarelli, Quinto, Ottavio; m; San Costanzo
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00000165-00063112;A
Cassa rurale di depositi e prestiti delle Capanne. 17/12/1905; 16bis, 1906; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1814

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Capanne di Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Granaglione, Capanne
Omologazione: Bologna; 09/03/1906; 23/03/1906; 1102
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Grandi, Pellegrino, fu Costanzo; m; Pieve Pelago (MO); possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina: Cassa rurale ed artigiana dell` Alto Reno, dei comuni di Lizzano in Belvedere, Porretta Terme e Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/02/1972; 12bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 46240/3802

Cancellazione dal registro d'impresa: 28/02/1972, 12bis, 1972




BO00100640;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Casalecchio dei Conti. 17/02/1904; 19bis, 1904; Bianconi, Francesco; Bologna

Poi: Cassa rurale di Casalecchio dei Conti. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia, Casalecchio dei Conti
Omologazione: Bologna; 08/03/1904; 08/04/1904; 956
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Sarti, Pietro, fu Antonio; m; Budrio; agente di campagna
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100668;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Castel Guelfo di Bologna. 26/12/1905; 16bis, 1906; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1822

Poi: Cassa rurale di Castel Guelfo di Bologna. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Castel Guelfo di Bologna
Omologazione: Bologna; 08/03/1906; 28/03/1906; 1103
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Ciamei, Paolo, fu Giuseppe; m; Pontecorvo (Salerno); possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100625;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Castelfranco Emilia. 02/02/1903; 21bis, 1903-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1193

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 03/03/1903; 06/04/1903; 873
Soci fondatori: 51; Primo Presidente: Zambonini, Carlo, fu Luigi; m; Castelfranco Emilia; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00100629;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Castello di Serravalle. 24/05/1903; 31bis, 1903; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1261

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Sant`Apollinare
Omologazione: Bologna; 17/06/1903; 03/07/1903; 884
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Dalbello, Gaetano, fu Domenico; m; Bologna; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000125-00059329;A;LE
Cassa rurale di depositi e prestiti di Castenaso. 16/02/1902; 14bis, 1902; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 981

Poi: Cassa rurale di Castenaso. 25/03/1911; 4bis, 1935
Cassa rurale ed artigiana di Castenaso. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/04/1981; 42, 1981; De Socio, Giovanni; Bologna, 89964/10777
Cassa rurale ed artigiana di Castenaso, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/04/1986; 26, 1986; De Socio, Giovanni; Bologna, 117449/15287
Sede legale: BO, Castenaso
Sede attuale: BO, Castenaso, Villanova, ; 40055
Omologazione: Bologna; 03/03/1902; 15/03/1902; 814
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Parmeggiani, Vincenzo, fu Luigi; m; Castenaso; agente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00101199;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Cenacchio. 13/12/1903; 13bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1359

Sede legale: BO, San Pietro in Casale, Cenacchio
Omologazione: Bologna; 29/02/1904; 01/03/1904; 948
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Ferroni, Giuseppe, fu Luigi; m; Bagnacavallo; parroco
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100624;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Dozza. Società cooperativa in nome collettivo. 22/01/1903; 20bis, 1903; Galeati, Francesco; Bologna, 4798

Sede legale: BO, Dozza
Omologazione: Bologna; 12/02/1903; 26/03/1903; 871
Soci fondatori: 8;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100614;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Gaggio di Piano e Recovato. 19/03/1902; 22bis, 1902-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1003

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia, Gaggio
Omologazione: Bologna; 16/04/1902; 30/04/1902; 825
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Risi, Paolo, fu Angelo; m; Castelfranco Emilia; possidente
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00001517-00007760;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Gavaseto con Maccaretolo e Cenacchio. 05/01/1902; 7bis, 1902; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 954

Sede legale: BO, San Pietro in Casale, Gavaseto
Omologazione: Bologna; 20/01/1902; 06/02/1902; 806
Soci fondatori: 28; Primo Presidente: Buggini, Augusto, fu Enrico; m; Poggio Renatico; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 03/03/1946, 51bis, 1946




BO00100645;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Granarolo Emilia. 12/06/1904; 35bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1495

Sede legale: BO, Granarolo dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 19/07/1904; 01/08/1904; 982
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Galliani, Luigi, fu Giuseppe; m; San Giorgio di Piano; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001518-00006603;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Longara. 24/11/1901; 7bis, 1902-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 923

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Calderara di Reno. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Calderara di Reno, Longara
Omologazione: Bologna; 17/12/1901; 19/02/1902; 796
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Donini, Luigi; fu Giambattista; m; Bologna
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 31/10/1945, 49bis, 1946, Piacentini, Enzo, Bologna




BO00001521-00006336;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Massumatico e Sant`Alberto. 28/12/1902; 14bis, 1903-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1169

