Banca dati

delle cooperative di Bologna e provincia 1883-1987

Elenco alfabetico delle cooperative di Bologna e provincia (1883-1987)


2082 Cooperative


BO00003762-00218898;A
Cooperativa Il Quadrifoglio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/03/1986; 21, 1986; Bonoli, Paolo; Bologna, 26412/7954

Sede legale: BO, Bologna, via Fioravanti, 22
Sede attuale: BO, Bologna, via Fioravanti, 22; 40129
Omologazione: Bologna; 18/04/1986; 13/05/1986; 44309
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Bortolotti, Roberto; m; Bologna; 06/09/1950; coltivatore diretto
Settore ministeriale: 3.8 (Cooperative agricole - Raccolta, trasformazione, conservazione e vendita ortofrutticoli)




BO00001507-00038882;A
Cooperativa dei Quattro. 13/02/1930; 1bis, 1953; Ronca, Giuseppe; Bologna, 7363

Poi: Società cooperativa edilizia dei Quattro a responsabilità limitata. 28/04/1956; 33bis, 1956; Stame, Franco; Bologna, 13086/2529
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 01/03/1930; 4819
Soci fondatori: 4; Primo Amministratore Unico: Degli Esposti, Camillo, fu Raffaele; m; Monteveglio; collaudatore della FIAT
Registro prefettizio: 04/10/1957; 42330
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/11/1957, 5bis, 1958, Stame, Antonio, Bologna, 47844/11671




BO00001408-00099477;A
Quercia Alta. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 30/05/1967; 29bis, 1967; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 18702/7508

Sede legale: BO, Bologna, strada Maggiore, 28
Sede attuale: BO, Bologna, via San Vitale, 24; 40125
Omologazione: Bologna; 30/06/1967; 12/07/1967; 16520
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Poli, Gianfrancesco; m; 12/04/1937; procuratore agente di cambio
Registro prefettizio: 08/09/1967; c/4716
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00101185;A
Quinzio Cincinnato. 19/11/1912; 9bis,1913; Angeletti, Gaetano; Bologna, 2146

Sede legale: BO, Bologna, via Albari, 10
Omologazione: Bologna; 31/12/1912; 28/01/1913; 1956
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Scussel, Giovanni Battista, fu Giacomo; m; Lavalle di Agordo (Belluno); calzolaio
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario: 31/10/1937, 50bis, 1937




BO00002043-00040275;E
Cooperativa a r. l. casa del popolo di Gherghenzano. 22/12/1952; 15bis, 1953; Barisone, Secondo; Bologna, 6225

Sede legale: BO, San Giorgio di Piano, Gherghenzano
Omologazione: Bologna; 26/01/1953; 30/01/1953; 10643
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Fantini, Idalgo; m
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento d'ufficio: 15/05/1957




BO00001678-00010602;A
Cooperativa raccolta, esportazione, trasformazioni agricole crevalcorese, CRETAC. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/09/1946; 13bis, 1947; Suzzi, Ippolito; Bologna, 4656/2250

Sede legale: BO, Crevalcore, via Matteotti, 12
Omologazione: Bologna; 08/10/1946; 26/10/1946; 7348
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Zanetti, Attilio, fu Raffaele; m; San Giovanni in Persiceto; possidente
Settore ministeriale: 3.8 (Cooperative agricole - Raccolta, trasformazione, conservazione e vendita ortofrutticoli)

Scioglimento volontario con liquidatore: 24/10/1948, Suzzi, Ippolito, Bologna, 5197/2512
Cancellazione dal registro d'impresa: 15/07/1959




BO00003059-00157243;A
Cooperativa RADAR. Radio audizione dell` Alto Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/11/1977; 13, 1978; Stame, Federico; Bologna, 14385/5878

Poi: Cooperativa RADAR. Teleradio audizione dell` Alto Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/02/1979; 16, 1979; Stame, Federico; Bologna, 15846/6491
Sede legale: BO, Porretta Terme, piazza Garibaldi, 8
Sede attuale: BO, Porretta Terme, piazza Garibaldi, 8; 40046
Omologazione: Bologna; 02/03/1978; 10/03/1978; 25377
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Dami, Augusto; m; Porretta Terme; 30/09/1948; operaio
Registro prefettizio: 17/05/1978; c/576
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00002971-00148550;A;LE
Cooperativa Radio Budrio. Società a responsabilità limitata. 24/09/1976; 52bis, 1976; Scudellari, Luciano; Bologna, 14040/2599

Sede legale: BO, Budrio, via Marconi, 34
Sede attuale: BO, Budrio, via Alta Burioli, 1; 40054
Omologazione: Bologna; 27/11/1976; 09/12/1976; 23441
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Legittimo, Roberto; m; Budrio; 08/06/1956; operaio
Registro prefettizio: 09/02/1977;
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)




BO00003284-00173440;A
Radio Centrale International, quotidiano radio diffuso di Casalecchio. Società cooperativa a r. l. 22/12/1979; 9, 1980; Reggiani, Antonio; Bologna, 11669/958

Sede legale: BO, Casalecchio di Reno, via Porrettana, 193
Sede attuale: BO, Casalecchio di Reno, via Porrettana, 193; 40033
Omologazione: Bologna; 28/01/1980; 24/02/1980; 28759
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Malavasi, Pietro; m; Bologna; 28/12/1922; imprenditore
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)




BO00003236-00169749;A
Radio Centro Nord. Società cooperativa a r. l. 25/07/1979; 36, 1979; Vetromile, Rosa; Bologna, 14500/2675

Sede legale: BO, Castel San Pietro Terme, via Matteotti, 136
Omologazione: Bologna; 10/08/1979; 29/08/1979; 27770
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Figna, Franco; m; Caracas (YV); 08/04/1955; studente
Registro prefettizio: 18/08/1979; b/1947
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Scioglimento volontario con liquidatore: 02/07/1981, 45, 1981, De Socio, Giovanni, Bologna, 91204/11010




BO00003175-00165112;A;LE
Radio Gruppo Sistem. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/01/1979; 9, 1979; Vico, Aldo; Bologna, 86504/13331

Sede legale: BO, Monte San Pietro, via San Lorenzo, 10
Sede attuale: BO, Casalecchio di Reno, via Canale, 18; 40033
Omologazione: Bologna; 10/02/1979; 20/02/1979; 26917
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Ruggeri, Roberto; m; Parma; 09/02/1958; studente
Registro prefettizio: 20/10/1981; 1733
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00003024-00153679;A;LE
Radio Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/03/1977; 39bis, 1977; Tassinari, Innocenzo; Bologna, 16593/8342

Sede legale: BO, Imola
Sede attuale: BO, Imola, piazza Gramsci, 21; 40026
Omologazione: Bologna; 05/08/1977; 22/08/1977; 24623
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Pasini, Leonardo; m; Imola; 13/10/1930; commerciante
Registro prefettizio: 09/11/1977; 2119
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




PD00200011
Cooperativa radiotaxi patavina. CORAPA. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: PD, Padova
Omologazione: Padova; 7653

Costituisce consorzio/i: Italtaxi. Consorzio nazionale cooperative taxi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 26/09/1972; 46bis, 1972; Gazzilli, Italo; Roma Velletri Civitavecchia, 57112/22742




BO00001565-00027141;A
Cooperativa rappresentanti. Cooperativa edilizia tra rappresentanti ed agenti di commercio. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 08/01/1950; 24bis, 1950; Stame, Antonio; Bologna, 18656/4627

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 21/10/1950; 06/11/1950; 9173
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Gnudi, Giorgio, fu Augusto; m; Bologna; 02/02/1902; geometra
Registro prefettizio: 19/02/1951; 567
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/02/1956, 35bis, 1956, Luca, Arrigo, Bologna, 3913/1591
Cancellazione dal registro prefettizio: 03/02/1975




BO00001292-00089793;A;CF
Rappresentanze riunite. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/09/1964; 44bis, 1964; Luca, Arrigo; Bologna, 14566/7369

Sede legale: BO, Bologna, via Bentivogli, 40
Omologazione: Bologna; 03/10/1964; 17/10/1964; 15423
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Gavella o Gavelli, Giorgio; m; Bologna; 15/03/1922; rappresentante di commercio
Registro prefettizio: 15/12/1964; c/6089
Settore ministeriale: 7.7 (Cooperative miste - Mistre)

Scioglimento d'ufficio: 07/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/01/1976, 53bis, 1976




BO00001937-00010808;D
Cooperativa rastrellatori ordigni esplosivi CROE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/09/1946; 14bis, 1947; Gallerani, Alessandro; Bologna, 5133

Sede legale: BO, Bologna, via Rizzoli, 22/24
Omologazione: Bologna; 30/09/1946; 19/10/1946; 7332
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Borgati, Umberto, fu Celso; m
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Scioglimento d'ufficio: 12/06/1958
Cancellazione dal registro d'impresa: 12/06/1958




BO00100412;A
Ravone. 08/06/1922; 50bis, 1922; Badiali, Cesare; Bologna, 2584/556

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/06/1922; 18/07/1922; 3628
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Valora, Agatino, fu Carmelo; m; Niscemi (Caltanissetta); insegnante comunale
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00001298-00009478;A
Reduce. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/06/1946; 9bis, 1947; Gallerani, Alessandro; Bologna, 4926/2041

Sede legale: BO, Bologna, via Testoni, 5
Omologazione: Bologna; 13/07/1946; 03/08/1946; 7254
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Trebbi, Mario, di Celso; m; Savignano sul Panaro; professionista
Registro prefettizio: 27/08/1951; 35423
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Costituisce consorzio/i: Consorzio interprovinciale cooperative di produzione e lavoro. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/10/1949

Scioglimento volontario con liquidatore: 08/06/1952, 3bis, 1954, Gallerani, Alessandro, Bologna, 12089/5868
Cancellazione dal registro prefettizio: 09/02/1960




BO00001860-00018170;A
Cooperativa reduci Africa orientale per costruzione di case popolari. Società a responsabilità limitata. 12/04/1948; 33bis, 1948; Luti, Carlo; Bologna, 1911/818

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/04/1948; 22/05/1948; 8238
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Donati, Cesare, fu Cesare; m; Modena; ragioniere
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001940-00016125;E
Cooperativa reduci calzolai e affini di San Benedetto Val di Sambro. 16/09/1947; 49bis, 1947; Sassoli, Cesare; Bologna, 11725/2977

Sede legale: BO, San Benedetto Val di Sambro
Omologazione: Bologna; 15/10/1947; 30/10/1947; 7996
Soci fondatori: 8; Primo Presidente: Russelli, Dino; m
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Scioglimento d'ufficio: 19/05/1958
Cancellazione dal registro d'impresa: 19/05/1958




BO00001664-00008509;A
Cooperativa reduci per il commercio combustibili, a responsabilità limitata. 04/04/1946; 3bis, 1947; Aloisi, Angelo; Bologna, 9635/1913

Sede legale: BO, Bologna, viale Aldini, 101
Omologazione: Bologna; 04/05/1946; 31/05/1946; 7161
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Lolli, Riccardo, di Efrem; m; Marzabotto; autista
Settore ministeriale: 1.8 (Cooperative di consumo - Vendita di combustibili)
Fallimento: 05/12/1947




BO00100939;A
Cooperativa fra i reduci di guerra in Galliera. 18/02/1919; 22bis, 1919; Ercolani, Mario; Bologna, 1114/394

Sede legale: BO, Galliera
Omologazione: Bologna; 20/03/1919; 25/03/1919; 2536
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Malaguti, Vincenzo, fu Olivo; m; Galliera; assistente tecnico
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00001936-00008289;A
Cooperativa reduci lavorazione calce. Società a responsabilità limitata. 02/02/1946; 2bis, 1946; Suzzi, Ippolito; Bologna, 4475

Sede legale: BO, Pianoro
Omologazione: Bologna; 22/02/1946; 23/03/1946; 7061
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Lazzarini, Pietro, fu Luigi; m
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)

Scioglimento d'ufficio: 07/07/1950
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/07/1950




BO00001481-00018836;A
Cooperativa reduci e partigiani, costruzioni edili ed affini. Società a responsabilità limitata. 16/05/1948; 40bis, 1948; Bertagni, Guido; Bologna, 2239

Sede legale: BO, Vergato
Omologazione: Bologna; 25/05/1948; 23/06/1948; 8266
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Mei, Augusto, fu Silvio; m; Castel D`Aiano; costruttore edile
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 03/04/1950, 4bis, 1953, Cavallier, Francesco, Bologna, 151




BO00002191-00016600;A
Cooperativa reduci partigiani, spettacoli cinematografici e teatrali, Italia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/10/1947; ; Suzzi, Ippolito; Bologna, 4978/2405

Sede legale: BO, Pianoro, Rastignano
Omologazione: Bologna; 01/12/1947; 22/12/1947; 8062
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Parro, Angelo, di Giuseppe; m; Mogliano Veneto (TV); insegnante
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento d'ufficio: 06/07/1950




RE00200264
Cooperativa reggiana crediti. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RE, Reggio Emilia
Omologazione: Reggio Emilia; 5886

Costituisce consorzio/i: Unione finanziaria cooperativa. UNFINCOOP. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/07/1976; 5bis, 1977; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 8701

UNIONFIDI. Consorzio regionale di garanzia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/07/1977; 42bis, 1977; Stame, Antonio; Bologna, 89142/24686




RE00200671
Cooperativa reggiana pulizie. Società a r.l.

Sede legale: RE, Reggio Emilia
Omologazione: Reggio Emilia; 5724

Costituisce consorzio/i:




BO00100748;A
Regina Elena. 08/05/1909; 47bis, 1909; Angeletti, Gaetano; Bologna, 544

Sede legale: BO, Bologna, via Fontanina, 5
Omologazione: Bologna; 03/06/1909; 06/11/1909; 1462
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Marani, Celeste, fu Flavio; m; Lovoleto; gasista
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 18/08/1932, 47bis, 1932




BO00001944-00051718;D
Regina Pacis. 08/05/1955; ; Cavallier, Francesco; Bologna, 2454

Sede legale: BO, Crevalcore
Omologazione: Bologna; 20/05/1955; 28/05/1955; 11744
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 20/03/1957
Cancellazione dal registro d'impresa: 20/03/1957




BO00002587-00121041;A
Cooperativa regionale progettisti. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/06/1972; 44bis, 1972; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 2023

Sede legale: BO, Bologna, piazza della Costituzione, 8
Sede attuale: BO, Bologna, Piazza della Costituzione, 8; 40128
Omologazione: Bologna; 05/09/1972; 29/09/1972; 19347
Soci fondatori: 27; Primo Presidente: Carini, Marco Aurelio; m; Calderara di Reno; 04/07/1913; ingegnere
Registro prefettizio: 05/02/1974; c/396
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00000985-00152456;A;CF
Cooperativa regione democratica COREDE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/11/1976; 28bis, 1977; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 10034

Sede legale: BO, Bologna, via Malvasia, 6
Sede attuale: BO, Bologna, via Malvasia, 6; 40131
Omologazione: Bologna; 20/05/1977; 08/06/1977; 24358
Soci fondatori: 12;
Registro prefettizio: 18/10/1978; c/947
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00003299-00174655;D
Relax. Società cooperativa a r.l. 22/02/1980; 15, 1980; Alvisi, Appio; Bologna, 176616/11204

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 07/03/1980; 25/03/1980; 29029
Soci fondatori: 16;
Registro prefettizio: 23/06/1980; 932
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00002997-00151289;A;CF
RENHOTELS. Società cooperativa Alta Valle del Reno a responsabilità limitata per quote. 11/01/1977; 20bis, 1977; Stame, Federico; Bologna, 13371/5386

Sede legale: BO, Porretta Terme, via Mazzini, 91
Sede attuale: BO, Porretta Terme, via Mazzini, 91; 40046
Omologazione: Bologna; 12/02/1977; 10/03/1977; 23958
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Santoli, Romeo; m; Porretta Terme; 21/07/1945; albergatore
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00003449-00188248;A
Reno Assicoop. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/10/1981; 5, 1982; Masi Degli Uberti, Raffaello; Bologna, 10442/730

Sede legale: BO, Bologna, via Odofredo, 1
Omologazione: Bologna; 17/12/1981; 08/01/1982; 33296
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Filieri, Domenico; m; Bergamo; 01/09/1946; agente di assicurazione
Registro prefettizio: 08/03/1982; c/379
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/09/1984, 49, 1984, Quaranta, Roberto, Bologna, 6196/1687




BO00002912-00143794;A
Cooperativa Reno Cuoio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/01/1976; 12bis, 1976; Pultrini, Bruno; Bologna, 9597/2338

Sede legale: BO, Casalecchio di Reno, via Porrettana, 385
Omologazione: Bologna; 11/02/1976; 02/03/1976; 22657
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Bovo, Giacomo; m; Rovigo; 14/09/1918; lavoratore del cuoio
Registro prefettizio: 06/05/1976; c/803
Settore ministeriale: 2.6 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione delle pelli)

Scioglimento volontario con liquidatore: 31/05/1978, 35, 1978, Barisone, Secondo, Bologna, 87484
Cancellazione dal registro prefettizio: 02/03/1979




BO00001127-00072085;A
Cooperativa Reno Marchi fra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti del comune di Dozza e altre località della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/01/1962; 16bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 17135/2593

Sede legale: BO, Dozza, piazza Carducci, 4
Omologazione: Bologna; 27/02/1962; 10/03/1962; 14115
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Manara, Ezio; m; Imola; 15/02/1921; bracciante
Registro prefettizio: 10/07/1962; c/1481
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 09/07/1969, 4bis, 1970
Cancellazione dal registro d'impresa: 09/07/1969, 4bis, 1970
Cancellazione dal registro prefettizio: 12/06/1970




BO00101035;A
Reno. 17/06/1920; 5bis, 1921; Angeletti, Gaetano; Bologna, 4353

Sede legale: BO, Casalecchio di Reno,, Tripoli, via Garibaldi
Omologazione: Bologna; 19/07/1920; 14/08/1920; 3029
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Brasa, Arturo, di Alfonso; m; Zola Predosa; muratore
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00003290-00177016;A
RESCOOP. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/01/1980; 12, 1980; De Socio, Giovanni; Bologna, 83125/9344

Sede legale: BO, Bologna, via Altabella, 7
Sede attuale: BO, Bologna, via Altabella, 7; 40126
Omologazione: Bologna; 25/02/1980; 06/03/1980; 28874
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Battistini, Donato; m; Cesena (FO); 09/04/1950; professionista
Registro prefettizio: 19/05/1982; c/971
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001660-00008247;A
Cooperativa a responsabilità limitata braccianti ed affini del comune di Castel San Pietro Emilia. 06/03/1946; 1bis, 1947; Masi Degli Uberti, Cesare; Bologna 3851

Poi: Cooperativa comunale a responsabilità limitata lavoratori della terra e affini del comune di Castel San Pietro. 05/06/1947; 39bis, 1947; Masi Degli Uberti, Cesare; Bologna, 4321
Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 18/04/1946; 18/05/1946; 7137
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Salvatori, Augusto, fu Pietro; m; Castel San Pietro Emilia; bracciante
Registro prefettizio: 11/11/1949; 42551
Settore ministeriale: 7.3 (Cooperative miste - Agricole)

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/03/1955, 29bis, 1955, Alvisi, Appio, Bologna, 2794/856
Cancellazione dal registro d'impresa: 15/12/1959
Cancellazione dal registro prefettizio: 20/03/1962




RA00200127
Cooperativa a responsabilità limitata cantina sociale di Voltana.

Sede legale: RA, Lugo, Voltana

Costituisce consorzio/i: DISTER. Distilleria emiliano romagnola. 03/04/1969; 29bis, 1969; Pojani, Verano; Bologna, 35638/2 764




MO00200332
Cooperativa a responsabilità limitata dettaglianti alimentaristi di Mirandola e comuni limitrofi.

Sede legale: MO, Mirandola

Costituisce consorzio/i:




MO00200339
Cooperativa a responsabilità limitata dettaglianti alimentaristi di Modena e comuni limitrofi.

Sede legale: MO, Modena

Costituisce consorzio/i:




MO00200331
Cooperativa a responsabilità limitata dettaglianti alimentaristi di Sassuolo e comuni limitrofi.

Sede legale: MO, Sassuolo

Costituisce consorzio/i:




BO00100006-00029721;A
Cooperativa a responsabilità limitata fra muratori ed affini, Bologna. 09/07/1945; ; Aloisi, Angelo; Bologna, 9126/1686

Poi: Cooperativa muratori ed affini La Costruttrice a responsabilità limitata. 11/01/1947; 43bis, 1950; Aloisi, Angelo; Bologna, 9814/1989
Sede legale: BO, Bologna, via Ferrarese, 7
Omologazione: Bologna; 09/08/1945; 6675
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Tinarelli, Arturo, fu Francesco; m; Molinella; muratore
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Incorporata da: Cooperativa comunale edile di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/10/1950; 17bis, 1954; Serra, Mario; Bologna, 17956/6276




BO00001663-00007134;A
Cooperativa a responsabilità limitata per ricostruzione poderi danneggiati dalla guerra zona del Senio. 29/02/1946; 41bis, 1956; Neri, Giacomo; Bologna, 311/54

Sede legale: BO, Bologna, via Orefici, 4
Omologazione: Bologna; 12/04/1946; 29/04/1946; 7116
Soci fondatori: 5;
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento volontario con liquidatore: 28/03/1956, 41bis, 1956, Candi, Enrico, Bologna, 4125/2551




BO00003162-00164652;A;LE
Cooperativa restauro e conservazione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/09/1978; 7, 1979; Stame, Federico; Bologna, 15417/6298

Sede legale: BO, Imola, via Garibaldi, 18
Sede attuale: BO, Imola, via Garibaldi, 18; 40026
Omologazione: Bologna; 21/12/1978; 18/01/1979; 26679
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Gamberini, Marilena; f; Imola; 23/03/1952; restauratrice
Registro prefettizio: 21/03/1979; b/43
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)

Annotazione: Dal 1978 usa anche il marchio CRC.




