Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale | Museo virtuale - Coopfond Spa
Museo virtuale della cooperazione
Coopfond Spa
LEGACOOP
Coopfond gestisce il Fondo Mutualistico alimentato dalle cooperative aderenti a Legacoop al fine di promuovere nuove cooperative, sostenere società costituite da cooperative che vogliono avviare nuove attività e, attraverso una apposita sezione, sostenere lo sviluppo delle cooperative esistenti. Particolare attenzione è rivolta alle iniziative imprenditoriali nelle aree meridionali ed a debole insediamento cooperativo, a quelle che prevedono un elevato tasso di occupazione e attività innovative nella creazione dei prodotti, nella gestione dei processi produttivi e nella scelta dei mercati di riferimento. Coopfond è una società di partecipazione che offre il proprio supporto tecnico e finanziario a progetti socialmente meritevoli ed imprenditorialmente validi selezionati in base non solo ai contenuti tecnici, ma anche alle motivazioni che hanno ispirato il progetto. Coopfond opera per creare le condizioni della promozione cooperativa attraverso azioni di incentivazione in sinergia con il progetto promozione di Legacoop. Coopfond partecipa alla costituzione di nuove imprese cooperative e di nuove società a controllo cooperativo. Sono ammesse a questa area di attività del Fondo mutualistico:
Le cooperative di nuova costituzione aderenti alla Legacoop Le società di nuova costituzione con maggioranza di capitale detenuto da cooperative aderenti alla Legacoop. Coopfond finanzia progetti di investimento presentati da qualificate cooperative, già attive aderenti a Legacoop, che hanno sede nelle aree degli obiettivi U.E. 1, 2, 5b del Regolamento U. E., con altra sede se l’allocazione dell’investimento insiste nelle suddette aree. Coopfond sottoscrive partecipazioni e si collega con società, consorzi fidi operanti a livello regionale e con società di investimento che operano per lo sviluppo e la qualificazione della cooperazione. Coopfond realizza e finanzia azioni di incentivazione allo sviluppo imprenditoriale in sinergia con il progetto promozionale di Legacoop e sviluppa partecipazioni strategiche innovative di modello, di alleanza e di rete. Gli utili affidati a Coopfond rappresentano la responsabilità sociale ed il senso di solidarietà delle cooperative, per questo si richiede ai proponenti delle nuove iniziative una corrispondente motivazione e la disponibilità a diventare soggetti attivi della solidarietà tra le cooperative. Un valido iter procedurale, strutturato in un percorso a 5 fasi ed in cui le fasi decisionali sono assunte collegialmente, garantisce il massimo rigore e la trasparenza nella gestione del Fondo. Il 3% degli utili prodotti dalle cooperative associate a Legacoop ha consentito in sei anni di portare la consistenza del fondo a 231 miliardi di lire. Questa mutualità esterna ha consentito di sperimentare forme innovative di intervento a sostegno di nuove iniziative e di ristrutturazione e sviluppo della cooperazione esistente. Ha favorito inoltre il trasferimento non solo di risorse economiche, ma anche di conoscenze, di professionalità, di servizi verso aree e settori in cui erano maggiormente avvertite le esigenze di consolidamento e sviluppo del tessuto imprenditoriale cooperativo. I 153 interventi di Coopfond corrispondenti a oltre 200 miliardi di lire hanno attivato investimenti per circa 850 miliardi e generato un’occupazione incrementale di 6.104 unità. La distribuzione degli impieghi evidenzia un riequilibrio settoriale e territoriale rispetto all’approvvigionamento delle risorse: le regioni del Mezzogiorno e quelle a minor insediamento cooperativo denotano un maggior intervento del Fondo rispetto alle risorse provenienti da queste aree.
ESEMPI DI PROGETTI REALIZZATI Coopfond ha impiegato circa 70 miliardi (partecipazioni più prestiti) a favore della nascita di 79 nuove imprese che hanno sviluppato un volume di investimenti pari a circa 321 miliardi con la creazione di 3121 nuovi posti di lavoro.
Coopsicurezza scrl Emisfera scrl Gasman scrl La metapontina scrl Coopfond ha erogato finanziamenti per 39 miliardi a favore di 36 cooperative che hanno avviato programmi di investimento per circa 262 miliardi e che hanno incrementato i propri organici di 2237 unità.
Consorzio Consumo Sardo scrl Sportidea scrl Inforcoop scrl Edil Atellana scrl Coopfond ha sottoscritto partecipazioni per complessivi 74 miliardi.
Istituto Ramazzini scrl Obiettivo Lavoro scrl Finec SpA Inacqua scrl Per una completa informazione sulle attività di Coopfond si rimanda al testo pubblicato da IlMulino nella collana "Storia e studi Cooperativi" del Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale di Bologna:
Bulgarelli M., Viviani M., La promozione cooperativa. Coopfond tra mercato e solidarietà, Bologna, 2006.