Poi: Cassa rurale di Massumatico e Sant`Alberto. 22/03/1909; 4bis, 1935
Cassa rurale e artigiana di Massumatico e Sant`Alberto. Società cooperativa in nome collettivo. 00/00/0000;
Sede legale: BO, San Pietro in Casale, Massumatico
Omologazione: Bologna; 07/02/1903; 03/03/1903; 865
Soci fondatori: 51; Primo Presidente: Donini, Massimo, fu Andrea; m; San Pietro in Casale; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/09/1945




BO00100720;A
Cassa rurale dei depositi e prestiti di Medola, in Medola, Borgo Panigale. 10/05/1908; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Poi: Cassa rurale di Medola, Borgo Panigale. 12/09/1909; 24bis, 1934
Cassa rurale e artigiana di Borgo Panigale. 25/03/1939; 37bis, 1939
Sede legale: BO, Borgo Panigale, Medola Rigosa
Omologazione: Bologna; 03/06/1908; 29/06/1908; 1320
Soci fondatori: 17;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001827-00005524;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Mezzolara. 23/02/1902; 19bis, 1902; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 985

Poi: Cassa rurale e artigiana di Mezzolara. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Budrio, Mezzolara
Omologazione: Bologna; 15/03/1902; 11/04/1902; 821
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Angelini, Adolfo, di Celso; m; parroco
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/08/1945




BO00000166-00063113;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Minerbio con Triario. 19/03/1905; 22bis, 1905; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Minerbio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/06/1973; ; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 3322
Cassa rurale ed artigiana di Minerbio, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/04/1984; 40, 1984; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 38158/8113
Sede legale: BO, Minerbio
Sede attuale: BO, Minerbio, ; 40061
Omologazione: Bologna; 1037
Soci fondatori: 32; Primo Presidente: Rossi, Carlo, fu Alessandro; m; Minerbio; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




BO00000168-00063115;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Molino del Pallone. 02/08/1903; 43bis, 1903; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1294

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Molino del Pallone comune di Granaglione. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Granaglione
Omologazione: Bologna; 19/08/1903; 18/09/1903; 901
Soci fondatori: 22;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina: Cassa rurale ed artigiana dell` Alto Reno, dei comuni di Lizzano in Belvedere, Porretta Terme e Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/02/1972; 12bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 46240/3802

Cancellazione dal registro d'impresa: 28/02/1972, 12bis, 1972




BO00100646;A
Cassa rurale di depositi e prestiti in Monte San Giovanni di Monte San Pietro. 29/05/1904; 41bis, 1904; Baravelli, Aristide; Bologna, 2319/1123

Sede legale: BO, Monte San Pietro, Monte San Giovanni
Omologazione: Bologna; 16/08/1904; 06/09/1904; 988
Soci fondatori: 22; Primo Presidente: Brusori, Antonio, di Cosimo; m; Pian del Voglio; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100637;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Montebudello. 06/12/1903; 10bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1352

Sede legale: BO, Monteveglio, Montebudello
Omologazione: Bologna; 12/01/1904; 03/02/1904; 938
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Bernardi, Luciano, fu Biagio; m; Castel di Serravalle
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100621;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Monteveglio. 26/10/1902; 4bis, 1903; Pignatti, Attilio; Bologna, 465/475

Sede legale: BO, Monteveglio
Omologazione: Bologna; 855
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Brighetti, Luigi, di Nicola; m; Monteveglio; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100657;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Panico. 19/02/1905; 19bis, 1905; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1624

Sede legale: BO, Marzabotto, Panico
Omologazione: Bologna; 29/03/1905; 12/04/1905; 1030
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Vicinelli, Pietro, di Baldassarre; m; Grizzano; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100693;A
Cassa rurale di depositi e prestiti in Pediano. 03/06/1906; 16bis, 1907; Galeati, Francesco; Bologna, 5228

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 07/12/1906; 19/03/1907; 1207
Soci fondatori: 28;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001519-00006340;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Pianoro. 25/05/1902; 31bis, 1902; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1049

Poi: Società cooperativa in nome collettivo cassa rurale e artigiana di Pianoro. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Pianoro
Omologazione: Bologna; 18/06/1902; 11/07/1902; 833
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Stagni, Giovanni, di Giuseppe; m; Bologna
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario: 08/04/1945




BO00001514-00006404;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Pieve di Cento. 31/12/1902; 7bis, 1903; Gigli, Umberto; Ferrara, 1115

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Pieve di Cento. 00/00/0000;
Sede legale: FE, Pieve di Cento
Omologazione: Ferrara; 10/01/1903; 24/01/1903; 209
Soci fondatori: 73; Primo Presidente: Sarti, Vincenzo, di Mauro; m; Cento; possidente ed affittuario
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/08/1945, 45bis, 1946




BO00100623;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Poggetto ed Asia. 28/12/1902; 14bis, 1903; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1168

Sede legale: BO, San Pietro in Casale, Poggetto
Omologazione: Bologna; 07/02/1903; 04/03/1903; 866
Soci fondatori: 33; Primo Presidente: Montanari, Giuseppe, fu Alessandro; m; Cento; fabbro e possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100585;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Riola di Montecavalloro. Società cooperativa in nome collettivo. 04/08/1897; 32bis, 1897; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 245