BO00001488-00018435;A
Resurgo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/06/1948; 36bis, 1948; Ronca, Giuseppe; Bologna, 22713

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 03/07/1948; 19/07/1948; 8315
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Coniglio, Salvatore, fu Diego; m; Siracusa; tenente colonnello
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario: 31/03/1951, 41bis, 1953, Filiberti, Giulio, Bologna, 631




BO00003621-00202951;A
RFK. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/01/1984; 12, 1984; Borsci, Angelo; Bologna, 72235/7674

Sede legale: BO, San Lazzaro di Savena, via Piave, 62
Sede attuale: BO, San Lazzaro di Savena, via Piave, 62; 40068
Omologazione: Bologna; 23/02/1984; 20/03/1984; 37726
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Franchi, Stefano; m; Bologna; 30/09/1960; studente
Registro prefettizio: 26/06/1984; c/1659
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




MO00200104
Cooperativa ribaltabili Modena. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Modena
Omologazione: Modena; 6694

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




BO00001433-00028099;A
Riccadonna. 03/10/1923; ; Marani, Giovanni; Bologna, 3675

Sede legale: BO, Bologna, via Battindarno, 81/2
Sede attuale: BO, Bologna, via Valeria, 15; 40133
Omologazione: Bologna; 22/11/1923; 29/11/1923; 3913
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Boriani, Augusto, fu Cesare; m; Calderara di Reno; muratore
Registro prefettizio: 24/05/1969; c/2686
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00003636-00204314;A;CF
Ricerca `84. Società archeologica e culturale. Società cooperativa di produzione e lavoro a responsabilità limitata. 20/02/1984; 22, 1984; Iosa, Corrado; Bologna, 30889/5442

Sede legale: BO, Bologna, via Concordia, 1
Sede attuale: BO, Bologna, via Concordia, 1; 40127
Omologazione: Bologna; 04/05/1984; 23/05/1984; 38141
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Guidoni, Giuliana; f; Palermo; 11/04/1951; studente
Registro prefettizio: 26/06/1984; c/1666
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)




BO00003477-00189688;A;LE
Cooperativa di ricerca e consulenza storica. Società cooperativa a r.l. 15/02/1982; 14, 1982; Zanelli, Pietro; Bologna, 2687/359

Sede legale: BO, Bologna, via Bartolini, 3
Sede attuale: BO, Bologna, via Bartolini, 3; 40139
Omologazione: Bologna; 17/03/1982; 03/04/1982; 33898
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Biagi, Mariarosa; f; Bologna; 22/02/1955; ricercatrice volontaria
Registro prefettizio: 19/05/1982; c/898
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00002832-00137173;A
Cooperativa ricerca linguaggio radiofonico. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/12/1974; 13bis, 1975; Stame, Federico; Bologna, 10870/4380

Sede legale: BO, Bologna, via Nazario Sauro, 28
Sede attuale: BO, Bologna, via Nazario Sauro, 28; 40121
Omologazione: Bologna; 04/03/1975; 20/03/1975; 21813
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Saviotti, Stefano; m; Bologna; 19/08/1952; studente
Registro prefettizio: 19/09/1975; 2215
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00003253-00171037;A
Cooperativa Ricerca Radiofonica. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/05/1979; 46, 1979; Scudellari, Luciano; Bologna, 25924/4105

Sede legale: BO, Bologna, via del Pratello, 41
Sede attuale: BO, Bologna, piazza dei Tribunali, 6; 40124
Omologazione: Bologna; 04/10/1979; 30/10/1979; 27985
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Marchioni, Gianfranco; m; Medicina; 16/12/1950; impiegato
Registro prefettizio: 07/02/1980; b/1962
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001658-00007623;A
Cooperativa ricostruttori emiliani. Società a responsabilità limitata. 29/01/1946; ; Lucci, Vincenzo; Ferrara, 599/311

Sede legale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 49
Omologazione: Bologna; 22/02/1946; 19/04/1946; 7108
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Manservigi, Arrigo, di Armeno; m; Ferrara; ingegnere
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Scioglimento volontario: 31/12/1948, Lucci, Vincenzo, Ferrara, 3362/1014




BO00000455-00020857;A;CF
Cooperativa della ricostruzione. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/10/1948; 8bis, 1949; Corradi, Alcide; Bologna, 758/176

Sede legale: BO, Imola, via Emilia, 41
Sede attuale: BO, Imola, via Pojano, 22; 40026
Omologazione: Bologna; 19/11/1948; 27/11/1948; 8488
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Giacometti, Primo, di Domenico; m; Casola Valsenio; autista
Registro prefettizio: 14/07/1949; 27269
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)




BO00100395;A
Ricovero. 19/12/1921; 31bis, 1922; Marani, Giovanni; Bologna, 1753

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 07/02/1922; 3517
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Dalla Noce, Gaetano, di Augusto; m; Bologna; rappresentante
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000663-00024522;A;LE
Cooperativa ricreativa Casa Buia. 29/04/1949; 48bis, 1949; Ronca, Giuseppe; Bologna, 23488

Sede legale: BO, Bologna, via Arcoveggio, 120
Sede attuale: BO, Bologna, via Arcoveggio, 138; 40129
Omologazione: Bologna; 31/05/1949; 25/06/1949; 8811
Soci fondatori: 68; Primo Presidente: Tolomelli, Giorgio, fu Marino; m; San Pietro in Casale; operaio
Registro prefettizio: 07/12/1951; 50335
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00001328-00066123;A;LE
Cooperativa ricreativa lavoratori dell` ippica. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/08/1959; 53bis, 1959; Barisone, Secondo; Bologna, 31763

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/09/1959; 30/10/1959; 13101
Soci fondatori: 50; Primo Presidente: Crippa, Paolo; m; Bologna; 10/08/1919; operaio
Registro prefettizio: 20/03/1961; 540
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento d'ufficio: 02/02/1966
Cancellazione dal registro prefettizio: 18/04/1966




BO00001567-00030348;A;LE
Cooperativa ricreativa di sviluppo sociale Beverara. Cooperativa per azioni a responsabilità limitata. 18/03/1950; 2bis, 1951; Malaguti, Carlo; Bologna, 18387/7301

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 26/04/1950; 20/05/1950; 9337
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Matteuzzi, Luigi, di Gaetano; m; Baricella (BO); muratore
Registro prefettizio: 22/01/1953; 63718
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/07/1963, 48bis, 1963, Barisone, Secondo, Bologna, 43012




BO00002321-00152677;A
Cooperativa ricreazione turismo, sport, Il Nettuno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/05/1977; 30bis, 1977; Bonoli, Paolo; Bologna, 707/219

Sede legale: BO, Bologna, via Caduti di Cefalonia, 2
Sede attuale: BO, Bologna, via Caduti di Cefalonia, 2; 40125
Omologazione: Bologna; 05/07/1977; 12/07/1977; 24496
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Serantoni, Giovanni; m; Imola; 13/07/1913; pensionato
Registro prefettizio: 27/06/1978; c/785
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)




BO00003828;A
Rif 98. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/02/1987; 18, 1987; Iosa, Corrado; Bologna, 44098/6756

Sede legale: BO, Bologna, via Del Verrocchio, 6
Sede attuale: BO, Bologna, via Del Verrocchio, 6; 40138
Omologazione: Bologna; 03/04/1987; 17/04/1987; 46603
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Grandi, Luigi; m; Rocca San Casciano (FO); 27/02/1931; agronomo
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00003004-00151296;A
RIMAPRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/02/1977; 20bis, 1977; Comelli, Giancarlo; Bologna, 12944/7254

Sede legale: BO, Vergato, via Marconi, 6
Sede attuale: BO, Vergato, via Marconi, 6; 40038
Omologazione: Bologna; 14/04/1977; 22/04/1977; 24175
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Righi, Antonio; m; Castel d`Aiano; 30/10/1938; militare
Registro prefettizio: 14/06/1977; 1200
Settore ministeriale: 3.10 (Cooperative agricole - Allevamento e selezione del bestiame)




BO00000371-00049688;A;AS
Rinascimento Edilizio. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 23/01/1955; 30bis, 1955; Ronca, Giuseppe; Bologna, 36843

Sede legale: BO, Budrio, Mezzolara
Sede attuale: BO, Bologna,, via Montebello, 2; 40121
Omologazione: Bologna; 08/02/1955; 18/02/1955; 11632
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Bacega, Cesare, fu Ugo; m; Ostellato di Ferrara; operaio
Registro prefettizio: 04/08/1955; 16856
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio intercomunale fra le cooperative di abitazione della provincia di Bologna. GM Casa. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/11/1976; 5bis, 1977; Bonoli, Viscardo; Bologna, 40417/19848




BO00003501-00193353;A
Rinascimento Urbano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/06/1982; 39, 1982; Zanelli, Pietro; Bologna, 3149/415

Sede legale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 11
Sede attuale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 11; 40125
Omologazione: Bologna; 21/09/1982; 24/09/1982; 34902
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Zanzani, Mario; m; Ravenna; 30/06/1948; impiegato
Registro prefettizio: 26/10/1982; c/1773
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00000049-00039359;E;LE
Rinascita fra lavoratori della terra di San Pietro in Casale Galliera. Società cooperativa a r. l. 08/10/1952; 5bis, 1953; Barisone, Secondo; Bologna, 6643

Sede legale: BO, San Pietro in Casale, via Rubizzana, 1
Omologazione: Bologna; 23/10/1952; 31/10/1952; 10501
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Bergami, Riccardo; m
Registro prefettizio: 12/01/1953; 77962
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento d'ufficio: 13/12/1962
Cancellazione dal registro d'impresa: 13/12/1962




RM00200461
Rinascita del Tranviere. Società cooperativa edilizia a r.l.

Sede legale: RM, Roma

Costituisce consorzio/i:




RC00200051
Rinascita. Società cooperativa a responsabilità limitata fra produttori ortofrutticoli della Piana di Rosarno.

Sede legale: RC, Rosarno
Omologazione: Palmi; 260

Costituisce consorzio/i: Ortofrutticoltori e agrumicoltori italiani consorziati, conserve e surgelati. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/10/1977; 5, 1978; Pojani, Verano; Bologna, 66191/5833




BO00000048-00039145;A;LE
Cooperativa Rinascita. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/08/1952; ; Barisone, Secondo; Bologna, 6457/1224

Sede legale: BO, Malalbergo, Altedo
Omologazione: Bologna; 29/09/1952; 04/10/1952; 10455
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Minozzi, Doroteo, di Adolfo; m; Malalbergo; colono
Registro prefettizio: 08/01/1953; 71796
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: COOP Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/03/1973; 16bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 50684/4395

Cancellazione dal registro d'impresa: 19/04/1973, 26bis, 1973
Cancellazione dal registro prefettizio: 20/02/1975




BO00000640-00029206;A;LE
Cooperativa Rinascita. Società a responsabilità limitata. 11/02/1950; 44bis, 1950; Barisone, Secondo; Bologna, 851/210

Poi: CILCA. Cooperativa industria lavori cartotecnici e affini. Società a responsabilità limitata. 09/04/1955; 39bis, 1955; Barisone, Secondo; Bologna, 15466/2367
Cooperativa industria lavori cartotecnici affini. CILCA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/02/1950; 06/03/1950; 9191
Soci fondatori: 49; Primo Presidente: Ansaloni, Novello, fu Cesare; m; Bologna; meccanico
Registro prefettizio: 03/10/1959; 3527
Settore ministeriale: 2.10 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavorazione della carta e attività editoriali)

Costituisce consorzio/i: Consorzio immobiliare Nettuno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/11/1961; 7bis, 1962; Pojani, Verano; Bologna, 5405/268

Cancellazione dal registro d'impresa: 29/05/1972, 28bis, 1972
Cancellazione dal registro prefettizio: 08/02/1973
Annotazione: Ultima sede Anzola dell`Emilia.




BO00002418-00110559;A
Cooperativa Rio Vedola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/02/1970; 16bis, 1970; Filiberti, Giulio; Bologna, 23194

Sede legale: BO, Bologna, via D`Azeglio, 46
Sede attuale: BO, Bologna, via D`Azeglio, 46; 40123
Omologazione: Bologna; 20/03/1970; 07/04/1970; 18004
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Zacconi, Giovanni; m; Marzabotto; 31/10/1920; veterinario
Registro prefettizio: 20/07/1971; c/2428
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))




BO00000801-00101465;A;AS
Cooperativa del risorgimento edile. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/01/1959; 19bis, 1959; Forni, Guido; Bologna, 32073

Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia, corso Matteotti
Sede attuale: BO, Castel San Pietro Terme, viale Oriani, 25; 40024
Omologazione: Bologna; 09/02/1959; 14/02/1959; 12852
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Molinari, Guido; m; Castel San Pietro dell`Emilia; 15/03/1918; muratore
Registro prefettizio: 26/09/1959; 18244
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)




BO00001945-00030198;E
Cooperativa Risparmio e Previdenza per costruzione di case tipo popolare ed economico. Società a responsabilità limitata. 24/03/1950; 1bis, 1951; Serra, Mario; Bologna, 171131

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/05/1950; 23/05/1950; 9340
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 28/11/1957
Cancellazione dal registro d'impresa: 28/11/1957




BO00101047;A
Risveglio Proletario. Società anonima cooperativa di consumo di Pianoro. 25/08/1920; 48bis, 1920; Cappucci, Pietro; Bologna, 1032

Sede legale: BO, Pianoro
Omologazione: Bologna; 23/10/1920; 06/11/1920; 3107
Soci fondatori: 30;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100326;A
Risveglio. 01/05/1920; 37bis, 1923; Beltrami, Eugenio; Bologna, 1210

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 06/06/1920; 22/07/1920; 3002
Soci fondatori: 52; Primo Presidente: Cristiani, Aristodemo, di Enrico; m; Bologna; fonditore
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/02/1923, 38bis, 1923, Cappucci, Pietro, Bologna




VE00200579
Cooperative riunite per l` assistenza ai lavoratori, CRAL. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: VE, San Donà di Piave
Omologazione: Venezia; 9861

Incorporata da: COOP Emilia-Veneto. Società cooperativa a responsabilità limitata. 14/10/1975; 50bis, 1975; Pojani, Verano; Bologna, 59826/5241




BO00000450-00031691;A
Cooperativa fra rivenditori di generi di privativa. 09/01/1926; 17bis, 1926; Badiali, Cesare; Bologna, 6018

Poi: Cooperativa fra rivenditori di generi di monopolio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/06/1950; 20bis, 1951; Malaguti, Carlo; Bologna, 18861/7533
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Mazzini, 96; 40137
Omologazione: Bologna; 11/01/1926; 04/02/1926; 4275
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Ghirardini, Fieramonte, fu Cesare; m; Budrio; tabaccaio
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00003345-00178275;A
Cooperativa rivenditori metano. Società cooperativa a responsabilità limitata. CRM. 28/07/1980; 39, 1980; Stame, Antonio; Bologna, 94407/26227

Sede legale: BO, Bologna, viale Angelo Masini, 4/3
Sede attuale: BO, Bologna, viale Angelo Masini, 4/3; 40126
Omologazione: Bologna; 19/09/1980; 22/09/1980; 29977
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Guizzardi, Edel; m; Crespellano; 19/05/1925; impiegato tecnico
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001716-00015199;A
Cooperativa rivenditori prodotti ortofrutticoli bolognese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/06/1947; 45bis, 1947; Gondoni, Giusto; Bologna, 12786

Sede legale: BO, Bologna, via Fioravanti, 22
Omologazione: Bologna; 16/06/1947; 08/07/1947; 7855
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Romagnoli, Mario, fu Cesare; m; Cà De Fabbri di Minerbio; venditore ambulante
Settore ministeriale: 1.14 (Cooperative di consumo - Vendita di prodotti ortofrutticoli)
Trasformazione: 09/05/1956, Bertagni, Guido, Bologna, 10031

Annotazione: (Trasformata in società a responsabilità limitata).




BO00003703-00211566;A
Roby. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/12/1984; 26, 1985; Micheli, Ferruccio; Parma, 39003/15935

Sede legale: BO, Bologna, via del Rondone, 3
Omologazione: Bologna; 11/02/1985; 19/06/1985; 41182
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Dallari, Gianfranco; m; Bologna; 15/07/1939; editore
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)
Trasferimento: 22/04/1986

Annotazione: (Trasferita a Reggio Emilia).




BO00100216;A
Rodi. 02/03/1913; 25bis, 1913; Tubertini, Giorgio; Bologna, 1289

Sede legale: BO, Bologna, via Sant`Isaia, 176
Omologazione: Bologna; 18/03/1913; 12/04/1913; 1990
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Soldani, Aliberto, fu Luigi; m; Siena; meccanico
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00000941-00020239;A
Rolandino dei Passeggeri. 05/06/1923; ; Ronca, Giuseppe; Bologna, 1911

Poi: Società cooperativa edilizia Rolandino dei Passeggeri. Società a responsabilità limitata. 23/12/1948; 38bis, 1949; Ronca, Giuseppe; Bologna, 23099
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 07/07/1923; 07/12/1923; 3845
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Mazzini, Aldo, di Domenico; m; San Giorgio di Piano; gasista
Registro prefettizio: 09/12/1959; 68990
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 08/04/1981, 27, 1981, Luti De Sere, Carlo, Bologna, 24735/7310
Cancellazione dal registro prefettizio: 09/03/1983




BO00101188;A
Rolandino dei Passeggeri. 13/07/1922; 16bis, 1923; Marani Giovanni, Bologna; 2318

Sede legale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 11
Omologazione: Bologna; 07/12/1922; 30/12/1922; 3705
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Menarini, Giovanni, di Cesare; m; Bologna; impiegato amministrazione del gas
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/08/1941, 36bis, 1942




RA00200079
Cooperativa romagnola ortofrutticola ROF. Società cooperativa agricola a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Lugo

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano cooperative ortofrutticole, CONECOR. Società cooperativa a r.l. 20/03/1967; 25bis, 1967; Comelli, Giancarlo; Bologna, 6578/3708




BO00000175-00063504;A
Romeo Toscana. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 12/11/1958; 13bis, 1959; Vico, Aldo; Bologna, 28512/3874

Sede legale: BO, Bologna, via Galeotti, 2
Omologazione: Bologna; 05/12/1958; 16/12/1958; 12799
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Occhionero, Romeo; m; Foggia; 28/01/1905; tenente colonnello in pensione
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 16/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/01/1976, 53bis, 1976
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00000133-00060174;A;CF
Cooperativa Rondanina. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/01/1958; 16bis, 1958; Rossi, Gianluigi; Bologna, 3220/842

Sede legale: BO, Molinella, Selva Malvezzi, via Barabana, 35
Omologazione: Bologna; 05/02/1958; 12484
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Baiesi, Isano; m; Molinella; 17/08/1920; impiegato
Registro prefettizio: 16/05/1962; 20076
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 10/12/1964, 17bis, 1965, Stame, Franco, Bologna, 30571/9839
Cancellazione dal registro d'impresa: 05/06/1965
Cancellazione dal registro prefettizio: 23/02/1976




BO00003215-00168501;A
Rover. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/04/1979; 27, 1979; Iosa, Corrado; Bologna, 14099/3547

Sede legale: BO, Bologna, via Castiglione, 47/2
Sede attuale: BO, Bologna, via Santa Chiara, 6/4; 40136
Omologazione: Bologna; 31/05/1979; 14/06/1979; 27463
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Guardigli, Giovanni; m; Argenta; 26/05/1943; libero professionista
Registro prefettizio: 09/10/1979; b/1332
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001622-00033478;A
Cooperativa rurale agricola di Barbarolo di Loiano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/12/1950; 32bis, 1951; Gallerani, Alessandro; Bologna, 10163/4736

Sede legale: BO, Loiano, Barbarolo
Omologazione: Bologna; 11/01/1951; 01/02/1951; 9647
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Nanni, Gaetano Silvio, fu Fedele; m; Loiano; agricoltore
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento volontario con liquidatore: 07/11/1954, 9bis, 1955, Gallerani, Alessandro, Bologna, 14791/7469
Cancellazione dal registro d'impresa: 16/05/1955




SV00200503
Cooperativa Sabazia.

Sede legale: SV, Vado Ligure

Costituisce consorzio/i:




BO00002658-00125050;A;CF
SACA. Servizio autonoleggio con autista. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/12/1972; 27bis, 1973; De Socio, Giovanni; Bologna, 50555/4317

Sede legale: BO, Bologna, via San Mamolo, 150/4
Omologazione: Bologna; 22/05/1973; 22/06/1973; 20030
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Passini, Dino; m; Montese; 23/04/1943; autonoleggiatore
Registro prefettizio: 24/05/1975; 1061
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)
Fallimento: 11/02/1978, 38, 1979




BO00003426-00186428;A;CF
SACABUS. Società autonoleggio con autista di autobus. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1981; 45, 1981; Forestieri, Cesare Alberto; Bologna, 47754/11143

Sede legale: BO, Bologna, piazza della Costituzione, 8
Sede attuale: BO, Bologna, piazza della Costituzione, 8; 40128
Omologazione: Bologna; 06/10/1981; 15/10/1981; 32708
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Rimondi, Franco; m; Sant`Agata Bolognese; 15/01/1945; artigiano
Registro prefettizio: 10/02/1984; c/120
Settore ministeriale: 5.2 (Cooperative di trasporto - Trasporto terrestre con veicoli a trazione animale)

Costituisce consorzio/i: Unicoper Turist. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/06/1983; 24, 1984; Stame, Antonio; Bologna, 98210/26929




BO00100136;A
SACE. Società anonima per case economiche. 08/03/1909; 41bis, 1909; Angeletti, Gaetano; Bologna, 486

Poi: Società Edelweis anonima cooperativa per costruzione, acquisto, vendita e locazione di case economiche. 10/08/1909;
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 31/03/1909; 06/05/1909; 1412
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Manini, Oreste, fu Enrico; m; Bologna; falegname
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 25/01/1937, 18bis, 1937




BO00100510;A
SACEA. Società anonima cooperativa elettricisti ed affini. 27/09/1931; 32bis, 1933; Comelli, Francesco; Bologna, 6364bis

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 20/10/1931; 26/10/1931; 5003
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Franchini, Luigi, fu Ferdinando; m; Bologna; lavorante elettricista
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 00/00/1937




BO00100480;A
SACEF. Società anonima cooperativa esercizio funivie. 26/07/1927; 14bis, 1928; Gardini, Leonardo; Bologna, 2601

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 04/08/1927; 12/08/1927; 4473
Soci fondatori: 24;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 21/02/1935




MO00200111
Cooperativa SAE. Servizio autotrasporti ed escavazioni, Castelfranco Emilia. Società a responsabilità limitata.

Sede legale: MO, Castelfranco Emilia
Omologazione: Modena; 6584

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




BO00002553-00119068;A;LE
SAFAC. Servizi di autotrasporto facchinaggi ausiliari Crevalcore. Società cooperativa a responsabilità limitata. 26/02/1972; 24bis, 1972; Pojani, Verano; Bologna, 46320/3940

Sede legale: BO, Crevalcore, Viale Amendola, 260
Sede attuale: BO, Crevalcore, via Signata, 96; 40014
Omologazione: Bologna; 10/03/1972; 04/05/1972; 19119
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Fregni, Arturo; m; Crevalcore; 20/07/1932; autotrasportatore
Registro prefettizio: 10/11/1972; c/2638
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)




TN00200667
SAIT. Consorzio delle cooperative di consumo trentine. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: TN, Trento
Omologazione: Trento; 3354

Costituisce consorzio/i:




BO00002510-00116233;D
Cooperativa Salento a r.l. 09/07/1971; 47bis, 1971; Cornia, Mario; Bologna, 2753

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 04/09/1971; 16/09/1971; 18765
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 27/12/1971; 5068
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)
Trasferimento: 18/08/1977

Cancellazione dal registro prefettizio: 30/05/1976
Annotazione: (Trasferita a Lecce).




MO00200072
SALOC. Società agricola lavorazione ortofrutticola Castelfranco, cooperativa a r.l.