Sede legale: BO, Vergato, Riola
Omologazione: Bologna; 23/08/1897; 17/09/1897; 613
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Raimondi, Giovanni, fu Marcantonio; m; Vergato; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/03/1909, 38bis, 1913




BO00100660;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Salvaro. 12/03/1905; 22bis, 1905; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1641

Sede legale: BO, Grizzana, Salvaro
Omologazione: Bologna; 09/04/1905; 29/04/1905; 1036
Soci fondatori: 39; Primo Presidente: Mellini, Fidenzio, fu Luigi; m; Granaglione; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000169-00063116;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di San Benedetto del Querceto. 25/03/1902; 38bis, 1902; Filippini, Alessandro; Bologna, 5015/2444

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Monterenzio, provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/04/1983; 38, 1983; Pultrini, Bruno; Bologna, 33278/5750
Sede legale: BO, Loiano, Querceto
Sede attuale: BO, Monterenzio, San Benedetto Querceto, ; 40050
Omologazione: Bologna; 17/07/1902; 19/08/1902; 836
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Minarini, Giustiniano Giovanni, fu Celeste; m; Monterenzio; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




BO00100627;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di San Giorgio di Varignana, comune di Castel San Pietro dell`Emilia. Società in nome collettivo. 25/03/1903; 25bis, 1903; Biancani, Francesco; Bologna, 1018/1059

Poi: Cassa rurale di San Giorgio di Varignana. 22/02/1909;
Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia, Varignana
Omologazione: Bologna; 27/04/1903; 20/05/1903; 881
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 24/11/1940, 30bis, 1941




BO00100652;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di San Lorenzo in Collina. 01/11/1904; 2bis, 1905-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1555

Poi: Cassa rurale di San Lorenzo in Collina. 28/03/1909;
Sede legale: BO, Monte San Pietro, San Lorenzo in Collina
Omologazione: Bologna; 22/11/1904; 09/12/1904; 1006
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Lisei, Domenico, di Felice; m; Castiglione dei Pepoli; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100630;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di San Marino bolognese. 19/07/1903; 40bis, 1903; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1287

Sede legale: BO, Bentivoglio, San Marino
Omologazione: Bologna; 19/08/1903; 15/09/1903; 900
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Nascetti, Adolfo, di Luigi; m; Bentivoglio; fabbro
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000126-00059330;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di San Martino in Argine. 13/01/1907; 16bis, 1907; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 2077

Poi: Cassa rurale e artigiana di San Martino in Argine. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Molinella, San Martino in Argine
Omologazione: Bologna; 11/03/1907; 26/03/1907; 1209
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Zucchini, Giacomo, fu Domenico; m; Budrio; affittuario
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Origina: Cassa rurale ed artigiana di Molinella e San Martino in Argine. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/09/1973; 44bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 52 827/4 575

Cancellazione dal registro d'impresa: 29/09/1973, 49bis, 1973




BO00100610;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di San Pietro in Casale. 05/01/1902; 7bis, 1902; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 953

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 20/01/1902; 06/02/1902; 807
Soci fondatori: 21; Primo Presidente: Berselli, Augusto, di Ottavio; m; San Pietro in Casale; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100626;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Sant`Eustacchio di Mordano. Società cooperativa in nome collettivo. 24/02/1903; 19bis, 1904; Galeati, Francesco; Bologna, 4809

Sede legale: BO, Mordano
Omologazione: Bologna; 15/04/1903; 09/05/1903; 879
Soci fondatori: 19;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100616;A
Cassa rurale di depositi e prestiti in Santa Maria di Bubano. Società cooperativa in nome collettivo. 25/05/1902; 43bis, 1902; Galeati, Francesco; Bologna, 4722

Sede legale: BO, Mordano, Bubano
Omologazione: Bologna; 30/06/1902; 30/08/1902; 837
Soci fondatori: 19;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 17/09/1933, 39bis, 1934, Sommariva, Angelo, Bologna




BO00001525-00006386;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Santa Maria Maddalena di Cazzano. 21/02/1904; 15bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1400

Sede legale: BO, Budrio,, Santa Maria Maddalena
Omologazione: Bologna; 09/03/1904; 21/03/1904; 953
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Mattioli, Alberto, fu Luciano; m; Budrio; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 01/07/1945, 22bis, 1946




BO00100599;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Santa Maria Villiana, in comune di Gaggio Montano. Società cooperativa in nome collettivo. 10/09/1900; 47bis, 1900; Lenzi, Emilio; Bologna, 958

Sede legale: BO, Gaggio Montano, Villiana, Santa Maria
Omologazione: Bologna; 24/10/1900; 06/11/1900; 731
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Paltretti, Federico, fu Battista; m; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100631;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Savigno. 09/08/1903; 43bis, 1903; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1296

Sede legale: BO, Savigno
Omologazione: Bologna; 25/08/1903; 19/09/1903; 903
Soci fondatori: 15;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00002301-00006433;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Tolè. 13/06/1907; 24bis, 1907; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 2203

Poi: Cassa rurale ed artigiana in Tolè di Vergato. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Vergato, Tolè
Omologazione: Bologna; 13/09/1907; 01/10/1907; 1255
Soci fondatori: 46; Primo Presidente: Carboni, Giustiniano; fu Giovanni Antonio; m; Savigno
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 08/07/1945, 22bis, 1946




BO00001524-00005523;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Venola. 08/01/1905; 14bis, 1906; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1596

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di Venola e Luminasio. 00/00/0000;
Cassa rurale e artigiana di Marzabotto. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Marzabotto, Venola
Omologazione: Bologna; 13/02/1905; 01/03/1905; 1020
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Carboni, Benedetto, di Serafino; m; Bologna; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 17/07/1945




BO00100636;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Villafontana e San Donino. 15/11/1903; 7bis, 1904; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 1332

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Medicina. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Medicina, Villa Fontana
Omologazione: Bologna; 11/01/1904; 21/01/1904; 934
Soci fondatori: 38; Primo Presidente: Baldi, Gaetano, fu Luigi; m; Medicina; maestro elementare
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario: 30/03/1941, 22bis, 1941




BO00100618;A
Cassa rurale di depositi e prestiti di Zello, in comune d` Imola. Società cooperativa in nome collettivo. 24/06/1902; 43bis, 1902; Casella, Paolo; Bologna, 1564

Sede legale: BO, Imola, Zello e Croce Campo
Omologazione: Bologna; 28/08/1902; 26/09/1902; 840
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Monti, Francesco, fu Antonio; m; Mordano; maestro comunale
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00002721-00128493;A
Cassa rurale ed artigiana di Argelato e Bentivoglio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/12/1973; 4bis, 1974; De Socio, Giovanni; Bologna, 55508/4846

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Argelato e Bentivoglio, Argelato, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 13/05/1984; ; De Socio, Giovanni; Bologna, 106083/13533
Sede legale: BO, Argelato
Sede attuale: BO, Argelato, ; 40050
Omologazione: Bologna; 26/01/1974; 20643
Soci fondatori: 89;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Originata da:

Cassa rurale ed artigiana di San Marino di Bentivoglio. Società cooperativa a responsabilità limitata.




FO00200634
Cassa rurale ed artigiana di Bagnile di Cesena.

Sede legale: FO, Cesena, Bagnile

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200626
Cassa rurale ed artigiana di Bellaria ed Igea Marina.

Sede legale: FO, Bellaria - Igea Marina

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FE00200641
Cassa rurale ed artigiana di Buonacompra.

Sede legale: FE, Cento, Buonacompra

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200637
Cassa rurale ed artigiana di Cella di Mercato Saraceno.

Sede legale: FO, Mercato Saraceno, Cella

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200636
Cassa rurale ed artigiana di Cesena.

Sede legale: FO, Cesena

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FE00200642
Cassa rurale ed artigiana di Corporeno.

Sede legale: FE, Cento, Corporeno

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00003649-00205696;A
Cassa rurale ed artigiana di Crevalcore. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/12/1983; 35, 1984; De Socio, Giovanni; Bologna, 104082/13151

Sede legale: BO, Crevalcore, Palata Pepoli
Sede attuale: BO, Crevalcore, Palata Pepoli, 40014
Omologazione: Bologna; 20/06/1984; 01/08/1984; 38559
Soci fondatori: 185; Primo Presidente: Nannetti, Franco; m; Crevalcore; 14/10/1929; impiegato agricolo
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




BO00002531-00117922;A
Cassa rurale ed artigiana dell` Alto Reno, dei comuni di Lizzano in Belvedere, Porretta Terme e Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/02/1972; 12bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 46240/3802

Poi: Cassa rurale ed artigiana dell` Alto Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1981; ; Masi, Cristiano; Bologna, 422/59
Sede legale: BO, Lizzano in Belvedere
Sede attuale: BO, Lizzano in Belvedere, piazza Marconi, 8; 40042
Omologazione: Bologna; 14/03/1972; 19020
Soci fondatori: 309; Primo Presidente: Petroni, Alberto, Bologna; m; Lizzano in Belvedere; 12/06/1922
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Originata da: Cassa rurale ed artigiana di Capanne di Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Cassa rurale e artigiana di Castelluccio di Porretta Terme. Società cooperativa a responsabilità illimitata.

Cassa rurale e artigiana di Lizzano in Belvedere. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Cassa rurale di depositi e prestiti di Molino del Pallone.




FO00200629
Cassa rurale ed artigiana di Forlimpopoli.

Sede legale: FO, Forlimpopoli

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200630
Cassa rurale ed artigiana di Malmissole di Forlì.

Sede legale: FO, Forlì, Malmissole

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200633
Cassa rurale ed artigiana di Martorano di Cesena.