Sede legale: MO, Castelfranco Emilia

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano cooperative ortofrutticole, CONECOR. Società cooperativa a r.l. 20/03/1967; 25bis, 1967; Comelli, Giancarlo; Bologna, 6578/3708




BO00002800-00133351;A;LE
Salsamentari Salumi. Società cooperativa a responsabilità limitata. 16/07/1974; 38bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 56052/4918

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Torricelli, 1
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Torricelli, 1; 40017
Omologazione: Bologna; 22/08/1974; 10/09/1974; 21323
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Frabboni, Alessandro; m; Granarolo dell`Emilia; 01/02/1920; esercente
Registro prefettizio: 20/10/1976; 2277
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00100287;A
Cooperativa salumieri smobilitati di Bologna. 09/09/1919; 47bis, 1919; Angeletti, Gaetano; Bologna, 3993

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 03/10/1919; 17/10/1919; 2704
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Colliva, Silvio, fu Gaetano; m; Calderara di Reno; salumiere
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00000777-00078252;A;LE
SAMBAL. Società acque minerali bibite affini liquori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/04/1963; 30bis, 1963; Pojani, Verano; Bologna, 10599/589

Sede legale: BO, Bologna, via Faggiolo, 61
Omologazione: Bologna; 17/05/1963; 27/05/1963; 14757
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Zappoli, Roveno; m; Bologna; 20/11/1924; impiegato
Registro prefettizio: 19/10/1963; c/5279
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Scioglimento d'ufficio: 12/09/1977, 2, 1978
Cancellazione dal registro d'impresa: 12/09/1977, 2, 1978




BO00003637-00204463;D
Cooperativa San Biagio a r.l. 18/01/1984; 23, 1984; Alvisi, Appio; Bologna, 227602/12911

Sede legale: BO, Imola
Sede attuale: BO, Imola, via Emilia, 29; 40026
Omologazione: Bologna; 29/02/1984; 30/03/1984; 37778
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 26/06/1984; c/1636
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001130-00072284;A
Cooperativa San Biagio tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani, ACLI e simpatizzanti del comune di Sala Bolognese ed altre località della provincia di Bologna. Società cooperativa a r.l. 07/02/1962; 20bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 17355/2605

Sede legale: BO, Sala Bolognese, via Gramsci
Omologazione: Bologna; 14/03/1962; 16/04/1962; 14168
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Guernieri, Giulio; m; Argenta (FE); 31/12/1908; bracciante
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 21/04/1971, 40bis, 1971
Cancellazione dal registro d'impresa: 21/04/1971, 40bis, 1971




BO00001064-00092791;A
San Cristoforo. Cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 10/03/1965; 17bis, 1965; Bonoli, Viscardo; Bologna, 10561

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 26/03/1965; 14/04/1965; 15611
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Bonicelli Della Vite, Mario; m; Trescore (BG); 18/02/1915; tenente colonnello
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 24/03/1971, 40bis, 1971
Cancellazione dal registro d'impresa: 24/03/1971, 40bis, 1971




BO00001044-00071529;A
San Cristoforo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/01/1962; 7bis, 1962; Sassoli, Cesare; Bologna, 50128/13933

Sede legale: BO, Crevalcore, Palata Pepoli
Omologazione: Bologna; 27/01/1962; 31/01/1962; 14055
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Paltrinieri, Armando; m; Crevalcore; 14/04/1919; agricoltore
Settore ministeriale: 3.19 (Cooperative agricole - Miglioramenti fondiari, lavorazione vendita prodotti dei soci)

Scioglimento d'ufficio: 17/05/1968
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00002566-00119773;A
San Diego. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/05/1972; 31bis, 1972; Bignozzi, Luciana; Bologna, 140/19

Sede legale: BO, Bologna, via Lame, 118
Sede attuale: BO, Bologna, Via XII Giugno, 9/2; 40124
Omologazione: Bologna; 16/07/1972; 25/07/1972; 19260
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Zanini, William; m; Ferrara; 12/10/1912; impiegato
Registro prefettizio: 10/11/1972; c/2953
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00000114-00059120;A;LE
Cooperativa San Donato Mascarella. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/08/1957; 2bis, 1958; Barisone, Secondo; Bologna, 24454

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/08/1957; 10/09/1957; 12359
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Albertazzi, Walter; m; Medicina; 07/10/1922; tipografo
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 06/07/1970, 41bis, 1970, Pojani, Verano, Bologna, 40419/3286
Cancellazione dal registro d'impresa: 28/06/1972, 7bis, 1973




BO00001013-00070225;A;LE
San Donato San Donnino. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 17/05/1961; 30bis, 1961; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 14088/5535

Sede legale: BO, Bologna, via Andrea Costa, 293
Omologazione: Bologna; 15/06/1961; 19/06/1961; 13767
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Oppi, Edmondo; m; Bologna; 26/04/1910; tornitore meccanico
Registro prefettizio: 22/09/1961; 55001
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 10/03/1983, 17, 1983, Bonoli, Paolo, Bologna, 15593/4859
Cancellazione dal registro d'impresa: 04/06/1985, 23, 1985
Cancellazione dal registro prefettizio: 15/02/1984




BO00100358;A
San Donato. 24/01/1921; 37bis, 1921; Marani, Giovanni; Bologna, 896

Sede legale: BO, Bologna, via San Donato, 72
Omologazione: Bologna; 03/03/1921; 3244
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Magli, Cesare, fu Antonio; m; Bologna; falegname
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario: 29/01/1922, 28bis, 1922




BO00003298-00174491;A
Cooperativa San Donino. Società cooperativa a responsabilità limitata. 23/11/1979; 14, 1980; Candito, Pasquale; Bologna, 26965/3056

Sede legale: BO, Bologna, via Marsala, 39
Omologazione: Bologna; 31/03/1980; 02/04/1980; 29064
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Govoni, Maria; f; Sant`Agata Bolognese; 16/09/1947; casalinga
Registro prefettizio: 26/05/1980; b/1106
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 20/02/1985, 47, 1985
Cancellazione dal registro d'impresa: 25/11/1985, 47, 1985
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00001025-00071524;A
Cooperativa San Francesco tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti di Galeazza Pepoli ed altre località della provincia di Bologna. Società cooperativa a r.l. 15/11/1961; 7bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 16562/2562

Sede legale: BO, Crevalcore, Palata Pepoli, Galeazza
Omologazione: Bologna; 15/12/1961; 12/01/1962; 14022
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Luppi, Anacleto; m; Crevalcore; 05/01/1937; bracciante
Registro prefettizio: 10/07/1962; c/2077
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 05/07/1969
Cancellazione dal registro d'impresa: 05/07/1969, 4bis, 1970
Cancellazione dal registro prefettizio: 08/10/1969




BO00000180-00063515;A
San Gaetano. Società cooperativa edilizia per azioni fra dipendenti statali a responsabilità limitata. 11/10/1958; 13bis, 1959; Candi, Enrico; Bologna, 6010/3840

Sede legale: BO, Bologna, via Pascoli, 3
Sede attuale: BO, Bologna, via Lame, 118; 40122
Omologazione: Bologna; 06/11/1958; 21/11/1958; 12773
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Chelli in Baldini, Dina; f; Bologna; 27/07/1901; insegnante
Registro prefettizio: 18/12/1962; c/1329
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001035-00071112;A
Cooperativa San Giacomo fra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani, ACLI e simpatizzanti di Sant`Agata Bolognese e altri comuni della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/09/1961; ; Mattioli, Gino; Bologna, 16299/2527

Sede legale: BO, Sant`Agata Bolognese, piazza dei Martiri, 15
Omologazione: Bologna; 31/10/1961; 16/11/1961; 13950
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Gardosi, Olindo; m; Sant`Agata Bolognese; 17/09/1905
Registro prefettizio: 24/02/1962; 7956
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 14/11/1974, 11bis, 1975
Cancellazione dal registro d'impresa: 14/11/1974, 11bis, 1975




BO00001026-00071523;A
Cooperativa San Giovanni tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti del comune di Castel Guelfo ed altri comuni della provincia di Bologna. Società cooperativa a r.l. 10/11/1961; 7bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 16513/2560

Sede legale: BO, Castel Guelfo di Bologna, via Gramsci, 17
Omologazione: Bologna; 15/12/1961; 12/01/1962; 14021
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Branchini, Tarcisio; m; Castel Guelfo; 01/02/1914
Registro prefettizio: 16/05/1962; c/365
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 21/04/1971, 40bis, 1971
Cancellazione dal registro d'impresa: 21/04/1971, 40bis, 1971
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00001048-00091452;A
San Giovanni. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 19/11/1964; 7bis, 1965; Romagnoli, Pierluigi; Bologna, 7835

Sede legale: BO, Bologna, via Bovi Campeggi, 6
Omologazione: Bologna; 14/12/1964; 22/12/1964; 15477
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Iorio, Vincenzo; m; Vitulazio (CE); 09/12/1929; impiegato
Registro prefettizio: 16/03/1965; 1179
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 05/05/1972, 28bis, 1972
Cancellazione dal registro d'impresa: 05/05/1972, 28bis, 1972




BO00002579-00120193;A
San Giuseppe di Rioveggio. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 16/06/1972; 36bis, 1972; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 22436/9156

Sede legale: BO, Bologna, via Francesco Cavazza, 2
Sede attuale: BO, Bologna, via Boldrini, 14; 40121
Omologazione: Bologna; 12/08/1972; 05/09/1972; 19313
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Celi, Giuseppe; m; Rodi Milici; 22/09/1948; professionista
Registro prefettizio: 07/10/1972; c/3005
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001028-00071521;A
Cooperativa San Giuseppe tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti di Baricella ed altri comuni della provincia di Bologna. Società cooperativa r.l. 22/11/1961; 7bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 16601/2566

Sede legale: BO, Baricella, piazza Carducci
Omologazione: Bologna; 05/01/1962; 20/01/1962; 14041
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Neri, Marcello; m; Malalbergo; 22/05/1899; bracciante
Registro prefettizio: 14/06/1962; c/934
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 27/02/1970, 26bis, 1970
Cancellazione dal registro d'impresa: 27/02/1970, 26bis, 1970
Cancellazione dal registro prefettizio: 22/09/1970




BO00001280-00086508;A
Cooperativa San Lazzaro a r.l. 14/04/1964; 22bis, 1964; Baravelli, Giovanni; Bologna, 21862/9654

Sede legale: BO, San Lazzaro di Savena, via Venezia, 10
Omologazione: Bologna; 11/05/1964; 21/05/1964; 15287
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Gentilini, Ernesto; m; Porretta Terme; 18/08/1934; impiegato
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 23/03/1971, 40bis, 1971
Cancellazione dal registro d'impresa: 23/03/1971, 40bis, 1971




BO00002365-00106665;A
San Lazzaro. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 19/09/1968; 51bis, 1968; Bonoli, Viscardo; Bologna, 17834/9781

Sede legale: BO, Bologna, via Villari, 9
Omologazione: Bologna; 15/10/1968; 29/10/1968; 17136
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Musillo, Francesco; m; Bari; 15/03/1937; impiegato
Registro prefettizio: 12/06/1969; c/3610
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/04/1977, 26bis, 1977, Bonoli, Paolo, Bologna, 522/145
Cancellazione dal registro prefettizio: 16/11/1978




BO00001928-00037540;E
San Luca. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/03/1952; 36bis, 1952; Pilati, Edoardo; Bologna, 25874

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 21/03/1952; 03/04/1952; 10230
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Poggi, Giuseppe, di Aldobrando; m
Registro prefettizio: 24/06/1952; 25192
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 04/02/1960
Cancellazione dal registro d'impresa: 04/02/1960




BO00001081-00094275;A
San Mamolo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/06/1965; 35bis, 1965; Sassoli, Cesare; Bologna, 56812/16952

Sede legale: BO, Bologna, via San Mamolo, 52
Sede attuale: BO, Bologna, via Zamboni, 2; 40126
Omologazione: Bologna; 18/06/1965; 30/06/1965; 15698
Soci fondatori: 20; Primo Presidente: Stola, Benedetto; m; Andria; 21/03/1918; insegnante
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00003731-00214431;A
San Marco. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/07/1985; 48, 1985; Rossi, Luigi; Bologna, 4574/2053

Sede legale: BO, Bentivoglio, San Marino, via Capo d`Argine, 1
Sede attuale: BO, Bentivoglio, San Marino, via Capo d`Argine, 1; 40010
Omologazione: Bologna; 17/10/1985; 07/11/1985; 42858
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Pezzoli, Florio; m; Bentivoglio (BO); 22/03/1951; libero professionista
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00002958-00147722;A
San Marino. Società cooperativa edificatrice a responsabilità limitata. 25/06/1976; 44bis, 1976; Bignozzi, Luciana; Bologna, 3896/798

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Rotta, 18/20; 40132
Omologazione: Bologna; 08/10/1976; 21/10/1976; 23307
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Bollina, Massimiliano; m; San Giovanni in Persiceto (BO); 26/07/1937; commerciante
Registro prefettizio: 16/12/1976; c/2961
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00003402-00183538;D;CF
Cooperativa San Matteo a r.l. 13/04/1981; 50, 1982; Vetromile, Rosa; Bologna, 19753/3942

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Garibaldi, 3; 40124
Omologazione: Bologna; 02/06/1981; 09/06/1981; 32052
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 28/02/1983; c/123
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Cancellazione dal registro prefettizio: 08/07/1985




BO00001776-00053082;A
San Michele. Società cooperativa edilizia per azioni a responsabilità limitata. 26/09/1955; 20bis, 1956; Candi, Enrico; Bologna, 3753/2313

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 14/10/1955; 25/10/1955; 11851
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: D`Armiento, Umberto, fu Luigi; m; Genova; commissario di Pubblica Sicurezza
Registro prefettizio: 02/07/1956; 35321
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 31/01/1962, 16bis, 1962, Candi, Enrico, Bologna, 8640/5661
Cancellazione dal registro d'impresa: 10/11/1962
Cancellazione dal registro prefettizio: 18/10/1974




BO00003455-00188254;A
San Michele. Società cooperativa edilizia a r.l. 23/12/1981; 5, 1982; Gregni, Antonino; Bologna, 437790/1551

Sede legale: BO, Bologna, piazza Galileo, 7
Sede attuale: BO, Bologna, piazza Galileo, 7; 40123
Omologazione: Bologna; 22/01/1982; 27/01/1982; 33462
Soci fondatori: 28; Primo Presidente: Perucatti, Francesco; m; Napoli; 17/01/1948
Registro prefettizio: 22/02/1982; c/397
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00000764-00084972;A
San Michele. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 14/02/1964; 15bis, 1964; Romagnoli, Pierluigi; Bologna, 7432

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 11/03/1964; 14/03/1964; 15194
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: D`Agostino, Pasquale; m; Tripoli (Libia); 27/09/1933; impiegato dello Stato
Registro prefettizio: 25/05/1964; c/1852
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 06/04/1967, 29bis, 1967, Romagnoli, Pierluigi, Bologna, 9356
Cancellazione dal registro prefettizio: 29/12/1967




BO00001291-00089116;D;CF
Cooperativa San Nicolò. Società a r.l. 20/07/1964; 40bis, 1964; Comelli, Giancarlo; Bologna, 4896

Sede legale: BO, Zola Predosa
Omologazione: Bologna; 11/08/1964; 17/09/1964; 15384
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 19/12/1964; 6314
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)
Trasferimento: 19/07/1978

Cancellazione dal registro prefettizio: 25/10/1978
Annotazione: (Trasferita a Carpi - MO).




BO00001917-00021189;D
San Paolo. 18/12/1946; ; Comelli, Francesco; Bologna

Sede legale: BO, Camugnano, Trasserra - San Damiano, Trasserra
Omologazione: Bologna; 27/01/1947; 27/02/1947; 7602
Registro prefettizio: 07/04/1948; 10286
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Costituisce consorzio/i: Consorzio interprovinciale cooperative di consumo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 05/09/1947; 25bis, 1948; Sassoli, Cesare; Bologna, 11666/2960

Scioglimento d'ufficio: 13/08/1958
Cancellazione dal registro d'impresa: 13/08/1958




BO00000679-00070792;A;CF
San Rocco. Società cooperativa a responsabilità limitata. 31/08/1961; 43bis, 1961; Forni, Guido; Bologna, 41907

Sede legale: BO, Medicina
Omologazione: Bologna; 25/09/1961; 06/10/1961; 13903
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Fiorentini, Otello; m; Bologna; 11/02/1912; lavoratore manuale della terra
Registro prefettizio: 22/11/1961; 67172
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/06/1981, 35, 1981, Forni, Giorgio, Bologna, 2096/787




BO00000751-00097273;A
Cooperativa San Simone. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/04/1966; 24bis, 1966; Forni, Guido; Bologna, 82390

Poi: Caseificio San Simone. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/06/1975; ; Barisone, Secondo; Bologna, 76889
Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Zenerigolo, 4/b
Sede attuale: BO, San Giovanni in Persiceto, via Zenerigolo, 4/b; 40017
Omologazione: Bologna; 27/05/1966; 04/06/1966; 16052
Soci fondatori: 32; Primo Presidente: Cesari, Mario; m; San Giovanni in Persiceto; 25/11/1924; affittuario
Registro prefettizio: 26/06/1966; c/3716
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)




BO00000742-00079643;A
San Valentino. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 01/07/1963; 41bis, 1963; Guidi, Riccardo; Bologna, 46584/3299

Sede legale: BO, Bologna, via Farini, 10
Sede attuale: BO, Bologna, via Andrea Costa, 4; 40134
Omologazione: Bologna; 31/07/1963; 12/08/1963; 14886
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Camilleri, Cosimo; m; Caltanissetta; 26/02/1903; ufficiale in servizio permanente effettivo
Registro prefettizio: 25/05/1964; c/1903
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001148-00073684;A
Cooperativa San Vincenzo tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti di Castello d`Argile ed altre località della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/04/1962; 40bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 18219/2630

Sede legale: BO, Castello d`Argile, via Matteotti, 108
Omologazione: Bologna; 19/06/1962; 17/07/1962; 14311
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Grassilli, Guido; m; Castello d`Argile; 03/11/1918
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 10/01/1977, 44bis, 1977
Cancellazione dal registro d'impresa: 18/03/1977, 44bis, 1977




BO00003034-00154403;A;LE
Sanicoop Riva Reno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/08/1977; 45bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9958/1309

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 65
Omologazione: Bologna; 18/10/1977; 25/10/1977; 24789
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Castellari, Sigerio; m; Castel San Pietro Terme; 24/03/1931
Registro prefettizio: 29/11/1977; c/2287
Settore ministeriale: 2.20 (Cooperative di produzione e lavoro - Attività legali, commerciali, tecniche)

Scioglimento volontario con liquidatore: 15/07/1982, 40, 1982, Bonoli, Paolo, Bologna, 13739/4315




BO00003612-00201897;A
Sant`Andrea. Società cooperativa edificatrice a responsabilità limitata. 19/10/1983; 5, 1984; Sertori, Fabrizio; Bologna, 11528/3436

Sede legale: BO, Bologna, via Magenta, 9
Sede attuale: BO, Bologna, via Magenta, 9; 40128
Omologazione: Bologna; 09/01/1984; 18/01/1984; 37254
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Sangiorgi, Luigi; m; Imola; 21/10/1937; impiegato
Registro prefettizio: 07/04/1984; c/235
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001930-00037888;D
Sant`Angela, edificatrice. 01/04/1952; ; Reggiani, Vittorio; Bologna, 1750

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/04/1952; 17/05/1952; 10305
Soci fondatori: 13;
Registro prefettizio: 15/12/1952; 40241
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 17/01/1958
Cancellazione dal registro d'impresa: 17/01/1958




BO00003285-00173441;A
Sant`Anna e Portu. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/11/1979; 9, 1980; Bonoli, Paolo; Bologna, 5878/2002

Sede legale: BO, Bologna, via Santo Stefano, 55
Omologazione: Bologna; 22/12/1979; 11/02/1980; 28702
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Melonari, Giovanni; m; Castel San Pietro Terme; 17/11/1939; artigiano
Registro prefettizio: 30/06/1981; c/1119
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 23/10/1984, 2, 1985, Tassinari, Innocenzo, Bologna, 33606/14496




BO00002695-00126878;A
Cooperativa Santa Barbara per la costruzione di case economiche e popolari. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/07/1973; 45bis, 1973; Forestieri, Cesare Alberto; Bologna, 37960/7088

Sede legale: BO, San Lazzaro di Savena, via!II Giugno, 2
Omologazione: Bologna; 06/10/1973; 26/10/1973; 20264
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Masi, Enrico; m; Monterenzio; 13/11/1922; ferroviere
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 12/01/1978, 15, 1978
Cancellazione dal registro d'impresa: 24/02/1978, 15, 1978




BO00001931-00045451;D
Santa Barbara edificatrice. 04/03/1954; ; Malaguti, Carlo; Bologna, 22560

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 22/03/1954; 26/03/1954; 11263
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 08/07/1963
Cancellazione dal registro d'impresa: 08/07/1963




BO00002342-00101459;A
Cooperativa Santa Lucia tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti di Palata Pepoli ed altre località della provincia di Bologna. Società cooperativa a r.l. 13/12/1961; ; Mattioli, Gino; Bologna, 16776

Sede legale: BO, Crevalcore, Palata Pepoli, via Provanone
Omologazione: Bologna; 26/01/1962; 16/02/1962; 14087
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Cremonini, Otello; m; Crevalcore; 27/08/1927; bracciante
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 07/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 07/01/1976, 53bis, 1976
Annotazione: Inattiva dal 1961.




BO00001046-00071526;A
Cooperativa Santa Maria Annunziata tra i soci delle associazioni cristiane lavoratori italiani ACLI e simpatizzanti di Vedrana ed altre località della provincia di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/11/1961; 7bis, 1962; Mattioli, Gino; Bologna, 16589/2565

Sede legale: BO, Budrio, Vedrana
Omologazione: Bologna; 15/12/1961; 12/01/1962; 14023
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Bonfiglioli, Everardo; m; Bentivoglio; 27/07/1915; bracciante
Registro prefettizio: 14/06/1962; 19855
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 10/01/1974, 10bis, 1974
Cancellazione dal registro d'impresa: 10/01/1974, 10bis, 1974
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00002604-00122474;A
Santa Maura. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/12/1972; 7bis, 1973; Bignozzi, Luciana; Bologna, 725/99

Sede legale: BO, Bologna, via Lame, 118
Sede attuale: BO, Bologna, viale!XII Giugno, 11; 40124
Omologazione: Bologna; 31/01/1973; 13/02/1973; 19695
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Zanini, William; m; Ferrara; 12/10/1912; impiegato
Registro prefettizio: 28/02/1973; c/598
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00002706-00127964;D
Santa Severa. Società cooperativa a r.l. 09/11/1973; 3bis, 1974; Bignozzi, Luciana; Bologna, 1523

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 13/12/1973; 03/01/1974; 20452
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 28/01/1974; 219
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)
Trasferimento: 15/04/1976

Annotazione: (Trasferita a Milano).




BO00002702-00127484;A
Santa Tecla. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/10/1973; 50bis, 1973; Bignozzi, Luciana; Bologna, 1447/221

Sede legale: BO, Bologna, via Rubbiani, 3
Sede attuale: BO, Bologna, viale!XII Giugno, 11; 40124
Omologazione: Bologna; 22/11/1973; 03/12/1973; 20344
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Pifferi, Giuseppe; m; Bologna; 19/03/1935; impiegato
Registro prefettizio: 07/02/1974; c/3240
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001020-00070398;A;LE
Cooperativa Santerno. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/06/1961; 33bis, 1961; Alvisi, Appio; Bologna, 18466/3287

Sede legale: BO, Imola, via Cavour, 68
Sede attuale: BO, Imola, via Zanardi, 5; 40026
Omologazione: Bologna; 18/07/1961; 25/07/1961; 13830
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Naruzzi, Archimede; m; Imola; 07/02/1916
Registro prefettizio: 16/05/1962; 73845
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Costituisce consorzio/i:

CONARR. Consorzio nazionale ristrutturazione rete. Società cooperativa a r.l. 19/07/1979; 38, 1979; Ostan, Carla; Bologna, 374/151




BO00001179-00075694;A
Santo Stefano. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 09/02/1963; 14bis, 1963; Forni, Guido; Bologna, 53303

Sede legale: BO, Bologna, via dei Mille, 11
Omologazione: Bologna; 02/03/1963; 08/03/1963; 14604
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Sarno, Tiberio; m; Montefalcione; 30/10/1921; impiegato
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 14/01/1976, 53bis, 1976
Cancellazione dal registro d'impresa: 14/11/1976, 53bis, 1976
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00003539-00196625;A
Cooperativa Santuario della Madonna di Rodiano. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/01/1983; 12, 1983; Santoro, Vincenzo Maria; Bologna, 2165/612

Sede legale: BO, Calderara di Reno, via Persicetana, 6
Sede attuale: BO, Calderara di Reno, via Persicetana, 6; 40012
Omologazione: Bologna; 21/02/1983; 05/03/1983; 35650
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Reggiani, Rino; m; Borgo Panigale (BO); 23/12/1923; commerciante
Registro prefettizio: 17/05/1983; c/757
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00001625-00004349;A
Cooperativa SAP per la produzione di conserve alimentari. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/08/1945; 43bis, 1946; Gallerani, Alessandro; Bologna, 3992/1713

Poi: Cooperativa conserve alimentari ed affini. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/06/1948; ; Serra, Mario; Bologna, 12702/4958
Sede legale: BO, Bentivoglio
Omologazione: Bologna; 27/08/1945; 12/09/1945; 6701
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Pasquali, Vittorio, fu Ermando; m; Minerbio; commerciante
Registro prefettizio: 11/11/1949; 40630
Settore ministeriale: 2.2 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione di derrate alimentari)

Scioglimento volontario con liquidatore: 13/03/1954, 39bis, 1954, Barisone, Secondo, Bologna, 11294/1825
Cancellazione dal registro d'impresa: 03/02/1964
Cancellazione dal registro prefettizio: 09/02/1960




BO00003084-00159128;A
SAPIM. Servizio artigiano pulizie industriali manutenzioni. 08/04/1978; 24, 1978; Barisone, Secondo; Bologna, 87094

Sede legale: BO, Bologna, via Ernesto Masi, 29/a
Sede attuale: BO, Bologna, via Ernesto Masi, 29/a; 40137
Omologazione: Bologna; 20/05/1978; 27/05/1978; 25763
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Mercatelli, Roberta; f; Argenta (FE); 08/02/1938; artigiana
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00002554-00119069;A;LE
Cooperativa Saragozza. Società cooperativa a responsabilità limitata. 11/02/1972; 24bis, 1972; Pojani, Verano; Bologna, 46222/3921

Sede legale: BO, Bologna, piazza di Porta Saragozza, 6/a
Sede attuale: BO, Bologna, piazza di Porta Saragozza, 6/a; 40123
Omologazione: Bologna; 24/02/1972; 04/05/1972; 19118
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Guidi, Guido; m; Bologna; 29/04/1918; autotrasportatore
Registro prefettizio: 10/11/1972; c/2324
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)




BO00101147;A
SART. Società anonima alberghi ristoranti turismo. 15/05/1934; 47bis, 1934; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna,, San Giuseppe
Omologazione: Bologna; 12/06/1934; 12/07/1934; 5366
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Samoggia, Mario, di Cesare; m; Bologna; impiegato
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101031;A
Cooperativa sarti. 23/06/1920; 49bis, 1920; Rimini, Umberto; Bologna, 5036

Sede legale: BO, Borgo Panigale
Omologazione: Bologna; 19/07/1920; 12/08/1920; 3021
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Barattella, Ferruccio, fu Luigi; m; Rovigo; operaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1936, 31bis, 1935




BO00101183;A
Sartoria cooperativa bolognese. 08/04/1919; 22bis, 1919; Barbanti, Brodano; Giovanni, Bologna, 4233/2851

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 26/04/1919; 03/05/1919; 2563
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00003156-00163758;A;CF
Sasso Coop. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/11/1978; 3, 1979; Iosa, Corrado; Bologna, 12280/3271

Sede legale: BO, Sasso Marconi, via Achillini, 1/4
Sede attuale: BO, Sasso Marconi, via Achillini, 1/4; 40037
Omologazione: Bologna; 05/12/1978; 21/12/1978; 26524
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Brecci, Valerio; m; Bologna; 12/01/1946; postelegrafonico
Registro prefettizio: 15/03/1979; b/215
Settore ministeriale: 7.2 ; 2.20 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00003698-00211568;A
Sassoleone 2000. 06/05/1985; 26, 1985; Borsci, Angelo; Bologna, 77144/8030

Sede legale: BO, Casalfiumanese, Sassoleone, via Sillaro, 65
Sede attuale: BO, Casalfiumanese, Sassoleone, via Sillaro, 65; 40020
Omologazione: Bologna; 12/06/1985; 21/06/1985; 41201
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Lanzoni, Alessandro; m; Padova; 13/02/1963; studente
Registro prefettizio: 16/09/1985; c/1560
Settore ministeriale: 2.16 (Cooperative di produzione e lavoro - Installazione impianti, produzione e trasporto energia elettrica)




BO00003219-00169448;A
Sassonero. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/05/1979; 33, 1979; Stame, Federico; Bologna, 16108/6966

Sede legale: BO, Bologna, via Emilio Zago, 4
Omologazione: Bologna; 07/06/1979; 21/06/1979; 27488
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Stacchetti, Patrizia; f; Macerata; 30/06/1955; studentessa
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento d'ufficio: 20/02/1985, 47, 1985
Cancellazione dal registro d'impresa: 25/11/1985, 47, 1985
Annotazione: Inattiva dalla costituzione.




BO00100440;A
Sassonia. 04/06/1923; 36bis, 1923; Marani, Giovanni; Bologna, 3261

Sede legale: BO, Bologna, via Emilia, 604
Omologazione: Bologna; 25/06/1923; 06/07/1923; 3844
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Cuppini, Alfonso, fu Luigi; m; Argelato; operaio
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00000702-00070286;D;LE
SAT. 08/05/1961; 31bis, 1961; Chiossi, Giorgio; Bologna, 10300

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 15/06/1961; 20/06/1961; 13773
Soci fondatori: 27;
Registro prefettizio: 28/10/1961; 61081
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)

Liquidazione coatta amministrativa: 00/00/0000




BO00000020-00033690;A
Savena. 07/07/1921; 38bis, 1921; Marani, Giovanni; Bologna, 1360

Poi: Società cooperativa per azioni per costruzione di case popolari ed economiche Savena a responsabilità limitata. 07/11/1951; 11bis, 1954; Serra, Mario; Bologna
Sede legale: BO, Bologna, via Farini, 14
Omologazione: Bologna; 29/07/1921; 18/08/1921; 3381
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Bragaglia, Giovanni, fu Angelo; m; San Pietro in Casale; bracciante
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 14/07/1980, 40, 1980, Guerrini, Angelo, Bologna, 4215/727
Cancellazione dal registro d'impresa: 21/12/1982, 2, 1983




FI00200493
Cooperativa Savia s.r.l.

Sede legale: FI, Empoli

Costituisce consorzio/i:




BO00001910-00006677;A
Cooperativa savignese di consumo a responsabilità limitata. 07/08/1945; 46bis, 1946; Pignatti, Attilio; Bologna, 13797/10036

Poi: Società cooperativa di consumo del popolo del comune di Savigno, a responsabilità limitata. 06/02/1946; 49bis, 1946; Natali, Guido; Bologna
Sede legale: BO, Savigno
Omologazione: Bologna; 02/03/1946; 21/03/1946; 7053
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Gobello, Giuseppe, di Tommaso; m
Settore ministeriale: 1.13 (Cooperative di consumo - Vendita di piu generi)

Scioglimento d'ufficio: 11/06/1955
Cancellazione dal registro d'impresa: 11/06/1955




BO00100193;A
Savoia. 27/02/1912; 23bis, 1912; Angeletti, Gaetano; Bologna, 1599

Sede legale: BO, Bologna, via Mascarella, 64
Omologazione: Bologna; 15/04/1912; 26/04/1912; 1842
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Fiorini, Guido, di Innocenzo; m; Bologna; commesso
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 14/12/1933, 8bis, 1934, Collina, Giuseppe, Bologna




RA00200170
SCAC. Società cooperativa agricola Cotignola. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: RA, Cotignola

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo viticoltori associati CONERVIT. Società cooperativa a responsabilità limitata fra cantine sociali. 07/11/1970; 4bis, 1971; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 901




BO00000511-00013692;A
SCALEA. Società cooperativa appalti lavori edili e affini. 03/02/1947; ; Gallerani, Alessandro; Bologna, 5599/2323

Sede legale: BO, Bologna, via Porrettana, 49
Omologazione: Bologna; 18/03/1947; 08/04/1947; 7687
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Faccioli, Orlando, fu Diego; m; Grizzana; geometra
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)
Fallimento: 31/07/1950




BO00101009;A
Cooperativa scalpellini e scoglieranti. 09/02/1920; 33bis, 1920; Battelli, Gaetano; Bologna, 2732

Sede legale: BO, Bagni della Porretta
Omologazione: Bologna; 18/03/1920; 03/05/1920; 2926
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Cinotti, Pietro, fu Michele; m; Granaglione; scalpellino
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 22/12/1940, 9bis, 1941




BO00100789;A
Cooperativa scalpellini, scoglieranti ed affini. 26/09/1910; 21bis, 1911; Battelli, Gaetano; Bologna, 767/569

Sede legale: BO, Bagni della Porretta
Omologazione: Bologna; 17/10/1910; 02/05/1911; 1672
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Cinotti, Pietro, di Michele; m; Granaglione; scalpellino
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




FI00200099
SCAP. Società cooperativa autotrasporti pratesi, società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: FI, Prato
Omologazione: Prato; 2784

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




RA00200112
SCAR. Società cooperativa autotrasporti riuniti a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Cervia
Omologazione: Ravenna; 3933

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




BO00002875-00140895;D
SCAT. Società cooperativa alberghi teramani. 05/08/1975; 42bis, 1975; Vetromile, Rosa; Bologna, 2799

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 25/09/1975; 09/10/1975; 22256
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Scioglimento volontario con liquidatore: 01/02/1985




LI00200084
SCAT. Società cooperativa ausiliari traffico.

Sede legale: LI, Rosignano Solvay
Omologazione: Livorno; 5319/72

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale cooperative trasporti. Società cooperativa a r.l. trasporti nazionali, internazionali, servizi doganali, casa di spedizioni. 22/07/1978; 44, 1978; Colalelli, Maurizio; Roma Velletri Civitavecchia, 3706/599




BO00001633-00007647;A
Cooperativa scavatori ghiaia e sabbia di Castenaso a responsabilità limitata. 21/07/1945; 51bis, 1946; Serra, Mario; Bologna, 6623/3261

Sede legale: BO, Castenaso
Omologazione: Bologna; 06/09/1945; 05/10/1945; 6754
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Giovannini, Elio, fu Carlo; m; Budrio; scavatore
Settore ministeriale: 2.13 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasformazione di minerali non metalliferi)

Scioglimento volontario: 20/07/1949, 40bis, 1951, Serra, Mario, Bologna, 15630/5613




BO00001482-00018849;A
SCEIS. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. 03/05/1948; 40bis, 1948; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 4350/1454

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/06/1948; 25/06/1948; 8273
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Pignatti, Giuseppe, fu Achille; m; San Felice sul Panaro; impiegato
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/05/1954, 5bis, 1955, Bacchi, Luigi, Bologna, 3232




BO00003214-00168500;A;LE
Sceno-grafica. Società cooperativa a responsabilità limitata. 26/03/1979; 27, 1979; Sertori, Fabrizio; Bologna, 2725/534

Sede legale: BO, Bologna, via San Donato, 135
Omologazione: Bologna; 07/06/1979; 14/06/1979; 27465
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Mazzetti, Loris; m; Bologna; 12/04/1954; direttore di produzione
Registro prefettizio: 11/09/1979; c/809
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/06/1981, 31, 1981, Sertori, Fabrizio, Bologna, 7184/2211
Cancellazione dal registro prefettizio: 14/06/1982




BO00003478-00189839;A
Cooperativa Sciovie dell` Alpe. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/03/1982; 15, 1982; Rossi, Gianluigi; Bologna, 58791/6604

Sede legale: BO, Monghidoro, via Marconi, 5
Omologazione: Bologna; 18/03/1982; 30/03/1982; 33873
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Gitti, Graziano; m; Monghidoro; 16/09/1946; artigiano
Registro prefettizio: 19/10/1982; c/1602
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Scioglimento volontario con liquidatore: 18/12/1985, 15, 1986, Piazza, Domenico, Bologna, 20183/1560




BO00001915-00009825;E
Cooperativa scolastica di consumo fra i genitori degli alunni delle scuole del!XII Circolo didattico di Bologna. Società a responsabilità limitata. 13/07/1948; 51bis, 1948; Luti, Carlo; Bologna, 2044

Sede legale: BO, Bologna, via Franco Bolognese, 9
Omologazione: Bologna; 13/08/1948; 10/09/1948; 8403
Soci fondatori: 56;
Settore ministeriale: 1.13 (Cooperative di consumo - Vendita di piu generi)

Scioglimento d'ufficio: 08/03/1958
Cancellazione dal registro d'impresa: 08/03/1958




BO00100288;A
Cooperativa scolastica. 10/10/1919; 47bis, 1919; Comelli, Francesco; Bologna, 467

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/10/1919; 2713
Soci fondatori: 6;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00003071-00158138;A
Cooperativa scolastico culturale Beato Nicolò Albergati. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/02/1978; 19, 1978; Luca, Arrigo; Bologna, 32304/18097

Sede legale: BO, Bologna, via Sant`Isaia, 79
Sede attuale: BO, Bologna, via Sant`Isaia, 79; 40123
Omologazione: Bologna; 11/04/1978; 20/04/1978; 25615
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Sinigaglia, Giuliano; m; Bologna; 22/12/1915; preside
Registro prefettizio: 25/11/1978; c/1454
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00002384-00108527;A;CF
Cooperativa a scopo plurimo tra produttori agricoli dei comuni della valle del Brasimone, Camugnano e Castiglion dei Pepoli, denominata Trasserra. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/03/1969; 29bis, 1969; Turchi, Augusto; Bologna, 597/298

Poi: CASP valle del Brasimone. Società cooperativa a scopo plurimo della valle del Brasimone. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/02/1976; 22bis, 1976; Gallerani Valeri Caldesi, Alessandro Domenico; Bologna, 19563/1523
Sede legale: BO, Castiglione dei Pepoli
Sede attuale: BO, Castiglione dei Pepoli, via G. Pepoli, 64; 40035
Omologazione: Bologna; 22/05/1969; 07/06/1969; 17517
Soci fondatori: 28; Primo Presidente: Barbi, Adelmo; m; Camugnano; 20/07/1917; agricoltore
Registro prefettizio: 29/10/1969; c/6202
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))




BO00002374-00107610;A;CF
Cooperativa a scopo plurimo fra produttori agricoli di Loiano. 31/10/1968; 15bis, 1969; Turchi, Augusto; Bologna, 270/161

Poi: CASP Loiano. Società cooperativa a scopo plurimo di Loiano. 12/10/1976; ; Zambellini Artini, Giannantonio; Bologna, 92727/3656
Sede legale: BO, Loiano
Sede attuale: BO, Loiano, via Roma, 5; 40050
Omologazione: Bologna; 23/12/1968; 11/01/1969; 17233
Soci fondatori: 33;
Registro prefettizio: 24/05/1969; 2424
Settore ministeriale: 3.19 (Cooperative agricole - Miglioramenti fondiari, lavorazione vendita prodotti dei soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio emiliano romagnolo produttori latte. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/04/1972; 25bis, 1972; Pojani, Verano; Bologna, 46950/4011




BO00003761-00218698;A
Scuola Rinnovamento. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/03/1986; 20, 1986; Merone, Rita; Bologna, 1555/295

Sede legale: BO, Bologna, via Tacconi, 6
Sede attuale: BO, Bologna, via Tacconi, 6; 40139
Omologazione: Bologna; 18/04/1986; 07/05/1986; 44177
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Marri, Ivo; m; Guastalla (RE); 15/01/1943; bancario
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00002189-00024734;E
SECI. Società edilizia cooperativa impiegati. 31/05/1949; 7bis, 1950; Ronca, Giuseppe; Bologna, 23639

Sede legale: BO, Bologna, via Farini, 2
Omologazione: Bologna; 20/06/1949; 12/07/1949; 8848
Soci fondatori: 22;
Registro prefettizio: 05/08/1950; 31886
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 23/11/1957
Cancellazione dal registro prefettizio: 19/11/1974




BO00001875-00026720;E
SECM. Società edilizia cooperativa Mercurio a responsabilità limitata. 09/09/1949; 18bis, 1950; Baravelli, Giovanni; Bologna, 10814

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 14/10/1949; 29/10/1949; 8985
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Galli, Amos, di Raffaele; m
Registro prefettizio: 22/02/1950; 3234
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 20/09/1963
Cancellazione dal registro d'impresa: 20/09/1963




BO00002068-00063512;E
Cooperativa Securitas, fra il personale in congedo dell` Arma dei Carabinieri, per la vigilanza notturna e diurna e per recapiti di corrispondenza. 08/11/1958; 13bis, 1959; Sassoli, Cesare; Bologna, 44614/11478

Sede legale: BO, Bologna, via Zamboni, 16
Omologazione: Bologna; 15/11/1958; 28/11/1958; 12780
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 2.20 (Cooperative di produzione e lavoro - Attività legali, commerciali, tecniche)

Scioglimento d'ufficio: 21/05/1963
Cancellazione dal registro d'impresa: 21/05/1963




BO00003563-00197760;A;CF
Segreto Pubblico. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/02/1983; 20, 1983; Marulli, Giuseppe; Bologna, 37374/259

Sede legale: BO, Bologna, via Sant`Isaia, 51
Sede attuale: BO, Bologna, via San Carlo, 4; 40121
Omologazione: Bologna; 05/05/1983; 14/05/1983; 36040
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Campanini, Ginetto; m; Montechiarugolo; 25/06/1953; sociologo
Registro prefettizio: 07/06/1983; c/793
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001452-00105144;D
SELA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/07/1967; 18bis, 1968; De Socio, Giovanni; Bologna, 18731/1549

Sede legale: BO, Bologna, via Indipendenza, 47
Omologazione: Bologna; 19/08/1967; 28/08/1967; 12015
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Nicoletti, Ernesto; m; Bologna; 26/01/1920
Settore ministeriale: 1.9 (Cooperative di consumo - Attività ricreative)

Incorporata da: Cooperativa albergo, mensa, spettacolo e turismo, CAMST. Società a responsabilità limitata. 17/06/1968; 37bis, 1968; De Socio, Giovanni; Bologna, 23722/1996

Annotazione: Deriva da Società SELA. Società a r.l.




BO00100072;A
Cooperativa selcini bolognesi. 08/02/1903; 14bis, 1903; Bigi, Luigi; Bologna, 2880

Poi: Società anonima cooperativa selcini bolognesi. 08/01/1905; 8bis, 1905
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 03/03/1903; 10/03/1903; 868
Soci fondatori: 8;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100217;A
Selcini felsinei. 26/02/1913; 19bis, 1914; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 13229

Poi: Società anonima cooperativa fra selciatori felsinei. 01/11/1914; 52bis, 1914
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 20/03/1913; 22/04/1913; 1996
Soci fondatori: 13;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/10/1919, 7bis, 1920




BO00100291;A
Selcini, ammaccatori e posatori in opera di lavori stradali. 25/10/1919; 7bis, 1920; Angeletti, Gaetano; Bologna, 4027

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 05/11/1919; 12/12/1919; 2743
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Fava, Gaetano, fu Giuseppe; m; Bologna; selcino
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/04/1927, 27bis, 1927




BO00003127-00161341;A
Selena. Società cooperativa edificatrice a responsabilità limitata. 18/05/1978; 39, 1978; Montanari, Paolo; Bologna, 15585/3333

Sede legale: BO, Bologna, via Pio Panfili, 5
Omologazione: Bologna; 13/07/1978; 06/09/1978; 26104
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Santi, Angelo; m; Monteveglio; 27/06/1940; impiegato di banca
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 13/06/1980, 33, 1980, Moruzzi, Luigi, Bologna, 246/130




BO00100794;A
Sempre Avanti. 02/02/1911; 24bis, 1911; Serra, Silvio; Bologna, 883

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia, Manzolino
Omologazione: Bologna; 04/05/1911; 15/05/1911; 1684
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Pierantoni, Augusto, di Gaetano; m; Castelfranco Emilia; colono
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00003466-00188911;A;LE
Sercoop. Società cooperativa a responsabilità limitata. 04/02/1982; 10, 1982; Vico, Aldo; Bologna, 91979/14871

Sede legale: BO, Bologna, via Audinot, 47
Sede attuale: BO, Bologna, via Massarenti, 190; 40138
Omologazione: Bologna; 26/02/1982; 04/03/1982; 33717
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Possenti, Gisella; f; Bologna; 08/03/1946; pensionata
Registro prefettizio: 11/05/1982; c/892
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001933-00043264;D
Serena Domus edificatrice. 16/07/1953; ; Barisone, Secondo; Bologna, 9240

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 06/10/1953; 22/10/1953; 11043
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 20/09/1963
Cancellazione dal registro d'impresa: 20/09/1963




BO00003578-00199231;A;LE
Serendipity. Ricerca del significato dell` incidente sociologico. Società cooperativa a responsabilità limitata. 21/06/1983; 31, 1983; Stame, Federico; Bologna, 19794/8233

Sede legale: BO, Bologna, via Turati, 35
Sede attuale: BO, Bologna, via Turati, 35; 40134
Omologazione: Bologna; 21/07/1983; 01/08/1983; 36391
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Caselli, Concetta; f; Bologna; 04/09/1956; ricercatore scientifico
Registro prefettizio: 10/03/1984; c/596
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)




BO00003385-00182149;A
Servicecoop. Società cooperativa a r.l. 23/01/1981; 16, 1981; Alvisi, Appio; Bologna, 189114/11671

Sede legale: BO, Bologna, via Castiglione, 79
Omologazione: Bologna; 10/02/1981; 03/04/1981; 31601
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Ricci, Adelmo; m; Lizzano in Belvedere; 12/03/1925; geometra
Registro prefettizio: 01/06/1981; c/838
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/03/1986, 24, 1986, Alvisi, Appio, Bologna, 257497/13659




BO00003719-00212870;A
Cooperativa servizi e contabilità. Società cooperativa a responsabilità limitata. COSER. 17/06/1985; 37, 1985; Tassinari, Innocenzo; Bologna, 36002/14988

Sede legale: BO, Imola, piazza Codronchi, 7
Sede attuale: BO, Imola, piazza Codronchi, 7; 40026
Omologazione: Bologna; 16/07/1985; 29/08/1985; 41622
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Zappi, Riccardo; m; Imola; 29/05/1963; studente
Registro prefettizio: 10/10/1985; c/2074
Settore ministeriale: 2.19 (Cooperative di produzione e lavoro - Attvità culturali, artistiche, ricreative)




BO00001612-00026190;A
Cooperativa servizi prodotti chimici. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/07/1949; ; Ronca, Giuseppe; Bologna, 23843

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/08/1949; 22/09/1949; 8958
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Tadolini, Aldo, fu Pietro; m; Anzola Emilia; manovale
Registro prefettizio: 02/01/1950; 49254
Settore ministeriale: 2.14 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzioni chimiche)

Scioglimento volontario con liquidatore: 13/06/1954, 49bis, 1954, Ronca, Giuseppe, Bologna, 35325
Cancellazione dal registro prefettizio: 14/12/1954




BO00002533-00117924;A;LE
Cooperativa servizi pubblici di rimessa. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/01/1972; 12bis, 1972; Pojani, Verano; Bologna, 46104/3912

Poi: COSEPURI. Cooperativa servizi pubblici di rimessa. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/02/1979; 18, 1979; Pojani, Verano; Bologna, 70842/6245
Sede legale: BO, Bologna, via Ermete Zacconi, 16
Sede attuale: BO, Bologna, via E. Novelli, 4/c; 40127
Omologazione: Bologna; 05/02/1972; 18/03/1972; 19033
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Caravita, Romano; m; Lugo; 05/05/1936; esercente servizio pubblico di rimessa
Registro prefettizio: 27/09/1972; c/2484
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)




BO00003017-00152678;A;CF
Servizi sociali Emilia Romagna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/07/1977; 30bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9571/1265

Sede legale: BO, Bologna, via San Lorenzo, 4
Sede attuale: BO, Bologna, via Rotta, 18; 40132
Omologazione: Bologna; 18/07/1977; 21/07/1977; 24532
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Bertini, Giuliano; m; Bologna; 24/06/1952; studente
Registro prefettizio: 31/01/1983; c/53
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00003143-00162463;D;CF
Servizi sociali. Società cooperativa a r.l. 27/09/1978; 47, 1978; Montanari, Maurizio; Bologna, 1107/170

Sede legale: BO, Pieve di Cento
Omologazione: Ferrara; 28/10/1978; 09/11/1978; 5258
Soci fondatori: 30;
Registro prefettizio: 01/02/1979; 1565
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Liquidazione coatta amministrativa: 11/08/1982




RA00200214
Cooperativa servizi tecnici e contabili. Società cooperativa a responsabilità limitata.