Sede legale: FO, Cesena, Martorano

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00002692-00126793;A
Cassa rurale ed artigiana di Molinella e San Martino in Argine. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/09/1973; 44bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 52 827/4 575

Sede legale: BO, Molinella
Omologazione: Bologna; 08/10/1973; 20228
Soci fondatori: 39;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Originata da:

Cassa rurale e artigiana di San Martino in Argine. Società cooperativa a responsabilità illimitata.

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina: Cassa rurale ed artigiana della pianura bolognese, Molinella, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/10/1978; 51, 1978; Galli, Gherardo; Bologna, 110/82

Cancellazione dal registro d'impresa: 20/12/1978, 51, 1978




BO00003152-00163127;A
Cassa rurale ed artigiana della pianura bolognese, Molinella, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/10/1978; 51, 1978; Galli, Gherardo; Bologna, 110/82

Sede legale: BO, Molinella
Sede attuale: BO, Molinella, 40062
Omologazione: Bologna; 13/11/1978; 26359
Soci fondatori: 588;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Originata da: Cassa rurale ed artigiana di Baricella. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Cassa rurale ed artigiana di Molinella e San Martino in Argine. Società cooperativa a responsabilità limitata.




BO00002300-00006751;D
Cassa rurale ed artigiana di Pieve di Budrio. 26/04/1898; ; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 322

Sede legale: BO, Budrio,, Pieve
Omologazione: Bologna; 09/06/1898; 13/06/1898; 637
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/08/1945, 22bis, 1946




FO00200635
Cassa rurale ed artigiana di Ronta di Cesena.

Sede legale: FO, Cesena, Ronta

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200631
Cassa rurale ed artigiana di Sala di Cesenatico.

Sede legale: FO, Cesenatico, Sala

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00000739-00063997;A
Cassa rurale ed artigiana di Sala Superiore e Tavernelle Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 01/02/1959; 20bis, 1959; Forni, Guido; Bologna, 32180

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Sala Bolognese, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/12/1979; 12bis, 1980; Gallerani Valeri Caldesi, Alessandro Domenico; Bologna, 33882/3041
Sede legale: BO, Sala Bolognese
Sede attuale: BO, Sala Bolognese, 40010
Omologazione: Bologna; 21/02/1959; 28/02/1959; 12873
Soci fondatori: 33; Primo Presidente: Brigi, Umberto; m; Bologna; 20/06/1896; agricoltore
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200638
Cassa rurale ed artigiana di San Carlo di Cesena.

Sede legale: FO, Cesena, San Carlo

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00000838-00076464;A;LE
Cassa rurale ed artigiana di San Cristoforo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/02/1963; 22bis, 1963; Pojani, Verano; Bologna, 9938/554

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Ozzano dell`Emilia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/04/1974; 27bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 55479/4857
Sede legale: BO, Ozzano dell`Emilia
Sede attuale: BO, Ozzano dell`Emilia, via!IV Novembre, 10; 40064
Omologazione: Bologna; 04/04/1963; 17/04/1963; 14676
Soci fondatori: 45; Primo Presidente: Amadori, Arcangelo; m; Ozzano dell`Emilia; 10/01/1907; colono
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




FO00200632
Cassa rurale ed artigiana di San Giorgio di Cesena.

Sede legale: FO, Cesena, San Giorgio

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00000637-00075297;A
Cassa rurale ed artigiana di San Marino di Bentivoglio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/10/1962; 10bis, 1963; Magli, Paolo; Bologna, 10162/2050

Sede legale: BO, Bentivoglio, San Marino
Omologazione: Bologna; 10/01/1963; 26/01/1963; 14537
Soci fondatori: 73; Primo Presidente: Pedrelli, Marino; m; Bentivoglio; 31/10/1912; esercente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina:

Cancellazione dal registro d'impresa: 22/12/1973, 19bis, 1974




BO00000172-00063119;A
Cassa rurale ed artigiana di San Pietro Capofiume. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/07/1926; 4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Molinella, San Pietro Capofiume
Omologazione: Bologna; 16/07/1926; 27/07/1926; 4358
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Rossi, Luigi, di Federico; m; Molinella; geometra
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Liquidazione coatta amministrativa: 05/02/1970
Cancellazione dal registro d'impresa: 13/03/1971, 42bis, 1971




BO00000562-00075296;A;CF
Cassa rurale ed artigiana di San Sisto. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/10/1962; 10bis, 1963; Magli, Paolo; Bologna, 10154/2048

Poi: Cassa rurale ed artigiana di San Sisto, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna, San Sisto
Sede attuale: BO, Bologna, via N. Machiavelli, 1; 40127
Omologazione: Bologna; 10/01/1963; 26/01/1963; 14536
Soci fondatori: 46; Primo Presidente: Tamburi, Alessandro; m; Bologna; 18/02/1928; agricoltore
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200627
Cassa rurale ed artigiana di San Varano.

Sede legale: FO, Forlì, San Varano

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200625
Cassa rurale ed artigiana di San Vito di Rimini.

Sede legale: FO, Rimini, San Vito

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200640
Cassa rurale ed artigiana di Santa Sofia di Romagna. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: FO, Santa Sofia

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200639
Cassa rurale ed artigiana di Sarsina.

Sede legale: FO, Sarsina

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00003321-00176589;A
Cassa rurale ed artigiana di Sassoleone. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/03/1980; 26, 1980; De Socio, Giovanni; Bologna, 83897/9537

Sede legale: BO, Casalfiumanese, Sassoleone
Sede attuale: BO, Casalfiumanese, Sassoleone, 40020
Omologazione: Bologna; 03/06/1980; 24/06/1980; 29596
Soci fondatori: 547; Primo Presidente: Sarti, Giuseppe; m; Castel San Pietro; 27/12/1935; artigiano
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




FO00200644
Cassa rurale ed artigiana di Savignano sul Rubicone.

Sede legale: FO, Savignano sul Rubicone

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




FO00200628
Cassa rurale ed artigiana di Tredozio.

Sede legale: FO, Tredozio

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525




BO00100612;A
Cassa rurale interparrocchiale di depositi e prestiti di San Ruffillo, Iola, Rastignano, Corvara, Montecalvo e Chiesa Nuova sussidiale di San Giuliano. Società cooperativa in nome collettivo. 10/01/1902; 12bis, 1902; Biancani, Francesco; Bologna, 932/973

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti in San Ruffillo. 00/00/0000;
Cassa rurale e artigiana di San Ruffillo. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna, San Ruffillo
Omologazione: Bologna; 03/03/1902; 18/03/1902; 815
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Masotti, Enrico, fu Bernardo; m; San Ruffillo; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario: 04/08/1940, 41bis, 1940




BO00101073;A
Cassa rurale di Lavino di Mezzo. 22/01/1922; 4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Borgo Panigale, Spirito Santo
Omologazione: Bologna; 07/02/1922; 01/03/1922; 3521
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Oppi, Raffaele, fu Giuseppe; m; Granarolo Emilia; agente di campagna
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001527-00006335;A
Cassa rurale di Montorio. 17/07/1910; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 3280

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Montorio, di Monzuno. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Monzuno,, Montorio
Omologazione: Bologna; 04/08/1910; 06/09/1910; 1576
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Marconi, Settimo, fu Giacomo Battista; m; Granaglione; arciprete
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/08/1945, 22bis, 1946




BO00100595;A
Cassa rurale di prestiti di Amola di Piano. Società cooperativa in nome collettivo. 21/11/1899; 18bis, 1900; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 525

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Omologazione: Bologna; 23/02/1900; 12/04/1900; 701
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Zanetti, Stefano, fu Cesare; m; Tevoli; affittuario
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000162-00063110;A
Cassa rurale di prestiti di Baricella. 13/11/1895; 3bis, 1896; Baravelli, Aristide; Bologna, 588/275

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di Baricella. 00/00/0000;
Cassa rurale ed artigiana di Baricella. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/12/1973; 10bis, 1974; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 3916
Sede legale: BO, Baricella
Omologazione: Bologna; 28/11/1895; 03/12/1895; 553
Soci fondatori: 22; Primo Presidente: Mantovani, Giuseppe, fu Domenico; m; Baricella; capo-mastro muratore
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Origina: Cassa rurale ed artigiana della pianura bolognese, Molinella, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/10/1978; 51, 1978; Galli, Gherardo; Bologna, 110/82

Cancellazione dal registro d'impresa: 20/12/1978, 51, 1978




BO00100607;A
Cassa rurale di prestiti di Bonconvento. 04/10/1901; 50bis, 1901; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 888

Sede legale: BO, Sala Bolognese, Bonconvento
Omologazione: Bologna; 22/10/1901; 19/11/1901; 785
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Trentini, Venusto, fu Gaetano; m; Sala Bolognese; calzolaio
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001515-00006342;A
Cassa rurale di prestiti di Castagnolo di Persiceto. 06/01/1897; ; Forni, Giovanni; Bologna, 3259/982

Poi: Cassa rurale e artigiana di Castagnolo di San Giovanni in Persiceto. 00/00/0000;
Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto,, Castagnolo
Omologazione: Bologna; 12/02/1897; 11/03/1897; 598
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 15/04/1945




BO00001516-00006589;A
Cassa rurale di prestiti di Castel San Pietro dell`Emilia. 14/03/1898; 21bis, 1898; Rizzoni, Giambattista; Bologna, 261

Poi: Cassa rurale ed artigiana di Castel San Pietro dell`Emilia. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 05/04/1898; 04/05/1898; 630
Soci fondatori: 26;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 04/11/1945, 22bis, 1946




BO00100575;A
Cassa rurale di prestiti di Castelmaggiore. 27/06/1895; 32bis, 1895; Guenzi, Arturo; Bologna, 1489