Sede legale: RA, Ravenna
Omologazione: Ravenna; 5157

Costituisce consorzio/i: Pubblicooper. Unione pubblicitaria cooperativa. Società cooperativa a r.l. 13/03/1978; 31, 1978; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 15742

Unicoper-Dati. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/06/1981; 35, 1981; Forestieri, Cesare Alberto; Bologna, 47713/11133




BO00003138-00162047;D;CF
Servizi per terzi CISL-ACLI. 13/06/1978; 44, 1978; Filiberti, Giulio; Bologna, 31324

Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Gandusio, 12; 40128
Omologazione: Bologna; 03/10/1978; 11/10/1978; 26235
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 07/05/1979; b/235
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Annotazione: Inattiva dal 1982.




BO00003817;A
Cooperativa servizi. Società cooperativa a responsabilità limitata. COSER. 02/01/1987; ; Chiaramonte, Salvatore; Bologna, 28088/1238

Sede legale: BO, Zola Predosa, via Pò, 6/A
Sede attuale: BO, Zola Predosa, via Pò, 6/A; 40069
Omologazione: Bologna; 19/02/1987; 04/03/1987; 46169
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Gulinelli, Marco; m; Argenta (FE); 12/02/1956; facchino
Registro prefettizio: 09/04/1987; c/515
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)




BO00001245-00152554;A;LE
Servizio impianti distributori automatici ristoro, beni di consumo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/06/1977; 29bis, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 9360/1248

Sede legale: BO, Bologna, viale Oriani, 37
Omologazione: Bologna; 05/07/1977; 08/07/1977; 24474
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Serrapica, Vincenzo; m; Pompei (NA); 28/01/1932; commerciante
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)
Fallimento: 00/00/0000

Annotazione: Ultima sede Castel Maggiore.




BO00001924-00050058;E
Cooperativa servizio macchine agricole di Confortino. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/02/1955; 38bis, 1955; Barisone, Secondo; Bologna, 14816

Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 26/02/1955; 12/03/1955; 11655
Soci fondatori: 40; Primo Presidente: Turrini, Franco, fu Pio; m
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Scioglimento d'ufficio: 24/08/1964
Cancellazione dal registro d'impresa: 24/08/1964




BO00003056-00156962;A;CF
Servizio missionario. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/11/1977; 11, 1978; De Socio, Giovanni; Bologna, 71784/7269

Sede legale: BO, Bologna, galleria Cavour, 9
Sede attuale: BO, Bologna, via Roncati, 32; 40134
Omologazione: Bologna; 21/02/1978; 07/03/1978; 25348
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Raimondo, Ottavio; m; Albenga; 12/04/1941; religioso
Registro prefettizio: 30/06/1981; c/2029
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)

Annotazione: Dal 1984 usa anche il marchio SERMIS.




BO00002394-00108926;A
Settebello. Società cooperativa edilizia a responsabilità limitata. 06/06/1969; 38bis, 1969; Bonoli, Viscardo; Bologna, 19878/10787

Sede legale: BO, Bologna, via Marconi, 36
Omologazione: Bologna; 01/07/1969; 19/07/1969; 17627
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Spoto, Paolo; m; Reggio Calabria; 16/06/1927; dipendente del Ministero dei Lavori Pubblici
Registro prefettizio: 18/03/1970; c/1555
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 06/06/1984, 42, 1984
Cancellazione dal registro d'impresa: 17/10/1984, 42, 1984
Annotazione: Inattiva dal 1977.




BO00003795-00221915;A
SICA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/07/1986; 43, 1986; Errani, Andrea; Bologna, 14399/2034

Sede legale: BO, Bologna, via Mascarella, 14
Sede attuale: BO, Bologna, via Mascarella, 14; 40126
Omologazione: Bologna; 30/09/1986; 16/10/1986; 45017
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Meneghini, Alberto; m; Padova; 22/12/1956; commercialista
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




PA00200288
SICILCOOP. Consorzio regionale tra le cooperative agricole a responsabilità limitata.

Sede legale: PA, Palermo

Costituisce consorzio/i: Consorzio nazionale produzione nuclei, CNPN. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/04/1962; 40bis, 1962; Barisone, Secondo; Bologna, 3934




BO00000266-00040581;A;CF
Sicurezza imolese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 09/05/1977; 20bis, 1977; Fiorentini, Carlo; Bologna, 6465/2969

Sede legale: BO, Imola, via Fornace Gallotti, 29
Omologazione: Bologna; 30/06/1977; 13/07/1977; 24499
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Cava, Silvano; m; Imola; 10/07/1941; guardia giurata
Registro prefettizio: 20/12/1977; c/2577
Settore ministeriale: 2.18 (Cooperative di produzione e lavoro - Igiene, pulizia e servizi vari)

Scioglimento d'ufficio: 25/01/1984, 41, 1984
Cancellazione dal registro d'impresa: 11/10/1984, 41, 1984




BO00003831;A
Sicurtecna. Società consortile cooperativa a r.l. 24/02/1987; 21, 1987; Malaguti, Luigi; Bologna, 5164/1219

Sede legale: BO, Bologna, via Riva Reno, 76
Sede attuale: BO, Bologna, via Riva Reno, 76; 40121
Omologazione: Bologna; 03/04/1987; 24/04/1987; 46640
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Alvergna, Cesare; m; Torino, 23/07/1926; medico chirurgo
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00003137-00162046;D;CF
Sidernova. Società cooperativa a responsabilità limitata. 25/09/1978; 44, 1978; Filiberti, Giulio; Bologna, 31565

Sede legale: BO, Pieve di Cento
Omologazione: Ferrara; 16/10/1978; 21/10/1978; 5236
Soci fondatori: 9;
Registro prefettizio: 07/02/1979; c/42
Settore ministeriale: 2.12 (Cooperative di produzione e lavoro - Lavorazione meccanica e metallurgica)

Liquidazione coatta amministrativa: 11/08/1982




BO00000304-00074231;A;CF
SIGMA, società interregionale gruppi mercantili associati. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/07/1962; 45bis, 1962; Romagnoli, Pierluigi; Bologna, 6393

Poi: SIGMA, società italiana gruppi mercantili associati. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/02/1969; 32bis, 1969; Alvisi, Piero; Bologna, 25193/2439
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via della Zecca, 2; 40121
Omologazione: Bologna; 07/08/1962; 13/09/1962; 14385
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Guandalini, Mario; m; Ferrara; 16/07/1903; commerciante
Registro prefettizio: 19/10/1963; c/4558
Settore ministeriale: 7.7 (Cooperative miste - Mistre)

Costituisce consorzio/i:




BO00003582-00199712;A
Silvio Alvisi. Società cooperativa a r.l. 03/05/1983; 37, 1983; Alvisi, Appio; Bologna, 218550/12603

Sede legale: BO, Imola
Sede attuale: BO, Imola, via Paolo Galeati, 6; 40026
Omologazione: Bologna; 23/05/1983; 14/06/1983; 36186
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Landi, Giuseppe; m; Imola; 26/11/1946; impiegato
Registro prefettizio: 16/01/1984; c/1465
Settore ministeriale: 7.1 (Cooperative miste - Consumo)




BO00003003-00151295;A;CF
Cooperativa Simpatia e Amicizia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 19/02/1977; 20bis, 1977; Luca, Arrigo; Bologna, 30818/17109

Sede legale: BO, Bologna, via Barberia, 24
Sede attuale: BO, Bologna, via Barberia, 24; 40123
Omologazione: Bologna; 02/04/1977; 20/04/1977; 24155
Soci fondatori: 26; Primo Presidente: Campidori, Mario; m; Solarolo (RA); 28/09/1917; sacerdote e pubblicista
Registro prefettizio: 22/09/1977; c/1518
Settore ministeriale: 7.7 (Cooperative miste - Mistre)




BO00002952-00147119;A
Sincron Cseu, cooperativa per la programmazione e progettazione economica e territoriale. Società cooperativa a r. l. 11/06/1976; 38bis, 1976; Alvisi, Piero; Bologna, 73808/7709

Poi: Sincron. Società cooperativa a r. l. 23/04/1983; ; Pini, Angelo; Modena, 4413/2256
Sede legale: BO, Bologna, via del Rondone, 1
Sede attuale: BO, Bologna, via Mazzini, 108/3; 40138
Omologazione: Bologna; 11/08/1976; 18/08/1976; 23141
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Veronesi, Dino; m; Bologna; 19/07/1935; professionista
Registro prefettizio: 29/11/1976; c/2822
Settore ministeriale: 2.20 (Cooperative di produzione e lavoro - Attività legali, commerciali, tecniche)




BO00101120;A
Cooperativa sindacale falegnami di Budrio. 27/04/1930; 33bis, 1930; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Budrio
Omologazione: Bologna; 28/05/1930; 02/07/1930; 4848
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Biavati, Giuseppe, di Alfonso; m; Budrio; falegname
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario: 30/03/1940




BO00000632-00019363;A;LE
Cooperativa sindacale fascista fra facchini della stazione di Bologna. 25/09/1928; 46bis, 1928; Marani, Giovanni; Bologna

Poi: Società anonima cooperativa sindacale fascista fra facchini, Scalo Lame. 03/01/1932; 31bis, 1933
Società anonima cooperativa manovali La Grande. 15/02/1941;
Sede legale: BO, Bologna, via Foscherari, 15
Omologazione: Bologna; 08/10/1928; 15/10/1928; 4631
Soci fondatori: 80; Primo Presidente: Spisni, Umberto, fu Odoardo; m; Ozzano; operaio
Registro prefettizio: 03/05/1949; 15563
Settore ministeriale: 2.23 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasporto)

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1977




BO00000585-00006643;A;LE
Cooperativa sindacale fascista macellai. 29/06/1929; 34bis, 1929; Marani, Giovanni; Bologna, 13076

Poi: Società cooperativa abbattitori. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Cooperativa abbattitori, lavorazione sottoprodotti e trasporti. Società cooperativa a responsabilità limitata. 27/09/1972; 11bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 48390/4158
Sede legale: BO, Bologna, via Azzo Gardino
Sede attuale: BO, Bologna, via Fiorini, 6; 40127
Omologazione: Bologna; 17/07/1929; 28/07/1929; 4746
Soci fondatori: 85; Primo Presidente: Casadei, Francesco, di Giuseppe; m; Bologna; lavorante macellaio
Registro prefettizio: 11/11/1949; 38276
Settore ministeriale: 2.4 (Cooperative di produzione e lavoro - Macellazione del bestiame e lavorazione delle carni)

Incorpora: LISMA. Lavorazione industriale sottoprodotti macellazioni animali. Società a responsabilità limitata. 18/10/1973; 49bis, 1973; Pojani, Verano; Bologna, 52996/4605

Annotazione: Dal 1972 usa anche il marchio CABLIT.




BO00101092;A
Cooperativa sindacale macellai. 14/09/1925; 48bis, 1925; Ercolani, Mario; Bologna

Sede legale: BO, Borgo Panigale
Omologazione: Bologna; 06/10/1925; 30/10/1925; 4226
Soci fondatori: 8;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00150087;D
Cooperativa sindacale muratori di Castelguelfo. 12/01/1923;

Sede legale: BO, Castel Guelfo di Bologna
Omologazione: Bologna; 24/02/1923; 3749
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00101113;A
Cooperativa sindacale fra i muratori del comune di Mordano. 03/04/1929; 22bis, 1929; Alvisi, Gualtiero; Bologna

Sede legale: BO, Mordano
Omologazione: Bologna; 15/04/1929; 18/04/1929; 4704
Soci fondatori: 24; Primo Presidente: Lanzoni, Marino, di Lodovico; m; Imola; muratore
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 24/10/1936, 11bis, 1937




BO00100495;A
Cooperativa sindacale scalpellini di Bologna. 10/05/1929; 31bis, 1929; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna, via Piave, 8
Omologazione: Bologna; 31/05/1929; 15/06/1929; 4725
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Baroni, Gaetano, fu Raffaele; m; Bologna; scalpellino e posatore in opera di granito
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario: 12/03/1939, 25bis, 1939




BO00100183;A
Sindacato italiano agrario. 25/10/1911; 18bis, 1912; Sturani, Luigi; Bologna, 1820

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 09/11/1911; 19/12/1911; 1772
Soci fondatori: 11;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00003851;A
Sineco. Società cooperativa a responsabilità limitata. 07/05/1987; 32, 1987; Sertori, Fabrizio; Bologna, 19920/5698

Sede legale: BO, Bologna, via Cilea, 6
Sede attuale: BO, Bologna, via Cilea, 6; 40141
Omologazione: Bologna; 29/05/1987; 26/06/1987; 47051
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Langone, Leonardo; m; Sarno (SA); 10/08/1959; geologo
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00001614-00026725;A
Cooperativa fra sinistrati di guerra APIS. Società cooperativa a responsabilità limitata. 29/08/1949; 18bis, 1950; Sassoli, Cesare; Bologna, 16609/4320

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 22/10/1949; 31/10/1949; 8988
Soci fondatori: 21; Primo Presidente: Bendini, Bruno, fu Primo; m; Bologna; professionista
Settore ministeriale: 1.13 (Cooperative di consumo - Vendita di piu generi)

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/12/1951, 12bis, 1954, Sassoli, Cesare, Bologna, 23154/5849




BO00001165-00076463;A;LE
Cooperativa Sirena Prima. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata per la costruzione di case economiche e popolari. 07/03/1963; 22bis, 1963; Gualandi, Lanfranco; Bologna, 15453/6123

Sede legale: BO, Bologna, via S. Calindri, 3
Omologazione: Bologna; 29/03/1963; 12/04/1963; 14673
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Chili, Franco; m; Bologna; 02/12/1930; netturbino
Registro prefettizio: 17/06/1963; 3241
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Incorporata da: Cooperativa edificatrice tramvieri. Società cooperativa a responsabilità limitata. 10/07/1974; 32bis, 1974; Pojani, Verano; Bologna, 56 022/4 908

Cancellazione dal registro d'impresa: 10/07/1974, 32bis, 1974
Cancellazione dal registro prefettizio: 27/03/1975




BO00001389-00028101;A
Sirena. 18/03/1920; 31bis, 1935; Angeletti, Gaetano; Bologna, 4220

Poi: Società cooperativa edilizia Sirena. Società per azioni a responsabilità limitata. 19/12/1949; 8bis, 1951; Barisone, Secondo; Bologna, 593/171
Sede legale: BO, Bologna, Arcoveggio, via Arcoveggio, 465
Sede attuale: BO, Bologna, via Camonia, 73; 40133
Omologazione: Bologna; 31/03/1920; 09/04/1920; 2895
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Gotti, Eligio, fu Luigi; m; Bentivoglio; ferroviere
Registro prefettizio: 30/04/1951; 4051
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Annotazione: (Trasformata in società per azioni.)




BO00003433-00186837;D;UN
Sirio. 03/10/1981; 48, 1981; Corradi, Marco; Bologna, 508/205

Sede legale: BO, Budrio
Sede attuale: BO, Budrio, ; 40054
Omologazione: Bologna; 01/11/1981; 18/11/1981; 32979
Soci fondatori: 11;
Registro prefettizio: 20/04/1983; c/461
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




MO00200666
SISA. Società italiana supermercati associati. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: MO, Carpi
Omologazione: Modena; 8235

Costituisce consorzio/i:




BO00002451-00112919;A;LE
Smiver Segnaletica. Società cooperativa a responsabilità limitata. 06/11/1970; ; Candito, Pasquale; Bologna, 2201/53

Sede legale: BO, Marzabotto, Panico, via Silvestro, 4
Omologazione: Bologna; 05/01/1971; 15/01/1971; 18374
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Filippini, Francesco; m; Calvisano; 01/03/1930; impiegato
Registro prefettizio: 24/02/1971; c/232
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/12/1976, 8bis, 1977, Pojani, Verano, Bologna, 63591/5588
Annotazione: Ultima sede Bologna.




MO00200379
Cooperativa SNIPAA sviluppo nuove iniziative fra produttori agricoli associati. Società cooperativa a r.l.

Sede legale: MO, Modena
Omologazione: Modena; 2410

Costituisce consorzio/i: UNIONFIDI. Consorzio regionale di garanzia. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/07/1977; 42bis, 1977; Stame, Antonio; Bologna, 89142/24686




BO00003787-00220825;A
Soci de l` Unità. Società cooperativa a responsabilità limitata. 02/04/1986; 34, 1986; Antonelli, Vincenzo; Roma Velletri Civitavecchia, 30696/7926

Sede legale: BO, Bologna, via Barberia, 4
Sede attuale: BO, Bologna, via Barberia, 4; 40123
Omologazione: Bologna; 31/05/1986; 10/07/1986; 44556
Soci fondatori: 36; Primo Presidente: Volponi, Paolo; m; Urbino; 06/02/1924; senatore della Repubblica
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)




BO00000773-00027712;A;CF
Cooperativa sociale ACLI Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 28/11/1949; 30bis, 1950; Corradi, Alcide; Bologna, 1308/356

Poi: Cooperativa sociale lavoratori cristiani, Imola. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/12/1976; 20bis, 1977; Fiorentini, Carlo; Bologna, 5858/2682
Sede legale: BO, Imola, via Emilia, 41
Sede attuale: BO, Imola, via Emilia, 69; 40026
Omologazione: Bologna; 27/12/1949; 31/12/1949; 9103
Soci fondatori: 51; Primo Presidente: Gagliardi, Enea, fu Celso; m; Imola; impiegato
Registro prefettizio: 02/10/1950; 41469
Settore ministeriale: 1.13 (Cooperative di consumo - Vendita di piu generi)




BO00100583;A
Cooperativa sociale in Ca` de` Fabbri. 02/05/1897; 29bis, 1897; Mariani, Cesare; Bologna, 10074/3784

Sede legale: BO, Minerbio, Ca` de` Fabbri
Omologazione: Bologna; 31/05/1897; 01/07/1897; 608
Soci fondatori: 81;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.
Annotazione: Deriva da Società operaia filarmonica, Cà dè Fabbri. Ha per scopo sociale: mutuo soccorso, lavoro, consumo, credito.




BO00001439-00044351;A;CF
Cooperativa sociale casearia Villa D`Aiano a responsabilità limitata. 22/12/1953; 33bis, 1955; Giannotti, Ennio; Modena, 2338/746

Sede legale: BO, Castel d`Aiano, Villa d`Aiano
Sede attuale: BO, Castel d`Aiano, Villa d`Aiano, via Villa d`Aiano; 40034
Omologazione: Bologna; 27/01/1954; 04/02/1954; 11197
Soci fondatori: 23; Primo Presidente: Monti, Vito, fu Felice; m; Montese; produttore di latte
Registro prefettizio: 17/02/1968; c/644
Settore ministeriale: 3.3 (Cooperative agricole - Raccolta, vendita del latte e produzione di formaggi)

Costituisce consorzio/i: Consorzio fra le cooperative lattiero casearie in sinistra Reno, CONSIRE. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/05/1970; 37bis, 1970; Ventre, Maria Antonietta; Bologna, 642




BO00000496-00008203;A;LE
Cooperativa sociale di consumo di Castel del Rio. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. 15/02/1946; 1bis, 1947; Baruzzi, Giuseppe; Bologna, 569

Poi: Cooperativa di consumo di Castel del Rio. Società a responsabilità limitata. 05/12/1948; ; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 18052/7472
Sede legale: BO, Castel del Rio
Sede attuale: BO, Castel del Rio, piazza Repubblica, 82; 40022
Omologazione: Bologna; 14/03/1946; 03/04/1946; 7079
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Baraccani, Dino, di Giovanni; m; Castel del Rio; operaio
Registro prefettizio: 08/03/1950; 55104
Settore ministeriale: 1.13 (Cooperative di consumo - Vendita di piu generi)




BO00000494-00022114;A;LE
Cooperativa sociale di consumo Fontanelice. Società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. 05/07/1945; ; Baruzzi, Giuseppe; Bologna, 426

Sede legale: BO, Fontanelice
Omologazione: Bologna; 26/07/1945; 01/02/1949; 6651
Soci fondatori: 28; Primo Presidente: Montanari, Luigi, fu Antonio; m; Fontanelice; commerciante
Registro prefettizio: 20/05/1949; 79
Settore ministeriale: 1.13 (Cooperative di consumo - Vendita di piu generi)

Incorporata da: Coop Imola. Magazzino generale cooperativo di consumo. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/09/1970; 2bis, 1971; Alvisi, Appio; Bologna, 84172/7421

Cancellazione dal registro d'impresa: 29/09/1970, 2bis, 1971
Delibera incorporazione: 29/09/1970, 2bis, 1971, Alvisi, Appio, Bologna, 84159/7420
Delibera incorporazione: 29/09/1970, 2bis, 1971, Alvisi, Appio, Bologna, 84159/7420




BO00100076;A
Cooperativa sociale metallurgica ed affini. 22/03/1903; 28bis, 1903; Bigi, Luigi; Bologna, 2932

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 22/04/1903; 18/06/1903; 883
Soci fondatori: 50; Primo Presidente: Rizzi, Giuseppe, fu Giustino; m; Bologna
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 17/08/1907, 40bis, 1907




BO00100327;A
Società anonima cooperativa L` Ago. 11/06/1920; 35bis, 1920; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 6141

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/07/1920; 30/07/1920; 3010
Soci fondatori: 31; Primo Presidente: Draghetti in Selleri, Agata, fu Luigi; f; Bologna
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 15/07/1925, 36bis, 1925




BO00150126;D
Società anonima cooperativa L` Edile. 28/08/1921;

Sede legale: BO, Monghidoro
Omologazione: Bologna; 28/10/1921; 3420
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100380;D
Società anonima cooperativa L` Edilizia fra operai ex combattenti, mutilati e smobilitati. 1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3395
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/11/1924, 41bis, 1925




BO00150116;D
Società anonima cooperativa L` Edilizia Sindacale 05/05/1922; ; Calza; Medicina.