Poi: Cassa rurale di Castel Maggiore. 01/02/1910; 4bis, 1935
Società cooperativa in nome collettivo cassa rurale e artigiana di Castel Maggiore. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Castel Maggiore
Omologazione: Bologna; 11/07/1895; 535
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/07/1939, 42bis, 1939




BO00100604;A
Cassa rurale di prestiti di Corticella. Società cooperativa in nome collettivo. 24/02/1901; 31bis, 1901; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 760

Sede legale: BO, Bologna, Corticella
Omologazione: Bologna; 19/06/1901; 13/07/1901; 764
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Mengoli, Pietro, fu Luigi; m; Bologna; colono
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 07/08/1932, 38bis, 1932




BO00100581;A
Cassa rurale di prestiti di Grizzana. Società cooperativa in nome collettivo. 14/06/1896; 50bis, 1896; Polami, Pietro; Bologna, 11958/3026

Poi: Società cooperativa in nome collettivo cassa rurale e artigiana in Grizzana. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Grizzana
Omologazione: Bologna; 589
Soci fondatori: 17;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/03/1942, 30bis, 1942




BO00101195;A
Cassa rurale di prestiti di Manzolino. Società cooperativa in nome collettivo. 04/08/1901; 41bis 1901; 4bis, 1935; Zuccheri

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia, Manzolino
Omologazione: Bologna; 26/08/1901; 09/09/1901; 772
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Morsiani, Alberto, fu Carlo; m; Bologna; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000167-00063114;A
Cassa rurale di prestiti di Molinella e Marmorta. 26/10/1899; 18bis, 1900; Ploner, Giovanni; Bologna, 3804

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di Molinella e Marmorta. 00/00/0000;
Cassa rurale ed artigiana di Molinella. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Molinella
Omologazione: Bologna; 23/02/1900; 12/04/1900; 704
Soci fondatori: 15;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina: Cassa rurale ed artigiana di Molinella e San Martino in Argine. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/09/1973; 44bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 52 827/4 575

Cancellazione dal registro d'impresa: 29/09/1973, 49bis, 1973




BO00100582;A
Cassa rurale di prestiti di Piumazzo, comune di Castelfranco dell`Emilia. Società cooperativa in nome collettivo. 04/01/1897; 6bis, 1897; Biancani, Francesco; Bologna, 530/571

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia, Piumazzo
Omologazione: Bologna; 593
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Savioli, Adolfo, fu Francesco; m; Bologna; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00100579;A
Cassa rurale di prestiti di Prada. Società cooperativa in nome collettivo. 29/05/1896; 26bis, 1896; Polami, Pietro; Bologna, 11926/3019

Sede legale: BO, Grizzana, Prada
Omologazione: Bologna; 05/06/1896; 575
Soci fondatori: 36;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100578;A
Cassa rurale di prestiti di Sabbiuno di Piano. Società cooperativa in nome collettivo. 10/02/1896; 10bis, 1896; Pradella, Giovanni; Bologna, 6250/7358

Poi: Società cooperativa in nome collettivo Cassa rurale ed artigiana in Sabbiuno. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Castel Maggiore, Sabbiuno
Omologazione: Bologna; 20/02/1896; 561
Soci fondatori: 8;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 10/07/1938, 40bis, 1938




BO00100593;A
Cassa rurale di prestiti di San Giacomo di Bombiana. Società cooperativa in nome collettivo. 15/08/1899; 50bis, 1899; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 502

Sede legale: BO, Gaggio Montano, Bombiana
Omologazione: Bologna; 11/11/1899; 20/11/1899; 690
Soci fondatori: 34; Primo Presidente: Raimondi, Giuseppe, fu Romano; m; Bombiana; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/08/1927, 40bis, 1927




BO00000170-00063117;A
Cassa rurale di prestiti di San Giovanni Evangelista in Monzuno. Società cooperativa in nome collettivo. 26/03/1901; ; Filippini, Alessandro; Bologna, 4891/2320

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di San Giovanni Evangelista in Monzuno. 00/00/0000;
Cassa rurale ed artigiana di Monzuno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/09/1972; 19bis, 1973; De Socio, Giovanni; Bologna, 49938/4162
Cassa rurale ed artigiana di Monzuno, provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/06/1984; 28, 1984; Candito, Pasquale; Bologna, 45763/5568
Sede legale: BO, Monzuno
Sede attuale: BO, Monzuno, piazza!XXIV Maggio, 6; 40036
Omologazione: Bologna; 27/12/1901; 21/01/1902; 801
Soci fondatori: 26;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)




BO00100577;A
Cassa rurale di prestiti di San Giovanni in Persiceto. Società cooperativa in nome collettivo. 29/10/1895; 2bis, 1896; Forni, Giovanni; Bologna, 2796/816

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Omologazione: Bologna; 20/11/1895; 02/12/1895; 551
Soci fondatori: 17;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001520-00016531;A
Cassa rurale di prestiti di San Martino in Camugnano. 28/09/1902; 1bis, 1903; Ruggeri, Arturo; Bologna, 1033