Sede legale: BO, Medicina
Omologazione: Bologna; 17/06/1922; 3602
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100766;A
Società anonima cooperativa L` Edilizia. 01/05/1910; 25bis, 1910; Foresti, Federico; Bologna, 992

Sede legale: BO, Monzuno,, Vado
Omologazione: Bologna; 20/05/1910; 25/05/1910; 1543
Soci fondatori: 57;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/05/1928, 33bis, 1928




BO00101168;A
Società anonima cooperativa per l` esercizio del teatro in Pieve di Cento. 09/03/1911; 28bis, 1911; Gigli, Umberto; Ferrara, 2879

Sede legale: FE, Pieve di Cento
Omologazione: Ferrara; 28/03/1911; 05/05/1911; 393
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Sarti, Vincenzo, fu Mauro; m; Cento
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101202;A
Società anonima cooperativa fra i selcini di Imola. 22/07/1900; 52bis, 1904; Alvisi, Luigi; Bologna, 10030

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 07/12/1900; 738
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Zaccherini, Giuseppe, fu Giovanni; m; Castel Bolognese; operaio selcino
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/12/1905




BO00150004;D
Società anonima cooperativa agraria La Collina. 18/07/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/09/1921; 3387
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150131;D
Società anonima cooperativa agricola fra affittuari e mezzadri del comune di Sala Bolognese. 07/11/1919;

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 26/03/1920; 2878
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101027;E
Società anonima cooperativa agricola del basso imolese. 17/06/1920; 11bis, 1936; Filippini, Arturo; Bologna

Sede legale: BO, Imola, Sesto Imolese
Omologazione: Bologna; 19/07/1920; 02/08/1920; 3012
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001638-00006124;E
Società anonima cooperativa agricola in Bentivoglio. 11/10/1945; 15bis, 1947; Gallerani, Alessandro; Bologna, 4154

Sede legale: BO, Bentivoglio
Omologazione: Bologna; 31/10/1945; 14/11/1945; 6830
Soci fondatori: 11;
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Incorporata da: Cooperativa lavoratori della terra di Bentivoglio. Società a responsabilità limitata. 15/10/1948; Sassoli, Cesare; Bologna, 14170/3596




BO00100650;A
Società anonima cooperativa agricola fra i braccianti del ducato di Galliera. 04/09/1904; 45bis, 1904; Tubertini, Giorgio; Bologna, 13

Sede legale: BO, Galliera
Omologazione: Bologna; 27/09/1904; 06/10/1904; 994
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Montanari, Benvenuto, fu Francesco; m; Massumatico; bracciante
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/11/1913, 29bis, 1914




BO00150101;D
Società anonima cooperativa agricola fra braccianti di Granarolo dell`Emilia. 05/04/1919;

Sede legale: BO, Granarolo dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 20/05/1919; 25
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150147;D
Società anonima cooperativa agricola fra braccianti, boari, giornalieri delle case coloniche delle Budrie di Persiceto. 12/12/1920;

Sede legale: BO, Persiceto,, Budrie
Omologazione: Bologna; 15/02/1921; 3218
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150187;D
Società anonima cooperativa agricola braccianti, boari, giornalieri coloni, piccoli affittuari, piccoli proprietari, lavoratori diretti della terra in Caselle di Crevalcore. 03/03/1921;

Sede legale: BO, Crevalcore
Omologazione: Bologna; 05/04/1921; 3275
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100675;A
Società anonima cooperativa agricola di Budrio. 25/03/1906; 28bis, 1906; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 6423

Sede legale: BO, Budrio
Omologazione: Bologna; 03/05/1906; 20/06/1906; 1131
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150073;D
Società anonima cooperativa agricola di Calderara di Reno. 15/02/1919;

Sede legale: BO, Calderara di Reno
Omologazione: Bologna; 25/03/1919; 2535
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150166;D
Società anonima cooperativa agricola Il Campo. 01/10/1922; ; Marani

Sede legale: BO, Budrio, Mezzolara
Omologazione: Bologna; 15/11/1922; 3690
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000509-00013747;A;LE
Società anonima cooperativa agricola di Castenaso. 07/03/1914; 26bis, 1932; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 4205

Poi: Cooperativa agricola di Castenaso. Società cooperativa a responsabilità limitata. 03/04/1949; 22bis, 1965; Collina, Giuseppe; Bologna, 9615
CAIVI. Cooperativa agricola intercomunale Vallata Idice. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/12/1967; 6bis, 1968; Pojani, Verano; Bologna, 31015/2202
Sede legale: BO, Castenaso
Omologazione: Bologna; 26/03/1914; 21/04/1914; 2137
Soci fondatori: 14; Primo Presidente: Maldini, Mariano, fu Gaetano; m; Castenaso; affittuario
Registro prefettizio: 07/02/1955; 60207
Settore ministeriale: 3.17 (Cooperative agricole - Attività varie (mutua assistenza, servizi ai soci))

Costituisce consorzio/i: L` Alleanza provinciale delle cooperative agricole APCA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 08/04/1952; 25bis, 1953; Barisone, Secondo; Bologna, 5369/1077

Origina: Alleanza fra produttori e cooperative agricole APCA. Società cooperativa a responsabilità limitata. 18/12/1970; 2bis, 1971; Pojani, Verano; Bologna, 41860

Cancellazione dal registro d'impresa: 18/12/1970, 40bis, 1971
Cancellazione dal registro prefettizio: 02/04/1971




BO00100949;A
Società anonima cooperativa agricola fra coloni, mezzadri, affittuari e piccoli proprietari del comune di Bentivoglio. 30/04/1919; 31bis, 1919; Tubertini, Giorgio; Bologna, 5173

Sede legale: BO, Bentivoglio
Omologazione: Bologna; 21/05/1919; 07/06/1919; 2594
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Bonfiglioli, Celestino, fu Vincenzo; m; Minerbio; affittuario
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 31/05/1931, 41bis, 1931




BO00100685;A
Società anonima cooperativa agricola del comune di Malalbergo. 27/07/1906; 16bis, 1906; Rimini, Umberto; Bologna, 352/137

Sede legale: BO, Malalbergo
Omologazione: Bologna; 03/10/1906; 13/11/1906; 1168
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Rimondi, Pio, fu Marco; m; Malalbergo; bracciante e giornaliero
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/05/1920, 41bis, 1920




BO00100672;A
Società anonima cooperativa agricola del comune di Medicina. 25/03/1906; 24bis, 1906; Rimini, Umberto; Bologna, 304

Sede legale: BO, Medicina, Villa Fontana
Omologazione: Bologna; 18/04/1906; 16/05/1906; 1121
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Mingardi, Enrico, fu Pietro; m; Castel San Pietro; bracciante
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 00/00/0000
Annotazione: In data 29/05/1932 relazione del collegio dei liquidatori.




BO00150159;D
Società anonima cooperativa agricola ex combattenti di Gaggio di Castelfranco Emilia. 29/07/1923; ; Stagni

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia, Gaggio
Omologazione: Bologna; 13/10/1923; 3889
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150186;D
Società anonima cooperativa agricola Gaiana. 16/09/1920;

Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 12/10/1920; 3094
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150165;D
Società anonima cooperativa agricola fra i lavoranti di Mezzolara in Bologna. 14/03/1916;

Sede legale: BO, Budrio, Mezzolara
Omologazione: Bologna; 13/07/1918; 2476
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150179;D
Società anonima cooperativa agricola fra i lavoratori della terra di Sasso Morelli. 12/02/1921;

Sede legale: BO, Imola, Sasso Morelli
Omologazione: Bologna; 12/03/1921; 3251
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100919;A
Società anonima cooperativa agricola e di lavoro, fra lavoratori della terra in Castelmaggiore. 04/12/1914; 17bis, 1915; Poggiolini, Achille; Bologna, 5849

Sede legale: BO, Castel Maggiore
Omologazione: Bologna; 14/12/1914; 10/04/1915; 2276
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150112;D
Società anonima cooperativa agricola di Loiano. 21/01/1920;

Sede legale: BO, Loiano
Omologazione: Bologna; 26/03/1920; 2877
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150113;D
Società anonima cooperativa agricola di Malalbergo. 04/03/1921;

Sede legale: BO, Malalbergo
Omologazione: Bologna; 07/04/1921; 3279
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100958;A
Società anonima cooperativa agricola del mandamento di Bagni della Porretta. 24/05/1919; 36bis, 1919; Battelli, Gaetano; Bologna, 2462/1770

Sede legale: BO, Bagni della Porretta
Omologazione: Bologna; 24/06/1919; 28/07/1919; 2643
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150118;D
Società anonima cooperativa agricola di Minerbio. 24/02/1919;

Sede legale: BO, Minerbio
Omologazione: Bologna; 30/03/1919; 2540
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150124;D
Società anonima cooperativa agricola di Monghidoro. 27/12/1920;

Sede legale: BO, Monghidoro
Omologazione: Bologna; 15/06/1921; 3227
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100670;A
Società anonima cooperativa agricola di Pegola Ponticelli. 26/02/1906; 19bis, 1906; Rossi, Carlo; Bologna, 527

Sede legale: BO, Malalbergo, Pegola
Omologazione: Bologna; 19/03/1906; 18/04/1906; 1108
Soci fondatori: 31;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150169;D
Società anonima cooperativa agricola di produzione e lavoro fra i braccianti di Palata Pepoli. 15/02/1920;

Sede legale: BO, Crevalcore, Palata
Omologazione: Bologna; 17/05/1920; 2944
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00101033;A
Società anonima cooperativa agricola di produzione e lavoro fra braccianti, boari, giornalieri, coloni, piccoli affittuari e piccoli proprietari, lavoratori diretti della terra in Sala Bolognese. 31/05/1920; 39bis, 1932; Forni, Gino; Bologna, 882

Poi: Società anonima cooperativa di lavoro fra braccianti in Sala Bolognese a capitale illimitato. 13/04/1924; 39bis, 1932
Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 24/06/1920; 13/08/1920; 3027
Soci fondatori: 13;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 14/07/1939, 34bis, 1939




BO00150044;D
Società anonima cooperativa agricola di produzione lavoro e consumo 13/07/1923; ; Guidi; sindacato emiliano mangimi ed allevamenti.

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 23/10/1923; 3890
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100687;A
Società anonima cooperativa agricola di San Pietro in Casale. 18/11/1906; 10bis, 1907; Rossi, Carlo; Bologna, 632

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 17/12/1906; 04/02/1907; 1191
Soci fondatori: 54;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150175;D
Società anonima cooperativa agricola di San Prospero in comune di Imola. 20/03/1921;

Sede legale: BO, Imola, San Prospero
Omologazione: Bologna; 07/04/1921; 3278
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000575-00014403;A;CF
Società anonima cooperativa fra gli agricoltori cooperativa macchine agrarie con sede in Imola. 08/03/1908; 13bis, 1933; Alvisi, Luigi; Bologna, 12716

Poi: Cooperativa macchine agrarie. Società cooperativa a responsabilità limitata. 30/03/1947; ; Baruzzi, Giuseppe; Bologna, 1119
Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 14/04/1908; 11/05/1908; 1310
Soci fondatori: 81; Primo Presidente: Marchi, Foscolo, del vivo Giovanbattista; m; Imola; possidente
Registro prefettizio: 06/05/1957; 13978
Settore ministeriale: 3.15 (Cooperative agricole - Esercizio di macchine agricole)

Scioglimento volontario con liquidatore: 18/03/1982, 29, 1982, Giorgi, Gianfranco, Bologna, 28586/187




BO00150150;D
Società anonima cooperativa di Altedo. 24/08/1922;

Sede legale: BO, Malalbergo, Altedo
Omologazione: Bologna; 25/08/1922; 3647
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100234;A
Società anonima cooperativa fra ammaccatori e vagliatori di ghiaia in Bologna. 16/08/1914; 50bis, 1914; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 14789

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 15/09/1914; 21/09/1914; 2200
Soci fondatori: 24;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150003;D
Società anonima cooperativa ammaccatori e vagliatori di ghiaia. 04/08/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 22/10/1921; 3412
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00000224-00033678;A
Società anonima cooperativa Andrea Costa. 22/04/1921; 4bis, 1929; Ercolani, Mario; Bologna, 1398/546

Poi: Società cooperativa Andrea Costa per case popolari ed economiche in Casalecchio di Reno. 16/09/1965; 52bis, 1965; Stame, Antonio; Bologna, 64783/18747B
Sede legale: BO, Casalecchio di Reno
Omologazione: Bologna; 31/05/1921; 04/07/1921; 3351
Soci fondatori: 10;
Registro prefettizio: 16/07/1966; c/6540
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/12/1966, 5bis, 1967, Stame, Antonio, Bologna, 67315/19712B
Cancellazione dal registro prefettizio: 02/05/1975




BO00002282-00101464;A
Società anonima cooperativa Anzola dell`Emilia. 08/10/1916; ; Tubertini, Giorgio; Bologna, 4702

Sede legale: BO, Anzola dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 28/10/1916; 21/11/1916; 2395
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Roffi, Pio, di Raffaele; m; Anzola Emilia; operaio
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00100503;A
Società anonima cooperativa Arena Italia. 28/05/1930; 29bis, 1930; Masi, Ubaldo; Bologna

Sede legale: BO, Bologna, via Saffi, 145
Omologazione: Bologna; 10/06/1930; 23/06/1930; 4844
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Bassi, Dino, di Luigi; m; Bologna; industriale
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 14/12/1931, 14bis, 1932




BO00000800-00102197;A
Società anonima cooperativa Arti Edilizie per case popolari ed economiche. 25/11/1912; 29bis, 1913; Cicognari, Carlo; Bologna, 9567

Poi: Società anonima cooperativa per azioni per case popolari ed economiche, Arti Edilizie. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Don Minzoni, 11; 40121
Omologazione: Bologna; 31/12/1912; 12/05/1913; 2007
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Cappelli, Enrico, fu Raffaele; m; Castenaso; muratore
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)




BO00100507;A
Società anonima cooperativa fra gli artigiani ed i piccoli industriali della provincia di Bologna, API. 29/12/1929; 21bis, 1931; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna, piazza della Mercanzia, 4
Omologazione: Bologna; 03/04/1931; 17/04/1931; 4937
Soci fondatori: 25; Primo Presidente: Masetti Zannini, Antonio; m
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101095;A
Società anonima cooperativa fra artigiani in letti e mobili in ferro. 15/04/1926; 22bis, 1926; Alpi, Luigi; Bologna

Sede legale: BO, Persiceto
Omologazione: Bologna; 23/04/1926; 26/04/1926; 4314
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/07/1931, 41bis, 1931, Alpi, Luigi, Bologna




BO00100324;A
Società anonima cooperativa automobilisti di Bologna, L` Auto Veloce. 11/06/1920; 34bis, 1920; Badiali, Cesare; Bologna, 778/181

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/06/1920; 03/07/1920; 2986
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Marani, Angelo, di Gennaro; m; Bentivoglio; automobilista
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 20/02/1927, 23bis, 1929




BO00100911;A
Società anonima cooperativa autonoma fra i birocciai di San Pietro in Casale. 27/11/1914; 2bis, 1915; Angeletti, Gaetano; Bologna, 3474

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 08/12/1914; 24/12/1914; 2241
Soci fondatori: 7; Primo Presidente: Giorgi, Umberto, fu Cesare; m; San Pietro in Casale; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150099;D
Società anonima cooperativa aziende e macchine di Crevalcore. 02/01/1923; ; Forni

Sede legale: BO, Crevalcore
Omologazione: Bologna; 31/03/1923; 3774
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100307;A
Società cooperativa anonima per azioni Scarpa. 18/02/1920; 19bis, 1920; Cappucci, Pietro; Bologna, 845

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 11/04/1920; 16/04/1920; 2907
Soci fondatori: 7;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150021;D
Società anonima cooperativa per azioni. Scuola artistica cinematografica italiana. SACI. 07/03/1918;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 02/05/1918; 2466
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150151;D
Società anonima cooperativa badese. 06/03/1921;

Sede legale: BO, Castel di Casio, Badi
Omologazione: Bologna; 22/03/1921; 3261
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101164;D
Società anonima cooperativa banca popolare cooperativa in Molinella. 12/11/1903; 60bis, 1903; Suzzi, Giuseppe

Sede legale: BO, Molinella
Omologazione: Bologna; 27/11/1903; 03/12/1903; 919
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Scioglimento volontario con liquidatore: 14/09/1929, 6bis, 1930




BO00100153;A
Società anonima cooperativa dei birocciai di Bologna. 20/03/1910; 22bis, 1910; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 9845

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/04/1910; 12/05/1910; 1537
Soci fondatori: 26;
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100869;A
Società anonima cooperativa fra birocciai in Caselle di Crevalcore. 31/08/1913; 45bis, 1913; Forni, Gino; Bologna, 151

Sede legale: BO, Crevalcore, Caselle
Omologazione: Bologna; 06/10/1913; 16/10/1913; 2066
Soci fondatori: 18; Primo Presidente: Bastia, Alfredo, fu Ferdinando; m; Crevalcore; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100611;A
Società anonima cooperativa fra birocciai di Castel San Pietro dell`Emilia. 12/01/1902; 34bis, 1902; Rizzoni, Giambattista; Bologna, 532

Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 12/02/1902; 15/02/1902; 812
Soci fondatori: 15; Primo Presidente: Rossi, Francesco, fu Luigi; m; Castel San Pietro; birocciaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100849;A
Società anonima cooperativa fra birocciai di Castel San Pietro dell`Emilia. 31/01/1913; 43bis, 1913; Sturani, Luigi; Bologna, 2317

Poi: Società anonima cooperativa L` Emiliana per lavori ed imprese di trasporti. 04/05/1913; 43bis, 1913; Sturani, Luigi; Bologna
Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 03/03/1913; 05/03/1913; 1973
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100850;A
Società anonima cooperativa fra i birocciai del comune di Persiceto. 20/01/1913; 15bis, 1913; Forni, Giovanni; Bologna, 9726

Sede legale: BO, Persiceto, via Gian Francesco Rambelli, 4
Omologazione: Bologna; 03/03/1913; 17/03/1913; 1978
Soci fondatori: 15;
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150095;D
Società anonima cooperativa fra i birocciai di Crespellano. 01/12/1922; ; Pignatti

Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 12/04/1923; 3780
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101011;A
Società anonima cooperativa birocciai di Decima, Bagnetto e Postmano. 25/01/1920; 28bis, 1920; Forni, Gino; Bologna, 788

Sede legale: BO, Persiceto, Decima
Omologazione: Bologna; 29/04/1920; 17/05/1920; 2945
Soci fondatori: 42; Primo Presidente: Ottani, Ernesto, fu Giuseppe; m; Persiceto; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00100694;A
Società anonima cooperativa fra birocciai ed affini di Castenaso. 10/04/1907; 19bis, 1907; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 2151

Sede legale: BO, Castenaso
Omologazione: Bologna; 26/04/1907; 05/05/1907; 1215
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Mazza, Raffaele, fu Filippo; m; Castenaso; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento d'ufficio: 14/07/1939, 34bis, 1939




BO00150106;D
Società anonima cooperativa fra i birocciai di Imola città. 24/08/1921;

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 08/10/1921; 3404
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100682;A
Società anonima cooperativa dei birocciai del molinellese. 17/06/1906; 36bis, 1906; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 6628

Sede legale: BO, Molinella
Omologazione: Bologna; 23/08/1906; 31/08/1906; 1159
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Poli, Pietro; m; San Pietro Capofiume
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento volontario con liquidatore: 27/07/1913, 7bis, 1914




BO00100834;A
Società anonima cooperativa fra i birocciai di Ponticelli. 20/06/1912; 36bis, 1912; Alvisi, Luigi; Bologna, 14577

Sede legale: BO, Imola, Ponticelli
Omologazione: Bologna; 25/07/1912; 09/08/1912; 1886
Soci fondatori: 21; Primo Presidente: Morsiani, Federico, di Giocondo; m; Imola; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100062;A
Società anonima cooperativa fra i birocciai della provincia di Bologna. 22/11/1900; 3bis, 1905; Sabbatani, Alfonso; Bologna, 3414/5065

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 04/04/1901; 18/04/1904; 754
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Parisini, Enrico, fu Lazzaro; m; Bologna; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150132;D
Società anonima cooperativa birocciai di Sala Bolognese. 20/03/1921;

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 06/05/1921; 3302
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100655;A
Società anonima cooperativa fra i birocciai di San Giorgio di Piano. 26/12/1904; 15bis, 1905; Angeletti, Gaetano; Bologna, 32

Sede legale: BO, San Giorgio di Piano
Omologazione: Bologna; 18/03/1905; 05/04/1905; 1026
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Poggi, Bartolomeo, fu Luigi; m; San Giorgio di Piano; birocciaio
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/01/1910, 13bis, 1910




BO00100773;A
Società anonima cooperativa fra i birocciai di Sesto Imolese e Osteriola. 14/08/1910; 42bis, 1910; Alvisi, Luigi; Bologna, 13717

Sede legale: BO, Imola, Sesto Imolese
Omologazione: Bologna; 15/09/1910; 29/09/1910; 1582
Soci fondatori: 33;
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento volontario con liquidatore: 18/01/1931, 10bis, 1931




BO00100841;A
Società anonima cooperativa fra i birocciai. 14/07/1912; 48bis, 1912; Rimini, Umberto; Bologna, 1976

Sede legale: BO, Zola Predosa
Omologazione: Bologna; 07/11/1912; 1926
Soci fondatori: 7;
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100529;E
Società anonima cooperativa bolognese fra lavoranti in legname. 20/07/1935; 42bis, 1936; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 5426
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/07/1936, 42bis, 1936




BO00100533;E
Società anonima cooperativa La Bolognese fra posatori, scalpellini ed affini. 10/08/1935; 1bis, 1936; Rossi, Luigi Pio; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 07/09/1935; 11/10/1935; 5505
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/11/1939, 7bis, 1940




BO00100246;A
Società anonima cooperativa bolognese di produzione e lavoro per la fabbricazione dei mobili in ferro e lavorazione del ferro in genere. Società a capitale illimitato. 23/02/1915; 17bis, 1915; Bortolani, Mauro; Bologna, 1844

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 20/03/1915; 08/04/1915; 2275
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Roatti, Ildebrando, fu Felice; m; Bologna; fabbro e verniciatore
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/08/1933, 45bis, 1933




BO00100176;A
Società anonima cooperativa bolognese per la produzione di sementi della grande coltura. 29/07/1911; 44bis, 1911; Pedrazzi, Antonio; Bologna, 1547

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 16/09/1911; 03/10/1911; 1739
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Certani, Annibale, fu Antonio; m; Bologna; possidente
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.
Annotazione: Dalla costituzione usa anche il marchio SAC produttori sementi in Bologna. Dal 1926 usa anche il marchio Società anonima cooperativa produzione sementi Bologna.




BO00100304;A
Società anonima cooperativa bolognese Rodolfo Audinot. 29/01/1920; 30bis, 1921; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 6006

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 18/02/1920; 22/03/1920; 2872
Soci fondatori: 8; Primo Presidente: Cavalletti, Federico, fu Alessandro; m; Fermo; impiegato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario: 25/03/1933, 38bis, 1933




BO00100762;A
Società anonima cooperativa dei braccianti in Bolognina, frazione del comune di Crevalcore. 20/02/1910; 17bis, 1910; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 9749

Sede legale: BO, Crevalcore, Caselle, Bolognina
Omologazione: Bologna; 04/04/1910; 15/04/1910; 1527
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100848;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti di Borgo Panigale. 22/12/1912; 22bis, 1913; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 13030

Sede legale: BO, Borgo Panigale
Omologazione: Bologna; 13/02/1913; 02/03/1913; 1972
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00100823;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti di Castel San Pietro Emilia. 04/02/1912; 16bis, 1912; Alvisi, Luigi; Bologna, 14416

Sede legale: BO, Castel San Pietro dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 22/03/1912; 31/03/1912; 1826
Soci fondatori: 46;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100648;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti del comune Castelfranco Emilia. 22/05/1904; 42bis, 1904; Capelli, Giuseppe; Bologna, 854

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 30/06/1904; 27/09/1904; 992
Soci fondatori: 48; Primo Presidente: Fiorini, Leonildo, fu Ferdinando; m; Sant`Agata Bolognese
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/06/1910, 18bis, 1911, Serra, Silvio, Bologna




BO00100565;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti del comune di Galliera. 08/12/1889; 42bis, 1890; Mariani, Cesare; Bologna, 8656/2366

Poi: Società Eguaglianza. Cooperativa fra gli operai braccianti di Galliera, frazione. 28/11/1908; 29bis, 1909
Sede legale: BO, Galliera
Omologazione: Bologna; 343
Soci fondatori: 78; Primo Presidente: Bianchi, Giuseppe, di Biagio; m; Galliera; maestro elementare
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 09/01/1910, 12bis, 1910




BO00101165;A
Società anonima cooperativa fra braccianti del comune di Pieve di Cento. 26/05/1889; 30bis, 1889; Sivieri, Luigi; Ferrara, 226/56

Sede legale: FE, Pieve di Cento
Omologazione: Ferrara; 18/06/1889; 08/07/1889; 56
Soci fondatori: 27;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101158;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti dei comuni del mandamento di Bazzano. 07/08/1910; 40bis, 1910; Pignatti, Attilio; Bologna

Sede legale: BO, Bazzano
Omologazione: Bologna; 23/08/1910; 15/09/1910; 1579
Soci fondatori: 11;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100771;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti dei comuni del mandamento di Praduro Sasso, Marzabotto e Vergato. 05/06/1910; 48bis, 1910; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 10075

Sede legale: BO, Praduro e Sasso
Omologazione: Bologna; 22/07/1910; 29/07/1910; 1567
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 04/04/1914, 44bis, 1914




BO00100793;A
Società anonima cooperativa fra braccianti di Crevalcore. 09/10/1910; 42bis, 1911; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 10491

Sede legale: BO, Crevalcore
Omologazione: Bologna; 11/12/1910; 11/05/1911; 1682
Soci fondatori: 22;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100806;A
Società anonima cooperativa dei braccianti di San Matteo della Decima. 17/04/1911; 45bis, 1911; Forni, Giovanni; Bologna, 8677

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto, Decima, via Nuova, 16
Omologazione: Bologna; 30/05/1911; 05/09/1911; 1734
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Forni, Lodovico Alessandro, fu Antonio; m; San Giovanni in Persiceto; birocciaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150105;D
Società anonima cooperativa braccianti del sindacato autonomo imolese. 05/09/1921;

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 30/09/1921; 3401
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100847;A
Società anonima cooperativa fra i braccianti e vignaiuoli di San Martino in Pedriolo. 19/01/1913; 13bis, 1913; Sturani, Luigi; Bologna, 2298

Sede legale: BO, Casal Fiumanese,, San Martino in Pedriolo
Omologazione: Bologna; 21/02/1913; 02/03/1913; 1971
Soci fondatori: 37; Primo Presidente: Sabioni, Giovanni, di Pietro; m; Casalfiumanese; bracciante
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100800;A
Società anonima cooperativa fra braccianti, muratori e birocciai. 15/04/1911; 28bis, 1912; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 11071

Sede legale: BO, Castiglione dei Pepoli, Lagaro
Omologazione: Bologna; 06/06/1911; 14/06/1911; 1707
Soci fondatori: 7;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100880;A
Società anonima cooperativa fra braccianti, muratori ed affini, di Zola Predosa. 01/03/1914; 20bis, 1914; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 14292

Sede legale: BO, Zola Predosa
Omologazione: Bologna; 24/03/1914; 23/04/1914; 2139
Soci fondatori: 15;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150033;D
Società anonima cooperativa La Buona Stampa. 20/06/1924; ; Magli

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/08/1924; 4025
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00001848-00029944;A
Società anonima cooperativa CABAO per costruzione case popolari ed economiche fra agenti delle Ferrovie dello Stato. 21/11/1920; 10bis, 1920; Marani, Giovanni; Bologna, 815

Sede legale: BO, Bologna, via Antonio Silvani, 3
Omologazione: Bologna; 07/12/1920; 16/12/1920; 3158
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Dall`Aglio, Angelo, di ignoti; m; Bologna; impiegato ferroviario
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario: 26/02/1950, 51bis, 1950, Marani, Giovanni, Bologna, 40567




BO00100981;A
Società anonima cooperativa calzolai di San Pietro in Casale. 23/09/1919; 26bis, 1920; Ercolani, Mario; Bologna, 1161/422

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 06/12/1919; 18/12/1919; 2747
Soci fondatori: 13; Primo Presidente: Cocchi, Attilio, fu Gaetano; m; San Pietro in Casale; calzolaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101052;A
Società cooperativa anonima calzolai. 10/10/1920; 49bis, 1920; Filippini, Arturo; Bologna, 759

Sede legale: BO, Monterenzio,, Casa Stella
Omologazione: Bologna; 12/11/1920; 15/11/1920; 3123
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Marchetti, Antonio, fu Domenico; m; Castel San Pietro dell`Emilia; calzolaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/04/1922, 53bis, 1925




BO00100971;A
Società anonima cooperativa di Camugnano. 27/07/1919; 45bis, 1919; Ruggeri, Arturo; Bologna

Sede legale: BO, Camugnano
Omologazione: Bologna; 13/09/1919; 26/09/1919; 2690
Soci fondatori: 71;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00001946-00005212;E
Società anonima cooperativa fra canapini di Bazzano. 21/10/1940; 2bis, 1941; Serra, Mario; Bologna

Poi: Cooperativa provinciale lavoratori canapa e affini. Società a r.l. 04/09/1949; ; Sommariva
Sede legale: BO, Bazzano
Omologazione: Bologna; 08/11/1940; 03/12/1940; 6058
Soci fondatori: 12;
Settore ministeriale: 2.7 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione di tessuti)

Incorpora: Cooperativa comunale fra lavoranti in canapa di Argelato. 25/11/1950

Lavoranti in canapa. 25/11/1950

Cooperativa di produzione e lavoro fra lavoranti in canapa, del comune di San Giorgio di Piano. 25/11/1950

Scioglimento d'ufficio: 11/03/1960
Cancellazione dal registro d'impresa: 11/03/1960
Annotazione: Ultima sede Argelato.




BO00150182;D
Società anonima cooperativa fra canapini pettinatori e affini di Pieve di Cento. 29/06/1941; ; Serra, Mario; Bologna

Sede legale: BO, Pieve di Cento
Omologazione: Bologna; 09/08/1941; 6194
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 12/06/1958




BO00100952;A
Società anonima cooperativa a capitale illimitato per muratori, braccianti ed affini di Castel d`Aiano. 18/05/1919; 32bis, 1919; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 5733

Sede legale: BO, Castel d`Aiano
Omologazione: Bologna; 24/06/1919; 17/07/1919; 2631
Soci fondatori: 35; Primo Presidente: Pedrini, Albino, fu Angelo; m; Castel d`Aiano; operaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d''ufficio con liquidatore del tribunale: 11/04/1926




BO00100235;A
Società anonima cooperativa carico e scarico combustibili. 19/09/1914; 42bis, 1914; Angeletti, Gaetano; Bologna, 3269

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/09/1914; 25/09/1914; 2205
Soci fondatori: 7; Primo Presidente: Ferrari, Alessandro, fu Vincenzo; m; Calderara di Reno; facchino
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100727;A
Società anonima cooperativa carrettieri, inghiaiatori ed affini di Trebbo di Castelmaggiore. 11/04/1908; 41bis, 1908; Angeletti, Gaetano; Bologna, 347

Sede legale: BO, Castel Maggiore, Trebbo
Omologazione: Bologna; 28/04/1908; 21/09/1908; 1348
Soci fondatori: 6;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150056;D
Società anonima cooperativa Casa del Ferroviere. 20/05/1922; ; Rimini

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/06/1922; 3616
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100286;A
Società anonima cooperativa Casa Mia per costruzione di case. 02/07/1919; 43bis, 1919; Cosentino, Giuseppe; Bologna, 2260/442

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 23/09/1919; 01/10/1919; 2694
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Andreatto, Carlo Arturo, fu Pietro; m; Ferrara
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00101058;D
Società anonima cooperativa casa del popolo, in Bubano. 16/01/1921;

Sede legale: BO, Mordano, Bubano
Omologazione: Bologna; 08/02/1921; 3212
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d''ufficio con liquidatore del tribunale: 18/03/1926, 4bis, 1933




BO00150071;D
Società anonima cooperativa casa del popolo. 15/09/1922; ; Ronca

Sede legale: BO, Budrio, via Felice Cavallotti
Omologazione: Bologna; 09/10/1922; 3670
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001461-00013640;D
Società anonima cooperativa case mutilati. 1927;

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 4372
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/06/1964, 39bis, 1964, Alvisi, Appio, Bologna, 31251/4629
Cancellazione dal registro d'impresa: 28/11/1967




BO00150058;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche 09/04/1922; ; Marani; Quattro Amici.

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 22/05/1922; 3587
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000227-00033699;D;LE
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche Elios. Società cooperativa edilizia. 12/07/1923; 10bis, 1924; Marani, Giovanni; Bologna, 3398

Sede legale: BO, Bologna, via Erbosa, 12
Omologazione: Bologna; 25/08/1923; 22/09/1923; 3878
Soci fondatori: 11;
Registro prefettizio: 09/12/1972; c/595
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 18/01/1984, 7, 1984, Guerrini, Angelo, Bologna, 11870/2307




BO00150040;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche Fascio Demaniale. 12/10/1923; ; Angeletti

Sede legale: BO, Bologna, via Giardino, 3
Omologazione: Bologna; 08/12/1923; 3917
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100446;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche FERT in Bologna. 1924;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3981
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 13/06/1934, 38bis, 1934




BO00000064-00023973;A
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche Intrepida. 03/03/1923; 22bis, 1923; Tubertini, Giorgio; Bologna, 6731

Poi: Società cooperativa edilizia a r.l. Intrepida. 30/04/1949; 43bis, 1949; Baravelli, Giovanni; Bologna, 10593/3915
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/03/1923; 12/04/1923; 3784
Soci fondatori: 4; Primo Presidente: Randoni, Primo, di ignoto; m; Castel di Casio; operaio
Registro prefettizio: 20/07/1950; 25852
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/05/1962, 42bis, 1962, Gallerani, Alessandro, Bologna, 23903/13024
Cancellazione dal registro d'impresa: 01/02/1964
Cancellazione dal registro prefettizio: 15/05/1976




BO00150184;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche Italia Nuova. 14/04/1923; ; Marani

Sede legale: BO, Bologna, via Altabella, 7
Omologazione: Bologna; 25/06/1924; 3835
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100508;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche La Laboriosa in Bologna. 26/08/1931;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 4992
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 14/07/1939, 34bis, 1939




BO00150042;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche La Verbena. 13/09/1923; ; Marani

Sede legale: BO, Bologna, via Lorenzo Costa, 3
Omologazione: Bologna; 12/11/1923; 3901
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100342;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche La Vittoria in Bologna. 11/05/1920; 35bis, 1921

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 06/11/1920; 3108
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00150032;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche Wilma. 14/01/1924; ; Angeletti

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 03/03/1924; 3952
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001790-00031822;D
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche, Ernesto Tassi. 23/05/1924; ; Cappucci, Pietro; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 05/06/1924; 14/07/1924; 4006
Soci fondatori: 4;
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario: 22/05/1954




BO00002302-00028102;A
Società anonima cooperativa per case popolari ed economiche, Giorgina Saffi. 12/08/1912; 43bis, 1912; Angeletti, Gaetano; Bologna, 1915

Poi: Società cooperativa edilizia per la costruzione di case popolari ed economiche, Giorgina Saffi. Società per azioni a responsabilità limitata. 19/12/1949; 29bis, 1950; Barisone, Secondo; Bologna, 597/173
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/08/1912; 1901
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Cinelli, Amedeo, fu Vincenzo; m; Calderara di Reno; guardia daziaria
Registro prefettizio: 06/05/1950; 15918
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/02/1959, 33bis, 1959, Stame, Antonio, Bologna, 50597/12934




BO00100305;D
Società anonima cooperativa per case popolari Monte Grappa in Bologna. 10/03/1920;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 09/04/1920; 2892
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario: 02/11/1928, 1bis, 1929




BO00000497-00022217;A;LE
Società anonima cooperativa per case popolari Villa Rosa. 08/05/1921; 36bis, 1921; Marani, Giovanni; Bologna, 1216

Poi: Società cooperativa per azioni per case popolari ed economiche Villa Rosa a responsabilità limitata. 26/12/1948; 45bis, 1955; Serra, Mario; Bologna, 14089/5272
Sede legale: BO, Calderara di Reno, via Fornace
Omologazione: Bologna; 05/06/1921; 29/06/1921; 3347
Soci fondatori: 3; Primo Presidente: Montanari, Mauro, fu Luigi; m; Sala Bolognese; bracciante
Registro prefettizio: 20/12/1955; 76902
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento volontario con liquidatore: 07/03/1969, 42bis, 1971, Reggiani, Vittorio, Bologna, 13577/6016




BO00150154;D
Società anonima cooperativa caseificio calcarese. 15/03/1924; ; Cappucci

Sede legale: BO, Crespellano, Calcara
Omologazione: Bologna; 21/03/1924; 3962
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150085;D
Società anonima cooperativa caseificio sociale di Castelfranco Emilia. 20/03/1923;

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 15/05/1923; 3805
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00150052;D
Società anonima cooperativa cassa mutua di credito fra i soci della fratellanza militi e della Croce Verde di Bologna. 30/07/1922; ; Bassi

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/08/1922; 3648
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100976;A
Società anonima cooperativa di Castiglione dei Pepoli I Combattenti. 21/09/1919; 47bis, 1919; Ruggeri, Arturo; Bologna, 4251

Sede legale: BO, Castiglione dei Pepoli
Omologazione: Bologna; 16/10/1919; 21/10/1919; 2708
Soci fondatori: 65;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00000752-00019776;D;LE
Società anonima cooperativa ceramica in Imola. 07/03/1877; ; Alvisi, Luigi; Bologna

Poi: Società cooperativa per la fabbricazione di maioliche e stoviglie in Imola. 00/00/0000;
Cooperativa ceramica d` Imola. Società a responsabilità limitata. 28/06/1948; ; Alvisi, Gualtiero; Bologna, 17682/7343
Sede legale: BO, Imola
Sede attuale: BO, Imola, viale Vittorio Veneto, 13; 40026
Omologazione: Bologna; 01/07/1877; 178
Soci fondatori: 94;
Registro prefettizio: 10/10/1950; 42290
Settore ministeriale: 2.13 (Cooperative di produzione e lavoro - Trasformazione di minerali non metalliferi)




BO00001847-00033803;A
Società anonima cooperativa ceramiche Minghetti. 02/09/1920; 49bis, 1920; Ercolani, Mario; Bologna, 1280

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/09/1920; 04/10/1920; 3081
Soci fondatori: 16;
Settore ministeriale: 2.21 (Cooperative di produzione e lavoro - Produzione e lavoro con attività commerciali)

Scioglimento volontario con liquidatore: 13/07/1956, 45bis, 1956, Magni, Giovanni, Bologna, 7798/1694




BO00100158;A
Società anonima cooperativa Cesare Giordani. 01/05/1910; 49bis, 1911; Roversi, Luigi; Bologna, 11828/11609

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 01/07/1910; 12/07/1910; 1559
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Mazzetti, Raffaele, fu Giuseppe; m; Monte San Pietro; mediatore
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 26/07/1928, 41bis, 1928




BO00100916;A
Società anonima cooperativa fra i coloni mezzadri, coloni affittuari, lavoratori della terra ed affini. 20/12/1914; 28bis, 1932; Suzzi, Giuseppe; Bologna

Sede legale: BO, Minerbio
Omologazione: Bologna; 25/02/1915; 13/03/1915; 2268
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150136;D
Società anonima cooperativa fra coloni, mezzadri e fittabili di San Pietro in Casale. 23/03/1920;

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 17/05/1920; 2941
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101144;A
Società anonima cooperativa tra combattenti muratori manovali di San Giovanni in Persiceto. 27/08/1933; 5bis, 1935; Ronca, Giuseppe; Bologna, 11007

Sede legale: BO, San Giovanni in Persiceto
Omologazione: Bologna; 20/09/1933; 29/09/1933; 5274
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Calzati, Adolfo, di Giuseppe; m; San Giovanni in Persiceto; muratore
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101115;A
Società anonima cooperativa combattenti. 05/05/1929; 34bis, 1929; Gardini, Leonardo; Bologna

Sede legale: BO, Sant`Agata Bolognese
Omologazione: Bologna; 05/07/1929; 03/08/1929; 4747
Soci fondatori: 17;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 24/08/1935, 46bis, 1935




BO00100314;A
Società anonima cooperativa combattenti. 13/04/1920; 24bis, 1920; Foresti, Federico; Bologna, 5045/2303

Sede legale: BO, Bologna, via Gombruti, 3
Omologazione: Bologna; 01/05/1920; 12/05/1920; 2939
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Filippetti, Luigi, fu Giovan Battista; m; Bologna
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150054;D
Società anonima cooperativa La Commerciale fra invalidi di guerra. 07/06/1922; ; Badiali

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 06/10/1922; 3668
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100165;A
Società anonima cooperativa della compagnia dialettale bolognese Argia Magazzari. 06/01/1911; 9bis, 1911; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 10750

Poi: Società anonima cooperativa per la compagnia dialettale bolognese, presidentessa onoraria: Argia Magazzari. 19/06/1911; 38bis, 1911
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 31/01/1911; 10/02/1911; 1631
Soci fondatori: 6; Primo Presidente: Palmieri, Giambattista, fu Gaetano; m; Bologna; legale
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150026;D
Società anonima cooperativa fra conducenti di automobili e meccanici. 09/09/1920;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 04/03/1921; 3246
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100242;A
Società anonima cooperativa conducenti automobili SACCA. 11/12/1914; 3bis, 1915; Angeletti, Gaetano; Bologna, 3529

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 19/12/1914; 05/01/1915; 2244
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Giuliani, Adriano, fu Luigi; m; Casalecchio di Reno; conducente di automobili
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150002;D
Società anonima cooperativa tra conducenti vetture a cavalli ed automobili. 08/08/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 06/09/1921; 3389
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00000092-00056241;A
Società anonima cooperativa fra conduttori di macellerie. 24/01/1919; 13bis, 1919; Foresti, Federico; Bologna, 4321/2000

Poi: Società cooperativa fra conduttori di macellerie a responsabilità limitata. 28/04/1971; ; Gallo, Enrico Augusto; Bologna, 4823/1315
Sede legale: BO, Bologna, via Altabella, 1/3
Sede attuale: BO, Bologna, via Zanardi, 2/7; 40131
Omologazione: Bologna; 11/02/1919; 21/02/1919; 2520
Soci fondatori: 16; Primo Presidente: Costa, Antonio, fu Paolo; m; Bologna; conduttore di macelleria
Registro prefettizio: 19/10/1963; c/3620
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Incorpora: Società immobiliare esercenti macellerie affini, SIEMA. 20/11/1985; 5, 1986; Moruzzi, Luigi; Bologna, 23203/3919




BO00100343;D
Società anonima cooperativa consorzio autoservizi pubblici. 03/09/1920;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 17/11/1920; 3127
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/10/1926, 19bis, 1927




BO00150049;D
Società anonima cooperativa consorzio birocciai di Ponte Vecchio. 01/10/1922; ; Sturani

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 17/04/1923; 3790
Settore ministeriale: 5 Cooperative di trasporto

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100390;D
Società anonima cooperativa consorzio cooperativo regionale del tabacco. 1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 05/02/1922; 3498
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/01/1932, 14bis, 1932




BO00150148;D
Società anonima cooperativa di consumo cooperativa operaia di consumo delle Budrie. 23/11/1919;

Sede legale: BO, Persiceto,, Budrie
Omologazione: Bologna; 12/05/1920; 2935
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100785;A
Società anonima cooperativa di consumo fra agenti ferroviari. 22/11/1910; 15bis, 1911; Battelli, Gaetano; Bologna, 810/600

Sede legale: BO, Bagni della Porretta
Omologazione: Bologna; 24/03/1911; 1656
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Ghinelli, Geremia, fu Giovanni; m; capo stazione in pensione
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100093;A
Società anonima cooperativa di consumo Avanti in Bologna. 17/05/1906; 26bis, 1906; Angeletti, Gaetano; Bologna, 135

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 05/06/1906; 11/06/1906; 1127
Soci fondatori: 19;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100516;A
Società anonima cooperativa di consumo fra barbieri parrucchieri ed affini di Bologna. 11/08/1932; 43bis, 1932; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 09/09/1932; 24/09/1932; 5132
Soci fondatori: 10;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 14/07/1939, 34bis, 1939




BO00100374;D
Società anonima cooperativa di consumo Bononia tra ex combattenti congedati ed altre categorie di cittadini di Bologna. 1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3350
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d''ufficio con liquidatore del tribunale: 02/08/1928, 46bis, 1928




BO00100649;A
Società anonima cooperativa di consumo fra i braccianti del ducato di Galliera. 04/09/1904; 44bis, 1904; Tubertini, Giorgio; Bologna, 14

Sede legale: BO, Galliera
Omologazione: Bologna; 27/09/1904; 06/10/1904; 993
Soci fondatori: 17; Primo Presidente: Montanari, Benvenuto, fu Francesco; m; Massumatico; bracciante
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100996;A
Società anonima cooperativa di consumo fra calzolai di Castelfranco dell` Emilia. 06/10/1919; 17bis, 1920; Serra, Silvio; Bologna, 20429

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia
Omologazione: Bologna; 08/02/1920; 12/03/1920; 2854
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00100691;A
Società anonima cooperativa di consumo casa del popolo di Zola Predosa. 14/10/1906; 13bis, 1907; Angeletti, Gaetano; Bologna, 174

Sede legale: BO, Zola Predosa,, Lavino di Sopra
Omologazione: Bologna; 22/01/1907; 06/03/1907; 1200
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150066;D
Società anonima cooperativa di consumo casa del popolo. 05/02/1921;

Sede legale: BO, Argelato
Omologazione: Bologna; 04/03/1921; 3245
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100754;A
Società anonima cooperativa di consumo casa del popolo. 17/10/1909; 3bis, 1910; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 9376

Sede legale: BO, Castelfranco dell`Emilia, Piumazzo
Omologazione: Bologna; 18/11/1909; 27/12/1909; 1483
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo
Trasferimento: Dal 1928 il comune di Castelfranco dell`Emilia fà parte della provincia di Modena.




BO00150157;D
Società anonima cooperativa di consumo di Casola. 12/06/1921;

Sede legale: BO, Castel di Casio, Casola
Omologazione: Bologna; 24/08/1921; 3384
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100275;A
Società anonima cooperativa di consumo commessi di commercio ed impiegati privati di Bologna. 25/01/1919; 31bis, 1919; Capelli, Corrado; Bologna, 3191

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 01/05/1919; 31/05/1919; 2591
Soci fondatori: 48; Primo Presidente: Selmi, Ugo, fu Luigi; m; Pavia; impiegato
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100210;A
Società anonima cooperativa di consumo fra concessionari di vetture pubbliche del comune di Bologna. 21/10/1912; 7bis, 1913; Masi, Ubaldo; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 31/12/1912; 20/01/1913; 1952
Soci fondatori: 29; Primo Presidente: Testi, Alberto, di Pio; m; Bologna; concessionario di vetture pubbliche del comune di Bologna
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150115;D
Società anonima cooperativa di consumo Conquista. 26/01/1921;

Sede legale: BO, Marzabotto
Omologazione: Bologna; 23/02/1921; 3231
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100697;A
Società anonima cooperativa di consumo di Corticella. 07/07/1906; 26bis, 1907; Angeletti, Gaetano; Bologna, 144

Sede legale: BO, Bologna, Corticella
Omologazione: Bologna; 03/08/1906; 15/06/1907; 1226
Soci fondatori: 51;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101084;A
Società anonima cooperativa di consumo in Crespellano. 27/04/1924; 42bis, 1925; Pignatti, Attilio; Bologna

Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 08/10/1924; 4044
Soci fondatori: 7; Primo Presidente: Garagnani, Giuseppe, fu Cesare; m; Crespellano; possidente
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 21/03/1926, 19bis, 1926




BO00100709;A
Società anonima cooperativa di consumo Economia e Progresso in Crespellano. 26/08/1906; 10bis, 1908; Angeletti, Gaetano; Bologna, 156

Sede legale: BO, Crespellano
Omologazione: Bologna; 20/03/1907; 18/02/1908; 1286
Soci fondatori: 6;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 25/11/1912, 7bis, 1913




BO00101046;A
Società anonima cooperativa di consumo di Fornelli di Castel dell`Alpi. 26/08/1920; 48bis, 1920; Cappucci, Pietro; Bologna, 1033

Sede legale: BO, Pian del Voglio, Castel dell`Alpi, Fornelli
Omologazione: Bologna; 23/10/1920; 06/11/1920; 3106
Soci fondatori: 82;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00150078;D
Società anonima cooperativa di consumo Fratellanza di Castel d`Aiano. 28/01/1921;

Sede legale: BO, Castel d`Aiano
Omologazione: Bologna; 02/03/1921; 3238
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100102;A
Società anonima cooperativa di consumo Fratellanza Proletaria di Bologna. 02/08/1906; 52bis, 1906; Angeletti, Gaetano; Bologna, 149

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/08/1906; 06/12/1906; 1177
Soci fondatori: 20;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100362;D
Società anonima cooperativa di consumo La Fratellanza. 1921;

Poi: Cooperativa di consumo Filippo Corridoni. 21/03/1927; 45bis, 1927
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3288
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 15/12/1938, 12bis, 1939




BO00100445;D
Società anonima cooperativa di consumo Italia in Bologna. 28/02/1923; ; Stame

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 16/04/1923; 3789
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00101013;A
Società anonima cooperativa di consumo del mandamento di Bagni della Porretta. 16/03/1920; 32bis, 1920; Battelli, Gaetano; Bologna, 2758

Sede legale: BO, Bagni della Porretta
Omologazione: Bologna; 11/04/1920; 26/05/1920; 2951
Soci fondatori: 19; Primo Presidente: Masetti, Cimbro, fu Sante; m; Bazzano; sellaio
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 17/01/1926, 18bis, 1926, Battelli, Gaetano, Bologna




BO00150114;D
Società anonima cooperativa di consumo di Marzabotto, Sempre Avanti. 05/10/1919;

Sede legale: BO, Marzabotto
Omologazione: Bologna; 13/03/1920; 2858
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101064;A
Società anonima cooperativa di consumo di Molino del Pallone. 21/03/1921; 40bis, 1925; Battelli, Gaetano; Bologna, 3093

Sede legale: BO, Granaglione,, Molino del Pallone
Omologazione: Bologna; 14/04/1921; 30/05/1921; 3317
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Caniato, Giovanni, fu Luigi; m; Polesella; impiegato ferroviario
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 07/09/1924, 40bis, 1925




BO00150167;D
Società anonima cooperativa di consumo di Montebudello di Monteveglio. 10/06/1921;

Sede legale: BO, Monteveglio, Montebudello
Omologazione: Bologna; 28/10/1921; 3417
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101038;A
Società anonima cooperativa di consumo di Montemaggiore. 19/06/1920; 41bis, 1920; Tubertini, Giorgio; Bologna, 5805

Sede legale: BO, Monte San Pietro
Omologazione: Bologna; 02/08/1920; 06/09/1920; 3049
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Lambertini, Primo, di Oprandino; m; Monteveglio; operaio
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150057;D
Società anonima cooperativa di consumo fra il personale delle officine ferroviarie di Bologna. 19/05/1922; ; Rimini

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/06/1922; 3612
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00101161;D
Società anonima cooperativa di consumo fra il personale operaio della Regia Manifattura Tabacchi in Bologna. 30/04/1918; 29bis, 1918; Tubertini, Giorgio; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 13/06/1918; 21/06/1918; 2473
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/02/1926, 29bis, 1926




BO00100267;A
Società anonima cooperativa di consumo fra il personale postale di Bologna, posta estera. 04/09/1918; 44bis, 1918; Zuccheri, Alessandro; Bologna, 5434

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 11/09/1918; 05/10/1918; 2489
Soci fondatori: 41;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100378;D
Società anonima cooperativa di consumo di Pontevecchio. 1921;

Poi: Cooperativa nazionale di Pontevecchio. 09/04/1927; 27bis, 1927
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3388
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 16/12/1933, 12bis, 1934, Stame, Luigi, Bologna




BO00150020;D
Società anonima cooperativa di consumo pro profughi di guerra. 06/02/1918;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 01/03/1918; 2461
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101109;A
Società anonima cooperativa di consumo in Sala Bolognese. 02/06/1928; 34bis, 1928; Pignatti, Attilio; Bologna

Sede legale: BO, Sala Bolognese
Omologazione: Bologna; 08/07/1928; 02/08/1928; 4610
Soci fondatori: 7; Primo Presidente: Mazzoni, Alessandro, di Agostino; m; Sala Bolognese; agricoltore
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 14/07/1939, 34bis, 1939




BO00150173;D
Società anonima cooperativa di consumo di Salvaro di Grizzana. 23/01/1922; ; Bettini

Sede legale: BO, Grizzana, Salvaro
Omologazione: Bologna; 01/03/1922; 3519
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100982;A
Società anonima cooperativa di consumo di San Giorgio di Piano. 15/12/1919; 4bis, 1920; Tubertini, Giorgio; Bologna, 5351

Sede legale: BO, San Giorgio di Piano, via Umberto!I, 15
Omologazione: Bologna; 24/12/1919; 08/01/1920; 2769
Soci fondatori: 10; Primo Presidente: Bonora, Pietro; m
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100663;A
Società anonima cooperativa di consumo di San Pietro Capofiume. 06/05/1905; 26bis, 1905; Poggiolini, Achille; Bologna, 4671

Sede legale: BO, Molinella, San Pietro Capofiume
Omologazione: Bologna; 05/06/1905; 07/06/1905; 1046
Soci fondatori: 57; Primo Presidente: Mariani, Giuseppe, di Luigi; m; Riolo; maestro di scuola
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/02/1910, 19bis, 1910




BO00100651;A
Società anonima cooperativa di consumo di San Pietro in Casale. 25/09/1904; 2bis, 1905; Rossi, Carlo; Bologna, 406

Sede legale: BO, San Pietro in Casale
Omologazione: Bologna; 25/10/1904; 26/11/1904; 1003
Soci fondatori: 43;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100688;A
Società anonima cooperativa di consumo di Sant`Agata Bolognese. 16/12/1906; 10bis, 1907; Pedrazzi, Antonio; Bologna, 283

Sede legale: BO, Sant`Agata Bolognese
Omologazione: Bologna; 11/01/1907; 07/02/1907; 1194
Soci fondatori: 22; Primo Presidente: Sola, Quinto, di Domenico; m; Sant`Agata Bolognese; imprenditore di lavori
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d''ufficio con liquidatore del tribunale: 05/07/1928, 19bis, 1928




BO00150177;D
Società anonima cooperativa di consumo di Sant`Andrea. 27/06/1921;

Sede legale: BO, San Benedetto Val di Sambro, Sant`Andrea
Omologazione: Bologna; 25/07/1921; 3364
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100406;D
Società anonima cooperativa di consumo Sant`Antonio in Bologna. 1922;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3586
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 04/05/1930, 31bis, 1930




BO00000416-00006376;A;LE
Società anonima cooperativa di consumo con sede in Mezzolara. 07/02/1904; ; Poggiolini, Achille; Bologna, 4505

Poi: Cooperativa di consumo del popolo di Mezzolara. Società a responsabilità limitata. 28/10/1945; 45bis, 1946; Marani, Giovanni; Bologna, 29977
Cooperativa spettacolo e turismo. Società a responsabilità limitata. 02/04/1950; 27bis, 1953; Marani, Giovanni; Bologna, Marani, Giovanni, Bologna, 40688
La Mezzolarese. Società cooperativa a responsabilità limitata. 22/12/1953; ; Barisone, Secondo; Bologna, 10324
Sede legale: BO, Budrio, Mezzolara
Omologazione: Bologna; 20/02/1904; 25/02/1904; 944
Soci fondatori: 52; Primo Presidente: Tonello, Angelo, di Marcantonio; m; Fontanelle (Oderzo); pubblico insegnante
Registro prefettizio: 04/09/1951; 37912
Settore ministeriale: 7.2 (Cooperative miste - Produzione lavoro)

Incorporata da: Cooperativa di consumo del popolo di Budrio. Società cooperativa a responsabilità limitata. 12/01/1968; 9bis, 1968; Pojani, Verano; Bologna, 31443/2250

Cancellazione dal registro prefettizio: 11/11/1967




BO00100937;A
Società anonima cooperativa di consumo con sede in Pizzano di Monterenzio. 11/08/1918; 51bis, 1918; Barbanti Brodano, Giovanni; Bologna, 4165/2812

Sede legale: BO, Monterenzio, Pizzano
Omologazione: Bologna; 22/10/1918; 04/11/1918; 2497
Soci fondatori: 51; Primo Presidente: Romagnoli, Alfredo, fu Cesare Luigi; m; Bologna
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150180;D
Società anonima cooperativa di consumo di Suviana. 17/02/1921;

Sede legale: BO, Castel di Casio, Suviana
Omologazione: Bologna; 14/04/1921; 3286
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100104;A
Società anonima cooperativa di consumo Umanità di Bologna. 23/11/1906; 4bis, 1907; Angeletti, Gaetano; Bologna, 180

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 14/12/1906; 29/12/1906; 1181
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100588;A
Società anonima cooperativa di consumo per la vendita dei generi alimentari. 01/05/1899; 23bis, 1899; Marani, Giuseppe; Bologna, 7945/118

Sede legale: BO, Bologna, Corticella
Omologazione: Bologna; 24/05/1899; 29/05/1899; 667
Soci fondatori: 14;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento volontario con liquidatore: 29/07/1917, 40bis, 1917




BO00100959;A
Società anonima cooperativa di consumo di Vergato. 19/06/1919; 37bis, 1919; Bettini, Achille Lorenzo; Bologna, 2799/2006

Sede legale: BO, Vergato
Omologazione: Bologna; 06/07/1919; 08/08/1919; 2652
Soci fondatori: 16;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150181;D
Società anonima cooperativa di consumo di Zappolino di Serravalle. 02/02/1921;

Sede legale: BO, Castello di Serravalle, Zappolino
Omologazione: Bologna; 23/03/1921; 3260
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100101;A
Società anonima cooperativa di consumo, Risveglio Proletario, di Bologna. 23/08/1906; 52bis, 1906; Angeletti, Gaetano; Bologna, 155

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 26/09/1906; 06/12/1906; 1176
Soci fondatori: 24;
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150051;D
Società anonima cooperativa dei contadini del comune di Bologna. 06/01/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 08/02/1921; 3210
Settore ministeriale: 3 Cooperative agricole

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100359;D
Società anonima cooperativa corticellese Gino Benfenati. 12/02/1921; 20bis, 1926

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 27/03/1921; 3265bis
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 00/00/0000
Annotazione: In data 28/02/1926 assemblea di presentazione dei bilanci di liquidazione degli anni: 1922, 1923, 1924.




BO00150024;D
Società anonima cooperativa costruttrice di case economiche San Ruffillo. 16/02/1920;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 17/03/1920; 2866
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100777;A
Società anonima cooperativa per la costruzione degli aratri e delle macchine agrarie. 09/10/1910; 1bis, 1911; Alvisi, Luigi; Bologna, 13791

Sede legale: BO, Imola
Omologazione: Bologna; 04/11/1910; 13/12/1910; 1606
Soci fondatori: 9;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 01/05/1916, 33bis, 1916




BO00101059;A
Società anonima cooperativa per la costruzione di case popolari nel comune di Monghidoro. 14/01/1921; 3bis, 1922; Ercolani, Mario; Bologna, 1351/328

Sede legale: BO, Monghidoro
Omologazione: Bologna; 08/02/1921; 24/02/1921; 3232
Soci fondatori: 15;
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00150030;D
Società anonima cooperativa per costruzione di case popolari ed economiche Casa e Terra. 13/02/1924; ; Stame

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 21/03/1924; 3961
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150158;D
Società anonima cooperativa per costruzione di case popolari ed economiche Corticella. 14/07/1923; ; Stagni

Sede legale: BO, Bologna, Corticella
Omologazione: Bologna; 19/09/1923; 3877
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100366;D
Società anonima cooperativa per la costruzione di case popolari ed economiche Due Madonne. 01/05/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 13/06/1921; 3322
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00101187;D
Società anonima cooperativa per costruzione di case popolari ed economiche Marco Catone. 28/04/1923; ; Sturani

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 12/02/1924; 3942
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150068;D
Società anonima cooperativa per costruzione di case popolari ed economiche Paolina. 10/01/1924; ; Angeletti

Sede legale: BO, Borgo Panigale
Omologazione: Bologna; 03/03/1924; 3953
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100372;D
Società anonima cooperativa per la costruzione di case popolari ed economiche Riposo. 05/06/1921; 35bis, 1921

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 30/06/1921; 3349
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00100105;A
Società anonima cooperativa per la costruzione di case popolari per ferrovieri. 11/09/1906; 45bis, 1907; Rimini, Umberto; Bologna, 387

Poi: Società anonima cooperativa Casa dei Ferrovieri. 23/06/1929; 48bis, 1929
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 05/12/1906; 19/01/1907; 1185
Soci fondatori: 12; Primo Presidente: Pambieri, Luigi, di Eugenio; m; Riolo; avvocato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00002264-00100864;A
Società anonima cooperativa per costruzione di case popolari igieniche La Ghironda. 18/10/1924; 3bis, 1925; Comelli, Francesco; Bologna, 2006

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 13/11/1924; 18/11/1924; 4059
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Bavieri o Baviera, Giuseppe, di Carlo; m; Crespellano; meccanico
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100309;D
Società anonima cooperativa per la costruzione di case popolari Rosamelia. 03/03/1920;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 11/04/1920; 23/04/1920; 2914
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00100329;D
Società anonima cooperativa per la costruzione di case popolari, La Russia in Bologna. 1920; 35bis, 1921

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3023
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00000715-00028277;A;LE
Società anonima cooperativa per la costruzione ed il risanamento di case per gli operai in Bologna. 23/03/1884; 21bis, 1884; Baravelli, Riccardo; Bologna, 14948

Poi: Cooperativa per la costruzione ed il risanamento di case per lavoratori in Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 17/12/1949; ; Marani, Giovanni; Bologna, 40329
Sede legale: BO, Bologna
Sede attuale: BO, Bologna, via Farini, 24; 40124
Omologazione: Bologna; 12/04/1884; 30/04/1884; 59
Soci fondatori: 52;
Registro prefettizio: 24/10/1950; 52099
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Costituisce consorzio/i: Consorzio provinciale cooperative abitazione, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 01/08/1952; 3bis, 1953; Barisone, Secondo; Bologna, 6339/1203




BO00101068;A
Società anonima cooperativa per la costruzione ed il risanamento delle case per gli operai. 27/06/1921; 47bis, 1921; Rimini, Umberto; Bologna, 5555/2377

Sede legale: BO, San Lazzaro di Savena
Omologazione: Bologna; 11/07/1921; 27/07/1921; 3367
Soci fondatori: 7; Primo Presidente: Avoni, Arnaldo, fu Rodolfo; m; San Lazzaro di Savena; muratore
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento volontario con liquidatore: 12/05/1928, 31bis, 1929




BO00100397;A
Società anonima cooperativa per la costruzione letti e mobili in ferro e lavori affini. 05/02/1922; 50bis, 1931; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna, via Ballotte, 13
Omologazione: Bologna; 03/03/1922; 16/03/1922; 3532
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Spiga, Celestino, fu Luigi; m; Crespellano; operaio
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 19/07/1930, 43bis, 1930




BO00100130;A
Società anonima cooperativa per la costruzione e manutenzione delle strade. 01/11/1908; 50bis, 1908; Maresti, Giorgio; Bologna, 205

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 21/11/1908; 23/11/1908; 1362
Soci fondatori: 15;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150038;D
Società anonima cooperativa per costruzioni di case popolari ed economiche Guido Reni. 30/10/1923; ; Marani

Sede legale: BO, Bologna, via Mazzini, 50
Omologazione: Bologna; 29/11/1923; 3914
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150060;D
Società anonima cooperativa per costruzioni edilizie A. Baccolini. 23/01/1922; ; Rimini

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 24/02/1922; 3511
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro
Fallimento: 26/12/1924




BO00000641-00016152;A;LE
Società anonima cooperativa costruzioni edilizie di Bologna. 07/04/1932; ; Pignatti, Attilio; Bologna, 8717/6503

Poi: Cooperativa costruzioni edilizie SACCE di Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/04/1932; 10/05/1932; 5076
Soci fondatori: 9; Primo Presidente: Scarani, Francesco, di Augusto Roberto; m; Molinella; muratore
Registro prefettizio: 21/06/1949; 22329
Settore ministeriale: 2.15 (Cooperative di produzione e lavoro - Costruzioni edili, stradali)

Incorpora: Cooperativa bolognese vetrai con marchio Cristalcoop. Società cooperativa a responsabilità limitata. 20/04/1977; 21, 1977; Vetromile, Rosa; Bologna, 8567/1178

Costituisce consorzio/i: Alleanza cooperative approvvigionamenti materiali, ACAM. Società cooperativa a responsabilità limitata. 15/01/1960; 10bis, 1960; Barisone, Secondo; Bologna, 33082

Consorzio cave, Bologna. Società cooperativa a responsabilità limitata. 24/11/1961; 7bis, 1962; Pojani, Verano; Bologna, 5390/267

Annotazione: Ultima sede Lippo (Calderara di Reno).




BO00100152;A
Società anonima cooperativa d` assicurazione, contro i danni dell` incendio e della grandine L` Emiliana. 26/02/1910; 13bis, 1910; Suzzi, Giuseppe; Bologna, 9760

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 15/03/1910; 16/03/1910; 1522
Soci fondatori: 26;
Settore ministeriale: 7 Cooperative miste

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150062;D
Società anonima cooperativa Direttissima. 09/12/1921; ; Badiali

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 22/02/1922; 3510
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00150015;D
Società anonima cooperativa Dovere. 25/04/1921;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 29/06/1921; 3345
Settore ministeriale: 1 Cooperative di consumo

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00101157;D
Società anonima cooperativa Due Torri fra muratori ed affini. 08/03/1922;

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 3546
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 30/03/1932




BO00100543;E
Società anonima cooperativa ebanisti tappezzieri, SACET. 06/12/1941; 7bis, 1942; Marani, Giovanni; Bologna

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 23/12/1941; 21/01/1942; 6274
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Cessata in data e con modalita` non reperite.




BO00001309-00095818;A
Società anonima cooperativa edificatrice fratellanza muratori di Bazzano. 27/10/1912; 21bis, 1913; Pignatti, Attilio; Bologna, 2321

Poi: Società operaia di Bazzano, Fratellanza per le case del popolo. Società cooperativa. 00/00/0000;
Società edificatrice operaia Fratellanza. Società cooperativa a responsabilità limitata. 31/03/1956; ; Chiossi, Giorgio; Bologna, 1961/562
Sede legale: BO, Bazzano
Sede attuale: BO, Bazzano, via Monteveglio, 4; 40052
Omologazione: Bologna; 31/12/1912; 30/01/1913; 1960
Soci fondatori: 71;
Registro prefettizio: 24/09/1979; b/1203
Settore ministeriale: 4.1 (Cooperative di edilizia per abilitazione - Costruzione di abitazioni per i soci)

Incorpora:

13/03/1932; 20bis, 1932




BO00100252;A
Società anonima cooperativa edile di Bologna. 11/08/1915; 36bis, 1915; Amaduzzi, Mario; Bologna, 7269/3712

Sede legale: BO, Bologna
Omologazione: Bologna; 18/08/1915; 24/08/1915; 2318
Soci fondatori: 8;
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento volontario con liquidatore: 03/02/1920, 13bis, 1920




BO00150075;D
Società anonima cooperativa edile di Calderara di Reno. 15/10/1922; ; Angeletti

Sede legale: BO, Calderara di Reno
Omologazione: Bologna; 06/11/1922; 3684
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00150097;D
Società anonima cooperativa edile del comune di Crevalcore. 11/04/1922; ; Forni

Sede legale: BO, Crevalcore
Omologazione: Bologna; 06/05/1922; 3572
Settore ministeriale: 2 Cooperative di produzione e lavoro

Scioglimento d'ufficio: 04/01/1935




BO00100382;A
Società anonima cooperativa edile per la costruzione di case popolari ed economiche fra agenti delle Ferrovie dello Stato, SACE. 31/10/1921; ; Ronca, Giuseppe; Bologna, 436

Poi: Società cooperativa edilizia fra agenti delle Ferrovie dello Stato, SACERS. 00/00/0000;
Sede legale: BO, Bologna, via D`Azeglio, 38
Omologazione: Bologna; 03/12/1921; 07/12/1921; 3443
Soci fondatori: 11; Primo Presidente: Zocca, Roberto, del fu Cesare; m; Bologna; agente delle Ferrovie dello Stato
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00100376;A
Società anonima cooperativa edilizia Alemanni. 16/07/1921; 37bis, 1921; Foresti, Federico; Bologna, 5776/2647

Sede legale: BO, Bologna, via Drapperie, 12
Omologazione: Bologna; 29/07/1921; 10/08/1921; 3379
Soci fondatori: 5; Primo Presidente: Ricci, Carlo, di Vincenzo; m; San Benedetto del Tronto; ingegnere
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione

Scioglimento d'ufficio: 01/06/1935, 31bis, 1935




BO00150031;D
Società anonima cooperativa edilizia Argenta. 18/05/1924; ; Marani

Sede legale: BO, Bologna, via Zuara, 19
Omologazione: Bologna; 24/06/1924; 4000
Settore ministeriale: 4 Cooperative di edilizia per abilitazione