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di Camugnano. 00/00/0000;
Cassa rurale e artigiana di Camugnano. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Camugnano
Omologazione: Bologna; 22/10/1902; 06/11/1902; 847
Soci fondatori: 27;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 14/09/1947, 51bis, 1947, Comelli, Francesco, Bologna, 13071
Cancellazione dal registro d'impresa: 22/07/1949




BO00000171-00063118;A
Cassa rurale di prestiti di San Matteo della Decima. 17/11/1895; 5bis, 1896; Forni, Giovanni; Bologna, 2816/822

Poi: Cassa rurale di depositi e di prestiti di San Matteo della Decima. 28/09/1902; 16bis, 1903
Cassa rurale e artigiana di San Matteo della Decima. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, Decima
Omologazione: Bologna; 16/12/1895; 28/12/1896; 555
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Liquidazione coatta amministrativa: 29/11/1969
Cancellazione dal registro d'impresa: 17/09/1976, 41bis, 1976




BO00100597;A
Cassa rurale di prestiti di Sant`Agata Bolognese. 21/11/1899; 18bis, 1900-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 526

Sede legale: BO, Sant`Agata Bolognese
Omologazione: Bologna; 09/12/1899; 12/04/1900; 703
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Parmeggiani, Leonildo, fu Gaetano; m; Sant`Agata Bolognese; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/11/1942, 5-6bis, 1943




BO00000263-00040409;A
Cassa rurale di prestiti di Santa Maria di Castelluccio. 12/11/1899; 18bis, 1900; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 521

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di Santa Maria Assunta, in Castelluccio. 00/00/0000;
Cassa rurale e artigiana di Castelluccio di Porretta Terme. Società cooperativa a responsabilità illimitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bagni della Porretta, Castelluccio
Omologazione: Bologna; 07/04/1900; 12/04/1900; 702
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Nanni, Pellegrino, fu Pellegrino; m; Castelluccio; possidente
Settore ministeriale: 7.8 (Cooperative miste - Credito-casse rurali)

Costituisce consorzio/i: Federazione emiliana romagnola delle casse rurali ed artigiane a responsabilità limitata. 06/02/1965; 18bis, 1965; De Socio, Giovanni; Bologna, 6424/525

Origina: Cassa rurale ed artigiana dell` Alto Reno, dei comuni di Lizzano in Belvedere, Porretta Terme e Granaglione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/02/1972; 12bis, 1972; De Socio, Giovanni; Bologna, 46240/3802

Cancellazione dal registro d'impresa: 28/02/1972, 12bis, 1972




BO00100608;A
Cassa rurale di prestiti di Santa Maria della Quaderna. Società cooperativa in nome collettivo. 29/09/1901; 50bis, 1901-4bis, 1935; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 887

Sede legale: BO, Ozzano dell`Emilia, Quaderna, Santa Maria
Omologazione: Bologna; 22/10/1901; 19/11/1901; 786
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Forlani, Fortunato, fu Francesco; m; Molinella; affittuario
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100609;A
Cassa rurale di prestiti di Santa Martina in Fontana Elice. Società cooperativa in nome collettivo. 22/11/1901; 23bis, 1902; Casella, Paolo; Bologna, 1426

Sede legale: BO, Fontana Elice
Omologazione: Bologna; 797
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Neri, Pasquale di Giuseppe; m; Tossignano; arciprete
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100594;A
Cassa rurale di prestiti dei Santi Michele e Nazario di Gaggio Montano. 14/08/1899; 50bis, 1899; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 501

Sede legale: BO, Gaggio Montano
Omologazione: Bologna; 20/09/1899; 20/11/1899; 691
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Baldi, Felice, fu Giovanni; m; Lizzano in Belvedere; parroco
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100632;D
Cassa rurale di prestiti di Tossignano. 1903;

Poi: Cassa rurale di depositi e prestiti di Tossignano. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Tossignano
Omologazione: Bologna; 907
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento d''ufficio con liquidatore del tribunale: 05/06/1933, 4bis, 1940




BO00100770;A
Cassa rurale di San Martino in Pedriolo. 30/05/1910; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Casal Fiumanese,, San Martino in Pedriolo
Omologazione: Bologna; 07/07/1910; 27/07/1910; 1565
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Santini, Aristide, fu Agostino; m; Casalfiumanese; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100874;A
Cassa rurale di Selva Malvezzi. 30/11/1913; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Molinella, Selva
Omologazione: Bologna; 19/12/1913; 05/01/1934; 2090
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Selleri, Cesare, fu Luigi; m; Molinella; possidente
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100902;A
Cassa rurale di Trasasso. 06/09/1914; 24bis, 1934; Zuccheri, Alessandro; Bologna

Sede legale: BO, Monzuno,, Trasasso
Omologazione: Bologna; 28/09/1914; 10/10/1914; 2210
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Brini, Ferdinando, di Luigi; m; Castel San Pietro Emilia; sacerdote
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste